Trans Europe Express cover art

Trans Europe Express

Trans Europe Express

By: EFFE RADIO
Listen for free

About this listen

Trans Europe Express (esplicito richiamo a quelle celebri linee ferroviarie ben note per chi ama la musica dei Kraftwerk), promette un viaggio intenso e mai banale dentro la scena musicale italiana incontrando, in ogni puntata, due artisti, spulciando tra le pieghe dei loro dischi, ma anche libri, eventi, curiosità e tantissimi retroscena che arrivano non soltanto dalle voci emergenti, ma anche da firme più illuminate del panorama musicale italiano.Copyright EFFE RADIO Music
Episodes
  • Trans Europe Express, episodio 33
    Jul 31 2025
    OGGI CON


    A/LPACA


    L’ironia degli a/lpaca è un punto centrale. Non a caso il titolo di questo nuovo disco è "Laughter". Ma volendo, rispetto all’esordio, ascolteremo la capacità di distorcere i confini e le abitudini dentro psichedeliche forme di noise, di rock, di shoegaze. Un suono decisamente più ricercato, composizioni che anche nelle loro derive video sono nettamente più rivolte a ragioni concettuali che a sfacciate melodie “pop”. Questo nuovo degli a/lpaca è un disco da indagare da vicino, che cambia forma ad ogni ascolto…


    SONIC TRANSISTOR


    Il fascino dello shoegaze che arriva a disegnarci scenari di distruzione e di rinascita. Sonic Transistor è Giovanni Ianiro, producer e musicista romano che cela la sua identità e che mi culla e mi sospende tra macerie, polvere e cemento in rovina e mi guida anche dentro “ostinati futuristici” alla ricerca di nuova luce. Si intitola "Floodgaze", uno sguardo alluvionato appunto, frammentarie le forme e i confini. Solo percezioni…


    Show More Show Less
    30 mins
  • Trans Europe Express, episodio 32
    Jul 28 2025
    QUESTA SETTIMANA CON


    MIMMO LOCASCIULLI


    Rinnovo l'incontro con due amici, due MAESTRI, due firme che continuano a segnare la storia di questa nostra bella tradizione d'autore. Dal mio Abruzzo rinasce a nuova luce il suono di Mimmo Locasciulli, che torna con un disco dal titolo "Dove lo sguardo si perde" dentro cui custodisce i successi di una vita rivisti e arrangiati con nuove soluzioni orchestrali per la direzione artistica del figlio, Matteo Locasciulli. Ma la vera chicca è l'inedito: "L'amore dov'è" che troveremo suonata anche dal Quartetto Pessoa che imbraccia strumenti ricavati dal legno delle barche dei migranti. Troveremo una voce esperta che questa volta non ci sta a fare i compitini per i cliché discografici ma che invece sfoggia una potenza umana di fragilità emotiva che segna la vera differenza tra il semplice performer e l'artista. Il più bel disco di Mimmo...

    L'intervista integrale la potete recuperarla sul numero di Maggio di Raropiù.



    EUGENIO FINARDI


    Direi che un titolo come questo sia capace di raccogliere... "Tutto" appunto. Ritrovo un amico di lungo corso, l'ennesima occasione di farci due chiacchiere che difficilmente si vogliono arginare. Sono di quelle anime che ascolterei per ore intere... Eugenio Finardi torna a Trans Europe Express e sulle pagine di Raropiù perché senza filtri e con rinnovata energia "infantile" ci regala un altro disco di inediti. Potente, "libero veramente", denso di citazioni pescate dalla sua lunghissima carriera, dal suono moderno composto e cesellato da Giovanni "Giuvazza" Maggiore. Dalle sue parole raccolgo le fotografie per il tempo nuovo che ancora devo capire...

    Show More Show Less
    30 mins
  • Trans Europe Express, episodio 31
    Jul 24 2025
    OGGI CON


    WALTER GATTI


    Una puntata di libri, due biografie, due vite eccezionali, due tracciati che hanno segnato un prima e un dopo. Come primo ospite ritrovo l'amico e collega Walter Gatti, già ospite nella passata stagione con il libro su Claudio Rocchi. Questa volta si occupa di una figura rimasta sempre troppo ai margini della grande comunicazione: Claudio Chieffo. A lui dobbiamo la diffusione, l'emancipazione e in qualche misura alcune delle più importanti radici della canzone religiosa italiana. Ma prima di tutto era un cantautore... e sarà interessante indagare il rapporto sociale e discografico tra fede e canzone d'autore. Lo fa Walter Gatti dentro questo libro dal titolo "La ballata di Chieffo. Storia di un cantautore" uscito per Volontè & Co.



    FABIO ZUFFANTI


    Questa non è una semplice biografia. Questo libro è a tutti gli effetti un romanzo. Giornalista, scrittore, musicista... Fabio Zuffanti ha spesso indagato la figura di Franco Battiato e in questo tempo ci regala per Il Castello Editore un libro che, a mio avviso, è la biografia più bella e completa che esiste sul maestro di Riposto. Tra le pieghe di una Sicilia del dopoguerra, dentro la Milano del boom economico, della grande discografia, dalla ricerca ai successi eterni. Si intitola “Sacre sinfonie. Battiato: tutta la storia” e tutta l'intervista integrale la ritroverete sul numero appena uscito di BookReporter.

    Show More Show Less
    30 mins
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.