• Ep. 21 - Nadia Battocletti: la regina italiana del mezzofondo che sfida l’Africa
    Oct 16 2025
    Nel panorama dell’atletica mondiale il suo nome brilla di luce propria, non solo per i successi eccezionali ottenuti finora, ma anche per la sua determinazione e per la sua storia profondamente legata alla passione per la corsa. A soli 25 anni, Nadia Battocletti ha fatto capire al mondo che tra le fuoriclasse africane c’è un’Italia che non arretra, che non si accontenta, che lotta fino all’ultimo metro, arrivando così a lasciare un segno indelebile nella storia dello sport azzurro. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    1 hr and 1 min
  • Ep. 20 - Dorothea Wierer: “Il ritiro fa paura, ma a Milano-Cortina sarà speciale”
    May 30 2025
    Dorothea Wierer è l’essenza del biathlon: due anime in una sola. Velocità e controllo. Fatica e precisione. È il respiro trattenuto mentre il cuore batte a mille, è la freddezza del tiro in mezzo al caos. Cresciuta ad Anterselva, dove la neve è casa e sfida, non ha mai cercato scorciatoie, solo la verità che sta nell’impegno. Determinata, diretta, perfezionista fino allo sfinimento, ha trasformato la fatica in gloria: due Coppe del Mondo, dodici medaglie iridate, tre olimpiche. Ogni gara è un duello tra la mente che guida e il corpo che brucia, un equilibrio in cui è sempre riuscita a rimanere se stessa: diretta, ironica, libera. Ha portato il biathlon nel cuore degli italiani con la stessa forza con cui affronta il vento al poligono. E ora il suo sguardo di ghiaccio punta a Milano-Cortina, un cerchio che si chiude dove tutto è cominciato, nella neve che ha imparato a chiamarla per nome. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    1 hr and 5 mins
  • Ep. 19 - Marvin Vettori: “Non ho ancora finito, voglio diventare il numero uno” | Un altro Podcast
    May 15 2025
    Marvin Vettori è un gladiatore moderno, scolpito dal sacrificio e da una volontà che non conosce tregua. Primo italiano a combattere per un titolo UFC, porta quel primato con l’orgoglio silenzioso di chi ha lasciato tutto per inseguire un sogno che nessuno osava immaginare. Testardo come le sue montagne trentine, ha vissuto di scatolette, dormito su divani, imparato a combattere nella vita come nella gabbia. Ogni rinuncia lo ha reso più affilato, ogni caduta ha inciso la sua identità. La sua strada è sempre stata dritta, dura, vera. Come lui. Ma oggi qualcosa è cambiato. Si è fermato, ha riflettuto, ha ascoltato i silenzi del corpo e della mente. Ora è più lucido, più consapevole. Nei suoi occhi, però, c’è ancora la stessa fame di chi sa che il destino non si chiede: si prende. Perché un fighter non accetta scorciatoie, non accetta scuse. Il prossimo passo sarà affrontare Brendan Allen il 19 luglio a New Orleans. Obiettivo: tornare a vincere per onorare i passi fatti, per chi non c’è più, per essere il numero uno. *Questa puntata è stata registrata il 04/04/25. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    1 hr and 7 mins
  • Ep. 18 - La storia di Nicolò Martinenghi | "L'oro ti cambia se scegli di farti cambiare”
    May 1 2025
    Nicolò Martinenghi è il sorriso che emerge dall’acqua, il nuotatore che ha fatto della rana una poesia in movimento. Cresciuto con l’amore per le sfide, ha trovato nel nuoto un modo di vivere, di esprimersi, di sognare. A guidarlo non è l’ossessione del risultato, e forse proprio per questo è diventato campione. Tokyo gli ha lasciato in dono la fame di migliorarsi, Parigi gli ha restituito la gioia piena di chi finalmente si gode il momento: una luce rossa sul blocco, sei minuti eterni sul podio e quel sentirsi a casa, in acqua come tra la gente. Ma “Tete”, come lo chiamano gli amici, non è solo medaglie: è stile, è sensibilità, è quell’inchino diventato virale, gesto spontaneo che racconta molto di lui. Artigiano della felicità, ha trasformato i Cinque Cerchi in una collana, perché i sogni vanno indossati. E mentre costruisce il suo futuro dentro e fuori dall’acqua, resta il ragazzo solare, determinato e curioso che non ha mai smesso di contare, oltre alle bracciate, le emozioni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    1 hr and 9 mins
  • Ep. 17 - La storia di Myriam Sylla | “L’oro di Parigi è per sempre, come un matrimonio”
    Apr 17 2025
    C'è un numero, il 17, che porta fortuna solo a chi osa sfidarlo. E c'è una donna che da sempre balla in equilibrio tra forza e leggerezza. Myriam Sylla è determinazione, carisma e verità. Figlia del sacrificio, sorella del sorriso, leader con l’anima in mano e il cuore capace di esplodere oltre la rete come una delle sue schiacciate. Ama la squadra come si ama la famiglia: con rispetto, sudore e gratitudine. In campo è energia pura, una delle voci forti e limpide del volley italiano che a Parigi ha scritto la storia, conquistando un oro olimpico che pesa quanto i sacrifici, le notti lontano da casa, le promesse fatte a se stessa e a chi non c’è più. Myriam è nata per volare, ma ha scelto di restare coi piedi per terra. Lì dove, un punto alla volta, si costruiscono sogni tanto reali da poterli toccare con mano. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    1 hr and 15 mins
  • Ep. 16 - La storia di Arianna Fontana | “Quando sfreccio sul ghiaccio sento il fuoco dentro”
    Apr 3 2025
    Nata tra le vette della Valtellina, Arianna Fontana ha imparato presto a sfidare il freddo e la velocità. Da bambina le dicevano di cambiare sport, ma ha lasciato che fosse il ghiaccio a parlare per lei, curva dopo curva, sorpasso dopo sorpasso, fino a diventare leggenda. A 15 anni era già sul podio olimpico, troppo giovane per comprendere la grandezza del suo talento, ma abbastanza forte per dimostrarlo. Vent’anni dopo, nella sua bacheca brillano 11 medaglie olimpiche, nella sua bio il titolo di atleta italiana più decorata nella storia dei Giochi Invernali. Ora il suo sguardo è rivolto verso Milano-Cortina, la sua sesta Olimpiade. Forse l’ultima danza, forse solo un altro capitolo da incidere con le lame sulla pista. Perché per chi ha fatto della velocità la propria essenza, fermarsi non è mai un’opzione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    1 hr and 9 mins
  • Ep. 15 - La storia di Andrea Presti | “Così abbatto i pregiudizi sul bodybuilding”
    Mar 20 2025
    Quella di Andrea Presti è una storia di disciplina scolpita nel tempo, dove ogni fibra del suo corpo racconta sacrificio e ogni passo è un manifesto di volontà e duro lavoro. Nato tra le montagne della Val Camonica, ha forgiato il suo carattere nella palestra di famiglia, tra il rigore del judo e il clangore dei bilancieri. Il culturismo è la sua vocazione, abbattere i pregiudizi la sua missione. Per tre anni consecutivi sul palco del Mr. Olympia nella categoria Open, primo italiano a riuscirci, Presti ha ormai superato i confini dello sport, trasformandosi in una vera e propria icona pop. Oggi, con la stessa dedizione con cui modella il suo fisico, sta costruendo un’eredità: portare il bodybuilding oltre la nicchia, fino a renderlo cultura. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    1 hr and 12 mins
  • Ep. 14 - La storia di Federica Pellegrini | “Ho messo il nuoto davanti a tutto, ma ora…”
    Mar 6 2025
    Come si descrive quello che ha rappresentato Federica Pellegrini per lo sport italiano? Si possono ricordare i record, le medaglie e le vittorie impresse nella memoria collettiva. Oppure si può raccontare la storia di una bambina nata con l’acqua nel destino, che crescendo ha saputo sfidare il tempo e le difficoltà della vita una bracciata alla volta. Ma anche quella di una ragazza “Divina” che con il suo talento ha incantato il mondo, rendendo umano l’impossibile. In 20 anni di carriera ha vinto tutto, ma ha anche perso, lottato e amato con una determinazione tale da ispirare tre generazioni di sportivi. E oggi si può raccontare di una donna che, lontana dalle gare ma non dal nuoto, continua a far sentire la sua voce, battendosi per ciò in cui crede. Perché Federica non è solo una pagina di storia già scritta, ma un racconto che continua a scorrere, come l’acqua che l’ha resa eterna. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    1 hr and 5 mins