Unica Radio Podcast cover art

Unica Radio Podcast

Unica Radio Podcast

By: UnicaRadio.it
Listen for free

About this listen

Radio degli studenti universitari di Cagliari. Mission del media è raccontare il movimento culturale e la città nei suoi molteplici aspetti© Unica Radio Music Social Sciences
activate_mytile_page_redirect_t1
Episodes
  • Distinguished Gentleman’s Ride: motori per la salute maschile
    May 17 2025
    Una parata su due ruote che unisce beneficenza, moda vintage e passione per le moto. Oltre cento motociclisti sfilano per sostenere la salute mentale e la ricerca sul tumore alla prostata.

    “The Distinguished Gentleman’s Ride”è stato fondato a Sidney, in Australia, da Mark Hawwa. È stato ispirato da una foto di Don Draper, protagonista di “Mad Men”, a cavallo di una moto classica con addosso il suo abito migliore. Mark decise che un giro in moto a tema sarebbe stato un ottimo modo per combattere lo stereotipo, spesso negativo, dei motociclisti e, allo stesso tempo, per connettere le comunità motociclistiche esclusive.

    Domenica 18 maggio, le strade di Cagliari e Quartu Sant’Elena si preparano ad accogliere una manifestazione che fonde stile, solidarietà e motori. Si tratta del Distinguished Gentleman’s Ride, evento motociclistico internazionale che promuove la ricerca sul tumore alla prostata e il supporto alla salute mentale maschile, in collaborazione con la fondazione Movember. L’iniziativa, che coinvolge simultaneamente centinaia di città in tutto il mondo, arriva anche in Sardegna con una giornata ricca di contenuti ed emozioni.

    Oltre 150 motociclisti in abiti eleganti partiranno da Cagliari per partire a suon di musica live, attraversare le strade dell’hinterland e concludere la corsa a Quartu Sant’Elena, dove verranno accolti da un’intera comunità in festa. Quest’anno, la realizzazione dell’evento è stata possibile grazie alla collaborazione con il Centro Commerciale Naturale “La Via del Mare”, attivo nel valorizzare il territorio attraverso eventi culturali e sociali.

    Tra musica dal vivo, street food e artigianato locale

    L’intera giornata sarà animata da un programma coinvolgente e trasversale. Dalle moto d’epoca alle modern classic, passando per i DJ set e le performance delle band The Crazy Slivers e The Dylan’s Dogs, l’evento vuole offrire non solo uno spettacolo visivo e musicale, ma anche un’occasione concreta per fare comunità e sensibilizzazione. I locali della zona proporranno menù speciali e street food, mentre non mancheranno le esibizioni di danza a cura della scuola ASD Black Stars, che porterà il ballo di strada tra i motori e le cromature.

    Un’area sarà interamente dedicata all’artigianato locale, con creazioni originali e materiali sostenibili, per sottolineare il legame tra cultura del territorio e solidarietà. Il Comune di Quartu Sant’Elena, patrocinatore ufficiale della manifestazione, ha espresso il suo sostegno al progetto, in linea con le iniziative che promuovono benessere, salute e coesione sociale.

    Motori, solidarietà e comunità per cambiare la narrazione sulla salute

    Il Distinguished Gentleman’s Ride non è solo un evento spettacolare: è anche un’occasione per rompere i tabù legati al benessere psicologico degli uomini e promuovere una cultura della prevenzione. Tutti i fondi raccolti attraverso le donazioni andranno a sostegno della Movember Foundation, che si occupa di ricerca oncologica e programmi di supporto per la salute mentale maschile.

    Info su www.prevenzionetumori.org e www.gentlemansride.com

    Show More Show Less
    7 mins
  • Career Lab: my presentation e my personal branding man power
    May 16 2025
    Come si definisce un obiettivo professionale? Quali strumenti servono per trasformare sogni e aspirazioni in un piano concreto? A queste e molte altre domande risponde il Career Lab, l’iniziativa promossa da Giobir, impresa sociale innovativa, in collaborazione con Unica Radio e l’Università di Cagliari.

    Spazio dedicato alle trasformazioni sociali e culturali della città, il Career Lab propone una serie di interviste e contenuti dedicati al tema della pianificazione del futuro professionale. L'obiettivo è fornire una guida pratica per aiutare studenti e giovani lavoratori a orientarsi nel mondo del lavoro, definendo i propri obiettivi in modo razionale, consapevole e strategico.

    Perché pianificare il proprio futuro

    Pianificare il futuro professionale è fondamentale. Definire un obiettivo lavorativo rappresenta la base di qualsiasi percorso efficace di ricerca attiva del lavoro. Senza una meta chiara, si rischia di “nuotare a caso” o “girare in tondo”, sprecando energie e tempo, con il rischio di perdere opportunità preziose o di non raggiungere gli obiettivi nei tempi prefissati.

    L’impatto delle scelte professionali

    Le decisioni in ambito professionale hanno un impatto profondo sulla qualità della vita: influenzano il tempo libero, la vita personale e le aspettative retributive. Un titolo universitario, ad esempio, garantisce un vantaggio economico significativo rispetto a chi non lo possiede, con un differenziale che cresce con l’età, arrivando fino al 70% dopo i 55 anni. Inoltre, la scelta della professione può ampliare ulteriormente questo potenziale.

    Oltre lo stipendio: benessere e qualità della vita

    La retribuzione è solo una delle componenti da considerare. Le scelte professionali influiscono direttamente sul benessere, sulla soddisfazione personale e persino sull’aspettativa di vita. Esistono infatti forti correlazioni tra tipologia contrattuale, livello di soddisfazione lavorativa e condizioni di salute, con aspettative di vita più alte per i dirigenti rispetto a impiegati e operai.

    Conoscere sé stessi: punti di forza, interessi e valori

    Una pianificazione efficace richiede consapevolezza di sé. È importante comprendere:

    • Cosa sappiamo fare (punti di forza: competenze tecniche e tratti personali),
    • Cosa ci appassiona (interessi: personali, formativi, professionali),
    • Cosa è importante per noi (valori: ciò in cui crediamo).

    Identificare e sintetizzare questi elementi aiuta a definire con chiarezza ciò che conta davvero, filtrando le opzioni che non sono in linea con la nostra identità.

    Considerare il mercato e le influenze esterne

    Le scelte professionali non avvengono in un vuoto: media, social network, famiglia e società esercitano un’influenza costante. È essenziale esserne consapevoli, decidere cosa accogliere e restare centrati su sé stessi. Allo stesso tempo, conoscere le esigenze del mercato del lavoro è cruciale: si può partire dall’analisi degli annunci e delle competenze richieste per i ruoli desiderati.

    Strumenti e strategie per la scoperta

    Capire cosa si vuole fare non è solo una questione di riflessione, ma richiede azione. Ricercare in autonomia, studiare, vivere esperienze all’estero, fare volontariato o partecipare a eventi e conferenze amplia la consapevolezza e l’orientamento. Confrontarsi con esperti – come il personale dei Career Service universitari o professionisti del settore – può rivelarsi decisivo.

    L’importanza dell’azione

    La trasformazione reale nasce dall’azione. Scrivere – su carta o su tablet – i propri punti di forza, interessi, valori e desideri (come lo stipendio ideale, l’ambiente di lavoro o il luogo) e confrontarli con le richieste del mercato aiuta a costruire una “mappa” personale. Questo permette di orientarsi con chiarezza e dirigersi con decisione verso i propri obiettivi.

    Risorse utili

    L’Università di Cagliari mette a disposizione numerosi strumenti per il job placement. In particolare, la piattaforma Giobiri, accessibile tramite unica.it, offre videolezioni, contenuti per costruire il proprio obiettivo professionale, supporto nella revisione del curriculum e allenamento ai colloqui. Sfruttare queste risorse e le sessioni con l’ufficio job placement è un passo concreto per investire su sé stessi e costruire il proprio futuro.

    Show More Show Less
    51 mins
  • Fabien Pizar un connubio tra musica e cuore
    May 16 2025
    Con una carriera che prende il via nel cuore del centro Italia Fabien Pizar diventa una figura di riferimento per la musica della scena elettronica tra house tech-house e funky. Dai primi passi al Jackal fino alle collaborazioni con Radio 105 il suo percorso si intreccia con artisti e club leggendari.

    Fabien Pizar è un Dj-Producer, speaker radiofonico, un' artista completo di origine umbra. Porta con sé da sempre un' amore che mai tramonta ma che costantemente sorge come un sole, e che brilla intensamente come una stella in tutte quelle notti che fanno da padrone, durante le sue performances in giro per l'Italia. Le piste si infuocano, la gente balla; segue l'unico filo che unisce, l'unico linguaggio universale che tutto accomuna e nulla separa : la musica! Tutto si plasma in una sapiente apoteosi che sfocia in un grido di armoniosa libertà

    Cosa rappresenta per Fabien Pizar la musica?

    Fabien Pizar si racconta in maniera realmente profonda, a tratti nostalgici, e con un pizzico di ironia; dichiara apertamente come la musica è da sempre il suo più grande amore: "Lei" che richiama un immenso senso di libertà.

    La musica, un abbraccio, un contatto che scorre, dal fisico, all'emotivo, fino a diventare qualcosa di quasi intangibile ed impalpabile. Qualcosa che emoziona talmente a fondo da provocare brividi, sfiorando sensi molto più elevati.

    Un percorso in continua trasformazione

    Nel panorama musicale odierno, Fabien Pizar si distingue per la sua capacità di reinventarsi. Il suo lavoro in studio prosegue con dedizione, alla ricerca di un equilibrio tra sperimentazione e funzionalità da club. Le influenze si moltiplicano: dal funk all’elettronica più minimale, ogni nuova traccia racconta una tappa del suo cammino artistico. Anche nei momenti più intimi della produzione, resta saldo il legame con il pubblico e con i club che lo hanno visto crescere.

    Parallelamente, Fabien Pizar rafforza la sua rete di contatti nel settore musicale, stringendo collaborazioni con artisti e promoter. I live si confermano una componente fondamentale del suo approccio, alimentando il desiderio di innovare e stupire. La sua presenza costante in eventi importanti, unita a una solida reputazione tra gli addetti ai lavori, lo posiziona come uno dei protagonisti della scena elettronica italiana.

    La profondità della musica

    Passione che racconta spesso anche malinconia, quella che spinge ancora più a fondo verso la strada dei sogni, verso la bellezza di quella goccia d'acqua che si fonde in un pieno oceano, elargendo emozioni, annullando spazio e tempo durante tutte le sue serate in discoteca.

    Non solo locali per Fabien Pizar, ma anche momenti a tu per tu con la sua grande passione, dove l'intreccio di due vite danno origine ad un disegno di note cariche di gioia, spensieratezza, melodia e generosi BPM.

    Un pittore che disegna sula tela emozioni da sperimentare, poiché la musica è proprio questo: un sogno da vivere.

    Per scoprire le ultime novità e aggiornamenti sul suo percorso artistico, è possibile seguire Fabien Pizar sui suoi canali social ufficiali.

    Tutti i dettagli dell'intervista sono disponibili su Unica Radio.it Spotify e Google Podcast

    Show More Show Less
    19 mins

What listeners say about Unica Radio Podcast

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.