VITE PARALLELE cover art

VITE PARALLELE

VITE PARALLELE

By: Catia Simone
Listen for free

About this listen

Rubrica ideata e condotta da Catia Simone.

"Vite parallele" è un modo per raccontare e conoscere altri viaggi umani. Un doppio binario su cui si muovono esperienze professionali e letterarie. Sensazioni, sfide, incontri, luoghi in divenire per suggestioni letterarie e poetiche. La vita dei protagonisti in carne, ossa, carta, sangue, inchiostro, cuore e tastiera

GIANO PUBLIC HISTORY APS
Art Literary History & Criticism Social Sciences
Episodes
  • Catia Simone presenta "Vite Parallele poesia" : Il SERMONE INTERROTTO di Francesco Lioce
    Nov 21 2025
    GIANO PUBLIC HISTORY APS

    Catia Simone (poetessa, podcaster) presenta “Vite Parallele poesia” dialoga con: Francesco LIOCE: autore, poeta, scrittore, podcaster

    Monica GiOVINAZZI: Artista visiva Delle quarantadue poesie che compongono il libro, un uomo e una donna condividono in un anno di amore sentimenti ed emozioni irripetibili, tracciando una parabola commovente dai tratti universali.



    GIANO Public History APS
    è afferente al CISPH. Centro Interuniversitario per la Ricerca e lo Sviluppo sulla Public History, all’Albo della Cittadinanza Attiva e delle Reti Civiche del Comune di Roma e all’Albo delle Associazioni Culturali del Municipio Roma V.
    Sostienici con il 5×1000 : 97901110581
    Fai una donazione e aiutaci a mantenere un’informazione trasparente e accessibile a tutti. (PayPal)
    Show More Show Less
    42 mins
  • Il mondo di Čechov. Analisi, letture e riflessioni sulla letteratura russa
    Nov 10 2025
    GIANO PUBLIC HISTORY APS

    Catia Simone dialoga con Bruno Osimo

    Il mondo di Čechov. Analisi, letture e riflessioni sulla letteratura russa

    Anton Pavlovič Čechov (1860–1904) è una delle voci più profonde della letteratura russa. Con un linguaggio essenziale, ironico e spesso intriso di malinconia, ha dipinto un mondo in trasformazione, sospeso tra la fine dell'Ottocento zarista e l’alba del Novecento. La sua grandezza consiste nell’aver saputo raccontare la vita quotidiana e l’inespresso — ciò che i personaggi provano ma non riescono a dire.

    GIANO Public History APS
    è afferente al CISPH. Centro Interuniversitario per la Ricerca e lo Sviluppo sulla Public History, all’Albo della Cittadinanza Attiva e delle Reti Civiche del Comune di Roma e all’Albo delle Associazioni Culturali del Municipio Roma V.
    Sostienici con il 5×1000 : 97901110581
    Fai una donazione e aiutaci a mantenere un’informazione trasparente e accessibile a tutti. (PayPal)
    Show More Show Less
    32 mins
  • Catia SIMONE presenta «VITE PARALLELE poesia» Ospite Alessandra CARNAROLI
    Oct 30 2025
    GIANO PUBLIC HISTORY APS

    Catia SIMONE presenta «VITE PARALLELE poesia»

    Non si tocca la frutta nei supermercati però i culi nelle metropolitane, Einaudi, 2025

    Ospite Alessandra CARNAROLI

    Alessandra Carnaroli (1979) ha pubblicato: una silloge in 1° non singolo (sette poeti italiani) con una nota di A. Nove (Oèdipus, 2006), Taglio intimo (Fara editore, 2001), Femminimondo, con una nota di T.Ottonieri (Polimata, 2011), Elsamatta, collana «Syn. Scritture di ricerca» diretta da Marco Giovenale (ikonaLíber, 2015), Primine, con una nota di A. Cortellessa (edizioni del verri, 2017) Ex-voto, collana croma K diretta da I. Schiavone (Oèdipus, 2017), Sespersa, con una nota di H. Janeczek (Vydia editore, 2018), In caso di smarrimento / riportare a, con prefazione di Silvia De March, (Il Canneto editore, 2019), Poesie con Katana (Miraggi Edizioni, 2019), 50 tentati suicidi più 50 oggetti contundenti (Einaudi, 2021), La furia, (Solferino editore, 2023) e Non si tocca la frutta nei supermercati però I culi nelle metropolitane (Einaudi, 2025).



    GIANO Public History APS
    è afferente al CISPH. Centro Interuniversitario per la Ricerca e lo Sviluppo sulla Public History, all’Albo della Cittadinanza Attiva e delle Reti Civiche del Comune di Roma e all’Albo delle Associazioni Culturali del Municipio Roma V.
    Sostienici con il 5×1000 : 97901110581
    Fai una donazione e aiutaci a mantenere un’informazione trasparente e accessibile a tutti. (PayPal)
    Show More Show Less
    44 mins
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.