Al Franco Parenti Williams, al Quirino Pirandello e Circo Paradiso, a Bolzano Beata oscenità
Failed to add items
Add to basket failed.
Add to Wish List failed.
Remove from Wish List failed.
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
Partiamo da Milano dove al Franco Parenti è in scena dall'11 novembre al 7 dicembre Un tram che si chiama desiderio di Tennessee Williams, traduzione Paolo Bertinetti, regia, scene e costumi Luigi Siracusa.
Passiamo a Roma dove fino a domani è in scena al Quirino Il piacere dell'onestà di Luigi Pirandello con Francesca Ferro e Pippo Pattavina.
Andiamo a Prato dove fino a domani al teatro Metastasio, poi dal 13 al 30 novembre al Teatro Manzoni di Roma, è in scena Circo Paradiso, una favola in musica con Agnese Fallongo e Tiziano Caputo, regia Raffaele Latagliata e Adriano Evangelisti.
Terminiamo a Bolzano dove al Teatro Comunale l'11 e il 12 novembre debutta in prima nazionale Beata Oscenità, la storia di Giò di Panico, notissima personalità del dopoguerra. Nipote del gerarca fascista Achille Starace fu tra i primi omosessuali dichiarati e tra le prime donne transessuali italiane, di Massimo Sgorbani con Gianluca Ferrato.
In questi giorni ci ha lasciato una grande professionista del mondo del teatro e una cara amica, Silvia Signorelli. La puntata odierna di Cartellone è dedicata a lei.