• Piccolo racconta Matteotti, Venturiello Montalbano, Capece Lagioia, Sieni Pasolini
    Nov 22 2025

    Apriamo in Umbria dove a Gubbio, al Teatro Comunale va in scena il 25 novembre Matteotti- Anatomia di un fascismo di Stefano Massini con Ottavia Piccolo. Lo spettacolo sarà poi a Roma al Teatro Vittoria dal 26 novembre al 30.

    Passiamo a Milano dove al Teatro Leonardo va in scena fino a domani La prima indagine di Montalbano di Andrea Camilleri, musica di Emanuele e Valdimiro Buzi, interpretazione e regia Massimo Venturiello.

    Sempre a Milano, al Teatro Fontana, va in scena La città dei vivi fino al 26 novembre dal romanzo di Nicola Lagioia, regia di Ivonne Capece.

    Terminiamo in Toscana dove alla Pergola va in scena il 26 il 27 novembre Ma a che serve la Luce? da Le ceneri di Gramsci di Pier Paolo Pasolini, coreografia, regia e interpretazione Virgilio Sieni.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Al Piccolo Emma Dante, alla Sala Umberto Haber, Enigma al Biondo, Notte a Bologna
    Nov 15 2025

    Partiamo da Milano dove al Piccolo è in scena in prima nazionale fino al 30 novembre L'angelo del focolare (foto di Masiar Pasquali), il nuovo spettacolo di Emma Dante sulla ritualità di un femminicidio come ci racconta la stessa autrice e regista.

    Passiamo a Roma dove alla Sala Umberto è in scena dal 18 al 23 novembre Volevo essere Marlon Brando, regia e drammaturgia di Giancarlo Nicoletti, tratto dall'opera autobiografica di Alessandro Haber che ne è l'interprete.

    Andiamo a Palermo dove al Biondo è in scena Enigma di Hugh Whitemore fino al 16 novembre. Peppino Mazzotta interpreta Alan Turing, la storia dello scienziato che decrittò i codici segreti dell'esercito tedesco, regia di Giovanni Anfuso.

    Terminiamo a Bologna dove il duo italo australiano Cuocolo Bosetti è in scena oggi e domani al Teatro Arena del Sole e poi dal 21 al 23 novembre con Notte, un racconto narrato da Roberta Bosetti, che il pubblico potrà ascoltare dai palchetti, attraverso un sistema di cuffie come ci spiega Renato Cuocolo.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Al Franco Parenti Williams, al Quirino Pirandello e Circo Paradiso, a Bolzano Beata oscenità
    Nov 8 2025

    Partiamo da Milano dove al Franco Parenti è in scena dall'11 novembre al 7 dicembre Un tram che si chiama desiderio di Tennessee Williams, traduzione Paolo Bertinetti, regia, scene e costumi Luigi Siracusa.

    Passiamo a Roma dove fino a domani è in scena al Quirino Il piacere dell'onestà di Luigi Pirandello con Francesca Ferro e Pippo Pattavina.

    Andiamo a Prato dove fino a domani al teatro Metastasio, poi dal 13 al 30 novembre al Teatro Manzoni di Roma, è in scena Circo Paradiso, una favola in musica con Agnese Fallongo e Tiziano Caputo, regia Raffaele Latagliata e Adriano Evangelisti.

    Terminiamo a Bolzano dove al Teatro Comunale l'11 e il 12 novembre debutta in prima nazionale Beata Oscenità, la storia di Giò di Panico, notissima personalità del dopoguerra. Nipote del gerarca fascista Achille Starace fu tra i primi omosessuali dichiarati e tra le prime donne transessuali italiane, di Massimo Sgorbani con Gianluca Ferrato.

    In questi giorni ci ha lasciato una grande professionista del mondo del teatro e una cara amica, Silvia Signorelli. La puntata odierna di Cartellone è dedicata a lei.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Miller all'Elfo, Stoppard all'Ambra, Cechov a Padova, A place of safety a Modena
    Nov 1 2025

    Partiamo da Milano dove all'Elfo Puccini è in scena fino al 16 novembre Erano tutti miei figli di Arthur Miller, regia di Elio De Capitani

    Passiamo a Roma dove all'Ambra Jovinelli dal 5 al 16 novembre è in scena Rosencrantz e Guildenstern sono morti di Tom Stoppard con Francesco Acquaroli, Paolo Sassanelli e Francesco Pannofino

    Andiamo a Padova dove debutta per una lunga tournée al Teatro Verdi dal 4 al 9 novembre Il Gabbiano di Cechov con Giuliana De Sio, regia di Filippo Dini

    Andiamo a Modena dove dal 6 al 9 novembre è in scena al Teatro Storchi A Place of Safety, viaggio nel Mediterraneo centrale, regia e drammaturgia di Nicola Borghesi ed Enrico Baraldi

    Concludiamo con alcune segnalazioni. Paola Minaccioni torna alla Sala Umberto di Roma dal 4 al 16 novembre con Elena La Matta, musiche di Valerio Guaraldi, regia di Giancarlo Nicoletti.

    Per il centenario della scomparsa di Max Linder - l'autore-attore che portò il circo al cinema, oggi in scena in prima nazionale lo spettacolo MAX!, al Teatro Ferrara di Enna, a cura di Theatre Degart. Repliche il 4-5-7 dicembre a Francavilla di Sicilia.


    Foto di Laila Pozzo

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Brokeback Mountain a Torino, Kristof a Milano, Giovanna D'Arco a Napoli, Corifeo a Palermo
    Oct 25 2025

    Partiamo da Torino dove il teatro Alfieri ospita fino a domani in debutto nazionale Brokeback Mountain - A play with Music (foto di Carlo Mogiani), poi dal 10 al 14 dicembre al Carcano di Milano con Edoardo Purgatori, Filippo Contri, Malika Ayane per la regia di Giancarlo Nicoletti.

    Passiamo a Milano dove al Piccolo è in scena L'analfabeta fino al 2 novembre. Federica Fracassi torna a incarnare Agota Kristof in un nuovo spettacolo, ideato ancora una volta con Fanny & Alexander.

    Andiamo a Napoli dove al Mercadante è in scena dal 29 ottobre al 9 novembre La storia è questa. Il processo di Giovanna D'Arco interprete e regista Liv Ferracchiati.

    Terminiamo a Palermo dove fino al 2 novembre è in scena Corifeo diciassette, messa in scena di Leonardo Petrillo, di e con Salvo Piparo.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Moulin Rouge e Anni Luce a Roma, Frida Musical a Milano, Per Sempre a Bologna
    Oct 18 2025

    Apriamo con Roma dove al Sistina Chapiteau è in scena fino al 4 gennaio Moulin Rouge! Il Musical, con Diana Del Bufalo e Luca Gaudiano per la regia di Massimo Romeo Piparo.

    Sempre per il musical, parliamo di Frida Opera Musical, debutto al Tam Teatro Arcimboldi di Milano dal 30 ottobre al 2 novembre e poi dal 13 al 23 novembre al Brancaccio di Roma con la partecipazione di Drusilla Foer, Federica Butera e Andrea Ortis che ne firma anche la regia.

    Andiamo a Bologna dove al Teatro delle Moline dal 21 al 30 novembre, poi al Piccolo di Milano dal 2 al 7 dicembre, va in scena Per Sempre sull'amore tra Giovanni Testori e Alain Toubas per la regia di Alessandro Bandini.

    Torniamo a Roma dove al Romaeuropa dal 21 al 26 ottobre va in scena la rassegna Anni Luce, nuova drammaturgia italiana. Abbiamo scelto lo spettacolo La Futura classe dirigente di Caterina Marino al Mattatoio il 21 e 22 ottobre, spettacolo per le nuove generazioni come ci racconta la curatrice Maura Teofili.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Ecuba a Imperia, Lei Lei al Franco Parenti, Greg al Diamante, Giglio al Roma
    Oct 11 2025

    Partiamo da Imperia dove al Teatro Cavour è in scena fino a domani Ecuba di Euripide per la regia di Sergio Maifredi. (Foto di Max Valle).

    Andiamo a Milano dove al Franco Parenti è in scena dal 14 al 19 ottobre Lei Lear di e con Chiara Fenizi e Julieta Marocco che interpretano le sorelle cattive di Cordelia.

    Passiamo a Roma dove allo Spazio Diamante, nuovo luogo per la drammaturgia contemporanea nella Capitale, fino a domani e poi dal 16 al 19 ottobre è in scena Claudio Greg Gregori in Io sono il Diavolo.

    Sempre a Roma, al Teatro Roma, fino a domani Marco Carniti dirige Melania Giglio Nel Paese delle Meraviglie, un viaggio onirico scritto dalla stessa Melania Giglio.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • A Roma Calabresi e Vettore in Prima Facie, a Bolzano Servillo, a Milano Fuori Porta
    Oct 4 2025

    Apriamo con Roma dove fino a domani alla Sala Umberto è in scena Prima Facie di Suzie Miller, produzione della Compagnia Finzi Pasca, con Melissa Vettore, regia e disegno luci di Daniele Finzi Pasca.

    Sempre a Roma al Teatro Olimpico martedì 7 ottobre, poi il 13 a Bologna e il 14 a Firenze, va in scena Anni Settanta, Terrore e Diritti, un progetto teatrale scritto da Mario Calabresi, Benedetta Tobagi e Sara Poma, con un racconto inedito e personale di Marco Damilano e con la regia di Bruno Fornasari come ci racconta lo stesso Calabresi.

    Passiamo a Bolzano dove apre la stagione al Teatro Comunale Oedipus Rex di Stravinskij, in scena dal 7 al 12 ottobre. Narratore d’eccezione Toni Servillo come ci racconta il direttore Donato Renzetti.

    Infine, a Milano dove il Piccolo organizza la rassegna Teatro Fuori Porta, recital, workshop, lezioni, 60 spettacoli in 23 città della Lombardia da questo week end fino al 9 dicembre. Abbiamo scelto lo spettacolo Mumù di Fausto Russo Alesi che legge il capolavoro di Turgenev che ha aperto la rassegna.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute