Cerebrotempesta cover art

Cerebrotempesta

Cerebrotempesta

By: Sergio Pettigiani & Claudio Gomboli
Listen for free

About this listen

Siamo Claudio e Sergio. Meniamo il can per l’aia tra Londra e Torino e questo è il nostro podcast.
Si intitola Cerebrotempesta. Prendiamo un argomento e parliamo di quello che ci ispira, tra il serio e il faceto.
Scriveteci su info@cerebrotempesta.it per consigliarci un argomento, una canzone, un'opera, o per qualsiasi altro motivo. Seguiteci su Instagram, Facebook.Sergio Pettigiani & Claudio Gomboli
Art Social Sciences
Episodes
  • L’occhio che suona: la fotografia prestata alla musica
    Nov 15 2025
    L’occhio che suona: la fotografia prestata alla musica.

    Dalla copertina di Horses di Patti Smith ai CCCP visti da Luigi Ghirri, dalle controverse copertine dei Blind Faith fino al bambino di Nevermind. In questa puntata esploriamo la relazione tra fotografia e musica: due linguaggi che si guardano, si imitano, si amplificano.
    Non solo immagini promozionali, ma ritratti che diventano miti: Harari, Mapplethorpe, Corbijn, Raimondi, Gastel, fino a chi, come Michael Stipe o Bryan Adams, ha deciso di stare dall’altra parte dell’obiettivo.
    Una riflessione sull’occhio che traduce il suono e sulla fotografia che, più che illustrare la musica, la fa risuonare.

    Ringraziamo Laura Manione per il suo contributo in questa puntata, consigliamo di visitare il sito lauramanione.it e di seguire il podcast Fotoinnesti.

    Quale copertina vorreste completamente cambiare? Puntatone del podcast Cerebrotempesta (cerebrotempesta.it) di Claudio e Sergio — quelli che menano il can per l’aia tra Londra e Torino.

    Avete idee o argomenti che vorreste sentire trattati da Cerebrotempesta? Scriveteci su info@cerebrotempesta.it per consigliarci un argomento, una canzone, un'opera, o per qualsiasi altro motivo. Seguiteci su Instagram, Facebook e TikTok.
    Show More Show Less
    52 mins
  • Le città invisibili, tra utopie urbane, gentrificazione e sogni di cemento
    Oct 15 2025
    Le città invisibili, tra utopie urbane, gentrificazione e sogni di cemento.

    Riapre la stagione 3 di Cerebrotempesta con un viaggio tra le città che abitiamo e quelle che sogniamo. Dalle città ideali alle metropoli contemporanee, esploriamo come gli spazi urbani riflettano la nostra società, i nostri desideri e le nostre contraddizioni. Dalle città “dei quindici minuti” alle megalopoli senza volto, dal sogno utopico di The Line alla memoria dei quartieri che scompaiono, ci chiediamo cosa significhi oggi vivere (e riconoscersi) in una città.
    Una puntata che intreccia architettura, società, letteratura, politica e quotidianità, dove le città diventano specchi della mente e della cultura.
    Ringraziamo gli amici Enrico per il suo intervento e Alexia per la lettura in puntata!

    E voi, in che città invisibile vi trovate? Puntatone del podcast Cerebrotempesta (cerebrotempesta.it) di Claudio e Sergio — quelli che menano il can per l’aia tra Londra e Torino.

    Avete idee o argomenti che vorreste sentire trattati da Cerebrotempesta? Scriveteci su info@cerebrotempesta.it per consigliarci un argomento, una canzone, un'opera, o per qualsiasi altro motivo. Seguiteci su Instagram, Facebook e TikTok.
    Show More Show Less
    55 mins
  • Cerebrotempesta 3 - Il trailer della terza stagione
    Sep 25 2025
    …3! Ci siamo: è arrivata la terza stagione di Cerebrotempesta!
    Beh, per ora solo il trailer… ma segnatevi la data: il 15 ottobre parte il primo puntatone. Avete già notato la nuova copertina fiammante? E il logo tutto nuovo sui social? Ah, e la sigla? Insomma: nuova stagione, nuova immagine cerebrotempestosa.

    Il format si affina ma resta fedele allo spirito di sempre: dalla prima stagione dedicata alla musica, passando per la seconda che ha allargato gli orizzonti a film, libri, arte e cultura, adesso con la terza vogliamo fare un passo in più. Oltre al podcast, vi porteremo approfondimenti sui social, articoli sul sito cerebrotempesta.it, magari video, spezzoni e tutto quello che ci verrà in mente lungo il cammino. Preparatevi: dal 15 ottobre si ricomincia a menare il can per l’aia.

    Trailer del podcast "Cerebrotempesta" (cerebrotempesta.it) di Claudio e Sergio. Quelli che menano il can per l’aia tra Londra e Torino.

    Avete idee o argomenti che vorreste sentire trattati da Cerebrotempesta? Scriveteci su info@cerebrotempesta.it per consigliarci un argomento, una canzone, un'opera, o per qualsiasi altro motivo. Seguiteci su Instagram, Facebook e TikTok.
    Show More Show Less
    3 mins
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.