Cartellone cover art

Cartellone

Cartellone

By: Radio 24
Listen for free

About this listen

Un giro per gli spettacoli più suggestivi d'Italia, una tournée radiofonica delle prime nazionali, le interviste con i mattatori del palcoscenico. Tutto questo è Cartellone, l'appuntamento settimanale con il teatro per trovare lo spettacolo che fa per voi. La conduzione è affidata a Elisabetta Fiorito, giornalista politica di Radio 24, ma anche autrice di pièce teatrali e premio Fersen per la drammaturgia.

2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
Politics & Government
Episodes
  • Piccolo racconta Matteotti, Venturiello Montalbano, Capece Lagioia, Sieni Pasolini
    Nov 22 2025

    Apriamo in Umbria dove a Gubbio, al Teatro Comunale va in scena il 25 novembre Matteotti- Anatomia di un fascismo di Stefano Massini con Ottavia Piccolo. Lo spettacolo sarà poi a Roma al Teatro Vittoria dal 26 novembre al 30.

    Passiamo a Milano dove al Teatro Leonardo va in scena fino a domani La prima indagine di Montalbano di Andrea Camilleri, musica di Emanuele e Valdimiro Buzi, interpretazione e regia Massimo Venturiello.

    Sempre a Milano, al Teatro Fontana, va in scena La città dei vivi fino al 26 novembre dal romanzo di Nicola Lagioia, regia di Ivonne Capece.

    Terminiamo in Toscana dove alla Pergola va in scena il 26 il 27 novembre Ma a che serve la Luce? da Le ceneri di Gramsci di Pier Paolo Pasolini, coreografia, regia e interpretazione Virgilio Sieni.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Al Piccolo Emma Dante, alla Sala Umberto Haber, Enigma al Biondo, Notte a Bologna
    Nov 15 2025

    Partiamo da Milano dove al Piccolo è in scena in prima nazionale fino al 30 novembre L'angelo del focolare (foto di Masiar Pasquali), il nuovo spettacolo di Emma Dante sulla ritualità di un femminicidio come ci racconta la stessa autrice e regista.

    Passiamo a Roma dove alla Sala Umberto è in scena dal 18 al 23 novembre Volevo essere Marlon Brando, regia e drammaturgia di Giancarlo Nicoletti, tratto dall'opera autobiografica di Alessandro Haber che ne è l'interprete.

    Andiamo a Palermo dove al Biondo è in scena Enigma di Hugh Whitemore fino al 16 novembre. Peppino Mazzotta interpreta Alan Turing, la storia dello scienziato che decrittò i codici segreti dell'esercito tedesco, regia di Giovanni Anfuso.

    Terminiamo a Bologna dove il duo italo australiano Cuocolo Bosetti è in scena oggi e domani al Teatro Arena del Sole e poi dal 21 al 23 novembre con Notte, un racconto narrato da Roberta Bosetti, che il pubblico potrà ascoltare dai palchetti, attraverso un sistema di cuffie come ci spiega Renato Cuocolo.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Al Franco Parenti Williams, al Quirino Pirandello e Circo Paradiso, a Bolzano Beata oscenità
    Nov 8 2025

    Partiamo da Milano dove al Franco Parenti è in scena dall'11 novembre al 7 dicembre Un tram che si chiama desiderio di Tennessee Williams, traduzione Paolo Bertinetti, regia, scene e costumi Luigi Siracusa.

    Passiamo a Roma dove fino a domani è in scena al Quirino Il piacere dell'onestà di Luigi Pirandello con Francesca Ferro e Pippo Pattavina.

    Andiamo a Prato dove fino a domani al teatro Metastasio, poi dal 13 al 30 novembre al Teatro Manzoni di Roma, è in scena Circo Paradiso, una favola in musica con Agnese Fallongo e Tiziano Caputo, regia Raffaele Latagliata e Adriano Evangelisti.

    Terminiamo a Bolzano dove al Teatro Comunale l'11 e il 12 novembre debutta in prima nazionale Beata Oscenità, la storia di Giò di Panico, notissima personalità del dopoguerra. Nipote del gerarca fascista Achille Starace fu tra i primi omosessuali dichiarati e tra le prime donne transessuali italiane, di Massimo Sgorbani con Gianluca Ferrato.

    In questi giorni ci ha lasciato una grande professionista del mondo del teatro e una cara amica, Silvia Signorelli. La puntata odierna di Cartellone è dedicata a lei.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.