Trenders - Conversazioni nel futuro cover art

Trenders - Conversazioni nel futuro

Trenders - Conversazioni nel futuro

By: Edoardo Giovanni Raimondi
Listen for free

About this listen

Trenders - Conversazioni nel futuro.

Insieme ad innovatori, imprenditori, professionisti e manager, Trenders immagina l'essere umano del futuro: come lavora, come si nutre, come vive nella città del domani.

Dal cibo al pensiero alla salute al lavoro alle relazioni sociali: le conversazioni di Trenders esplorano con curiosità formulando ipotesi talmente sbagliate da risultare giuste.Edoardo Giovanni Raimondi
Economics Social Sciences
Episodes
  • Non sarà più come prima: scuola, lavoro e AI - con Alberto Mattiello
    May 12 2025
    Cosa significa crescere da AI native? Come cambieranno educazione, lavoro e relazioni in un mondo in cui l’intelligenza artificiale è ovunque?

    In questa puntata di Trenders, Alberto Mattiello ci accompagna in un viaggio lucido e coinvolgente attraverso le trasformazioni che ci aspettano. Parliamo di nuovi modelli educativi, di apprendimento continuo e personalizzato, e dell’equilibrio tra intelligenza biologica, artificiale e collettiva.

    E per il futuro? Non sottovalutate l'affective computing.

    Una conversazione che accende l’entusiasmo e invita a ripensare in modo profondo il modo in cui formiamo le nuove generazioni e interagiremo con l'AI.

    💡 Consigli di lettura e approfondimento dell’ospite:
    • Podcast Scenari per approfondimenti sulla tecnologia - Link al sito - Su tutte le piattaforme
    • Podcast ACQ2 (in lingua inglese) per scoprire le storie dei founders - Link al sito - Su tutte le piattaforme
    • X.com - per essere sempre aggiornati
    • Douglas Adams, Guida Galattica per Autostoppisti (The Hitchhiker's Guide to the Galaxy) - Libro e/o film
    Show More Show Less
    43 mins
  • Il futuro è di seta: innovazione, ricerca e futuro con Fiorenzo Omenetto
    Apr 4 2025
    La seta non è solo un tessuto prezioso ma potrebbe essere la chiave per ridefinire il nostro rapporto con la tecnologia.

    In questa puntata incontriamo Fiorenzo Omenetto, professore alla Tufts University e pioniere nella ricerca sui biomateriali, che da oltre vent'anni esplora le sorprendenti potenzialità di questa fibra naturale.

    Dalle applicazioni nella conservazione del cibo alla medicina personalizzata, dalla bioelettronica agli impianti biodegradabili, Omenetto ci guida in un viaggio alla scoperta di come la seta stia rivoluzionando diversi campi della scienza.

    La conversazione spazia dalle sfide della ricerca alle opportunità dell'intelligenza artificiale, toccando temi cruciali come la sostenibilità, l'educazione e il ruolo dei materiali nel plasmare il nostro futuro.

    Un dialogo che ci invita a riflettere su come la convergenza tra natura e tecnologia possa aprire nuove strade per affrontare le sfide del domani, ricordandoci l'importanza di mantenere un approccio umano all'innovazione.

    Se volete esplorare i temi trattati nella puntata, ecco alcuni suggerimenti dell’ospite:
    📖 Libri:
    • As the Future Catches You – Juan Enriquez (per una prospettiva sui futuri trend tecnologici)
    • Right/WrongJuan Enriquez (una riflessione sull’etica dell’innovazione)
    • Proust e il calamaroMaryanne Wolf (sull’importanza della lettura e il suo impatto sul cervello)

    🌐 Approfondimenti sulla ricerca di Omenetto e il SilkLab:
    • SilkLab: Sito ufficiale della ricerca sulla seta e delle applicazioni sviluppate ➝ SilkLab – Tufts University
    • TEDx Talk ➝ Link to TED post
    Show More Show Less
    28 mins
  • Il futuro appartiene ai curiosi con Giulio Xhaet
    Mar 14 2025
    📢 Siamo sommersi da informazioni, scelte infinite e un mondo che cambia a velocità folle. Come possiamo non perderci e, anzi, prosperare nel futuro?
    In questa puntata di Trenders ne parliamo con Giulio Xhaët, formatore, divulgatore e autore, che ci guida attraverso alcune delle sfide più grandi del nostro tempo: infobesità, apprendimento continuo e capacità di adattamento.
    Discutiamo di come la tecnologia possa diventare un’estensione delle nostre capacità, aiutandoci a navigare un mondo sempre più complesso. Scopriremo perché la curiosità è la chiave per affrontare l’incertezza, come allenarla e trasformarla in un superpotere per la crescita personale e professionale. Giulio ci spiega anche l’importanza della leadership consapevole, in un’epoca in cui vince chi urla di più, e perché servono punti di riferimento capaci di visione e responsabilità.
    Il futuro, però, appartiene ai curiosi: esploratori, imprenditori, guaritori, indagatori. Chi sono? Scopritelo nella puntata!

    📚 Libri consigliati
    • ImaginableJane McGonigal
    • Il potenziale nascostoAdam Grant
    • Designing Your LifeBill Burnett & Dave Evans

    🎧 Podcast consigliati
    • Da GrandeGiulio Xhaët
    • Elon. Uno, nessuno, cento Musk – Sole 24 Ore (link)

    🎬 Film consigliati
    • OppenheimerChristopher Nolan
    • TenetChristopher Nolan
    • InceptionChristopher Nolan


    📺 Documentari e serie consigliate
    • Inside Bill’s Brain: Decoding Bill Gates (Netflix)
    Show More Show Less
    36 mins

What listeners say about Trenders - Conversazioni nel futuro

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.