Le città invisibili, tra utopie urbane, gentrificazione e sogni di cemento
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to basket failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from Wish List failed.
Please try again later
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
Riapre la stagione 3 di Cerebrotempesta con un viaggio tra le città che abitiamo e quelle che sogniamo. Dalle città ideali alle metropoli contemporanee, esploriamo come gli spazi urbani riflettano la nostra società, i nostri desideri e le nostre contraddizioni. Dalle città “dei quindici minuti” alle megalopoli senza volto, dal sogno utopico di The Line alla memoria dei quartieri che scompaiono, ci chiediamo cosa significhi oggi vivere (e riconoscersi) in una città.
Una puntata che intreccia architettura, società, letteratura, politica e quotidianità, dove le città diventano specchi della mente e della cultura.
Ringraziamo gli amici Enrico per il suo intervento e Alexia per la lettura in puntata!
E voi, in che città invisibile vi trovate? Puntatone del podcast Cerebrotempesta (cerebrotempesta.it) di Claudio e Sergio — quelli che menano il can per l’aia tra Londra e Torino.
Avete idee o argomenti che vorreste sentire trattati da Cerebrotempesta? Scriveteci su info@cerebrotempesta.it per consigliarci un argomento, una canzone, un'opera, o per qualsiasi altro motivo. Seguiteci su Instagram, Facebook e TikTok.
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.