Vita Nuova – Trasforma la tua vita con la Permacultura cover art

Vita Nuova – Trasforma la tua vita con la Permacultura

Vita Nuova – Trasforma la tua vita con la Permacultura

By: Marco Matera Permacultura e Transizione
Listen for free

About this listen

Hai mai sentito il bisogno di rallentare, riscoprire te stessa e ritrovare un senso più autentico nella tua vita? Se sogni un cambiamento profondo questo podcast è per te. Con Marco Matera, insegnante di permacultura per tornare alle radici e rigenerare te stessa, un passo alla volta. Storie vere, strumenti pratici e ispirazioni per cambiare. Ogni settimana una nuova puntata per aiutarti a trasformare la tua vita in armonia con la Terra… e con te stessa. 🌿 Per saperne di più Sito: https://www.permacultura-transizione.com IG: https://www.instagram.com/permacultura_marcomateraMarco Matera, Permacultura e Transizione
Episodes
  • Ep 3: Da dove inizio? Guida per chi è in città e vuole cambiare
    Jul 12 2025

    Se stai ascoltando questo episodio, probabilmente una parte di te ha già deciso.
    Hai deciso che vuoi cambiare.
    Vuoi portare più autenticità, più semplicità e più natura nella tua vita… anche se vivi in città.

    E forse ti stai chiedendo: “Da dove comincio?”

    La verità è che non servono ettari di terreno o cambiamenti estremi.
    La permacultura urbana nasce proprio dai piccoli gesti quotidiani.
    Micro-scelte che, messe insieme, trasformano la tua casa e il tuo modo di vivere.

    Oggi voglio condividere con te cinque passi concreti chepuoi fare subito.


    Primo passo: Osserva lo spazio che hai.

    Chiudi gli occhi e pensa al tuo balcone, al tuo terrazzo oanche solo a un davanzale.
    Chiediti: Come posso usare questo spazio per far nascere qualcosa di vivo?

    La trasformazione inizia dallo sguardo. Dall’imparare a vedere possibilità, anche dove sembra non esserci nulla.


    Secondo passo: Inizia dall’autoproduzione più semplice.

    Non occorre fare tutto insieme.
    Puoi cominciare con un vaso di erbe aromatiche, qualche insalata in cassetta, un barattolo di germogli sul ripiano della cucina.
    Sono gesti piccoli che portano gioia e ti ricordano che puoi nutrirti in modo più consapevole.


    Terzo passo: Riduci gli sprechi.

    Compostare gli scarti vegetali, raccogliere un po’ di acquapiovana, scegliere prodotti con meno plastica.
    Ogni gesto è un seme che pianti.
    Ogni scelta è un messaggio che mandi a te stessǝ: Sto creando un cambiamento.


    Quarto passo: Lasciati ispirare.

    Se vuoi approfondire, sul mio blog ho scritto un articoloche ti consiglio di leggere:

    👉 “Permacultura urbana: come trasformare la tua città in un paradiso verde.”

    Puoi trovarlo su Permacultura & Transizione al link


    È pieno di idee pratiche, esempi reali e consigli per portare più verde nella tua quotidianità.


    Quinto passo: Cerca la tua comunità.

    Il cambiamento è più semplice quando non lo fai da solǝ.
    Cerca gruppi locali, orti condivisi, associazioni, reti di persone che vogliono la stessa cosa.
    La condivisione dà forza.
    E spesso è proprio l’incontro con altre persone a fare la differenza.


    Forse stai pensando: “Ma sono solo piccole cose… Serviranno davvero?”

    Sì. Servono.
    Perché ogni scelta, anche la più piccola, è un passo verso una vita che ti somiglia di più.
    E quando inizi a muoverti, qualcosa dentro di te cambia.
    Ti accorgi che puoi farcela.
    Che la tua casa può diventare un luogo di cura.
    Che tu puoi diventare la custode di un nuovo modo di vivere.

    Se senti che è arrivato il tuo momento, non aspettare che sia tutto perfetto.
    Scegli un gesto semplice e fallo oggi stesso:
    - Compra un vaso di rosmarino.
    - Spegni il telefono per mezz’ora.
    - Scrivi in un quaderno perché desideri cambiare.
    - Racconta a un’amica che hai deciso di iniziare.

    Tutto nasce così: dal coraggio di dire , anche se è un sì piccolo.

    Nel prossimo episodio parleremo di come usare il design permaculturale per progettare il tuo cambiamento, dentro e fuori di te.

    E ricorda: anche un balcone può diventare un giardino.

    A presto!

    Show More Show Less
    6 mins
  • Che cos’è davvero la permacultura?
    Jul 12 2025

    Che cos’è davvero la permacultura?

    Quando si parla di permacultura, molte persone immaginanosubito un grande orto o una vita in campagna.
    Ma la verità è che la permacultura è molto di più.
    È un approccio sistemico e profondamente umano che può trasformare non solo il nostro modo di coltivare il cibo, ma anche il nostro stile di vita e le relazioni con chi ci circonda.

    🌱 Una cultura che rigenera

    La parola permacultura nasce dall’unione di permanentagriculture – agricoltura permanente – e si è evoluta nel concetto di permanent culture: una cultura capace di durare nel tempo e di nutrire la vita, dentro e fuori di noi.

    Alla base della permacultura ci sono tre principi eticifondamentali che funzionano come una bussola per orientare le nostre scelte:

    Prendersi cura della Terra – perché un ecosistema sano è la base di ogni futuro possibile.
    Prendersi cura delle persone – perché abbiamo bisogno di comunità solidali e relazioni autentiche.
    Cura del futuro – ridistribuendo risorse, tempo e conoscenze.

    La permacultura è concretezza.
    Si traduce in progetti pratici:

    - Come organizzare un balcone per produrre cibo sano.

    - Come ridurre sprechi ed energia.

    - Come vivere con più semplicità e meno stress.Ma è anche umanità.

    È chiederti: Questa scelta nutre la mia vita? O mi allontana da ciò che conta davvero?

    Spesso chi si avvicina alla permacultura si aspetta unalista di tecniche.
    E certo, le tecniche sono importanti.


    Ma la parte più rivoluzionaria è il cambio di sguardo.
    La permacultura ci insegna ad osservare, ad ascoltare, a collaborare con i processi naturali invece di combatterli.
    In un mondo che corre sempre più veloce, questo approccio è un atto di resistenza gentile.

    È un invito a rallentare, a riscoprire ciò che è essenziale,a costruire una vita che ci somigli davvero.

    Se vuoi scoprire nel dettaglio in cosa consiste lapermacultura e come può aiutarti a trasformare la tua quotidianità, ho scritto un articolo che raccoglie i principi base in modo chiaro e completo:

    Lo trovi sul mio blog Permacultura & Transizione.


    Si intitola: 👉 In che cosa consiste la permacultura?

    Trovi il link in descrizione.

    https://www.permacultura-transizione.com/permacultura-italia/in-che-cosa-consiste-la-permacultura/

    In questo articolo spiego in modo semplice e completo comela permacultura possa diventare una guida pratica e profonda per ripensare il tuo stile di vita.

    La permacultura è una strada aperta a tutti.
    Non importa quanti anni hai o dove vivi.
    Non servono ettari di terreno per iniziare.
    Serve solo il desiderio di cambiare.

    E forse… se stai ascoltando questo podcast…
    …anche per te è arrivato il momento di piantare un primo seme.

    Nel prossimo episodio parleremo di come iniziare concretamente, anche se vivi in città e hai poco spazio o poco tempo.
    Perché non servono ettari di terreno per cominciare: basta il desiderio di cambiare.

    Show More Show Less
    6 mins
  • Il richiamo della terra: perché desideriamo cambiare vita?
    Jul 11 2025

    Hai mai sentito, dentro di te, una voce che ti sussurra chela vita che stai vivendo non ti somiglia più?
    Una sensazione sottile di vuoto, che cresce ogni giorno, anche quando all’esterno tutto sembra perfetto?

    Oggi voglio raccontarti la mia storia.
    E forse, mentre ASCOLTERAI queste parole, scoprirai che non sei sola.


    ✨ Da manager in business class a un’altra vita

    Per anni, ho fatto una carriera che molti definirebbero “disuccesso”.
    Ho vissuto 10 anni in UK, ero un manager, viaggiavo spesso in business class, sempre di corsa tra riunioni, aeroporti, hotel di lusso.
    Vestivo giacche eleganti, collezionavo biglietti aerei, rispondevo a decine di email ogni giorno.
    Facevo formazione in giro per il mondo.

    Ma dentro di me sentivo qualcosa spegnersi.
    La mattina mi svegliavo e mi chiedevo:
    “È davvero questa la vita che voglio?”

    La risposta, anche se cercavo di ignorarla, era sempre lastessa: No.

    🌱 Il giorno rivoluzionario

    Il 14 luglio 2015, una data che considero il miogiorno rivoluzionario, ero a Londra.
    Partecipavo al London Permaculture Festival di Camden Town.
    Ci ero arrivato quasi per caso… o forse era destino.

    In una sala piena di sconosciuti, ho ascoltato storie che mihanno toccato nel profondo.
    Una donna raccontava come aveva lasciato il suo lavoro in banca per creare un orto comunitario.
    Un uomo parlava del suo ritorno alla terra, delle radici che aveva ritrovato.

    Li osservavo e sentivo un nodo alla gola.
    Un pensiero mi martellava dentro:
    “Quanto tempo voglio ancora vivere una vita che non mi assomiglia?”

    Quella sera, tornando in hotel con la mia valigia elegante,sapevo che qualcosa era cambiato.
    Avevo sentito il richiamo della terra.
    E non potevo più fingere di non ascoltarlo.

    🌿 Perché sentiamo questo bisogno di cambiare?

    Forse anche tu lo stai sentendo.
    Il bisogno di rallentare.
    Di respirare davvero.
    Di fare spazio a qualcosa di più autentico.

    Le nostre giornate piene di impegni e aspettative spesso cifanno dimenticare chi siamo.
    La permacultura mi ha insegnato che ogni terreno, anche quello più impoverito,può rigenerarsi.
    E noi siamo esattamente così: possiamo ripartire, possiamo cambiare.

    Non importa quanti anni hai o da dove parti.
    Non è mai troppo tardi.

    ✨ Il primo passo

    Questo podcast, Vita Nuova, nasce proprio da quelmomento.
    Dal desiderio di condividere storie vere, strumenti pratici e ispirazioni peraiutarti a trasformare la tua vita, un passo alla volta.

    Se senti che è arrivato anche per te il momento di cambiare,sappi che non sei sola.
    E che anche i cambiamenti più grandi cominciano con un semplice sì.

    Nel prossimo episodio parleremo di che cos’è davvero lapermacultura e di come possa diventare una bussola preziosa per il tuo cambiamento.

    Show More Show Less
    6 mins

What listeners say about Vita Nuova – Trasforma la tua vita con la Permacultura

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.