• Trasformare i conflitti interiori: 77° SustainabiliTALKS©
    Oct 14 2025
    Per conflitto secondo il Metodo CASE® consideriamo ogni differenza di punto di vista, di obiettivi, priorità o bisogni. Per questo motivo il tema del conflitto riguarda ciascuno di noi, in diversa intensità, lungo tutto il corso della vita.In questa puntata Federico Fioretto ci guida a comprendere come il conflitto può influire sul nostro benessere, addirittura sulla nostra salute. Lo fa con un esempio che molti tra noi potranno comprendere facilmente e mostrando chiaramente la differenza tra "trasformazione" e "gestione" del conflitto. È anche ben spiegato perché è preferibile perseguire la "trasformazione", che è ciò che fa il Metodo CASE®Buona visione#MetodoCASE #conflitti #pace #trasformazione #leadership #cambiamento
    Show More Show Less
    21 mins
  • 76° SUstainabiliTALKS©: la morte simbolica per il cambiamento in azienda
    Sep 29 2025
    In questa puntata parliamo di un tema generalmente tabù: quello della morte. Con Silvana Carcano affrontiamo il tema della necessità di aprirsi alla possibilità di lasciare andare definitivamente ciò che non è più attuale per un cambiamento davvero efficace. Senza cambiamento la Vita cessa, e così anche l'azienda che non ha il coraggio di trasformarsi radicalmente rischia di cessare, portando con sé il patrimonio di valori, conoscenze e competenze che un tempo aveva saputo accumulare.Da un tema apparentemente filosofico, il dialogo tocca punti di grande utilità pratica per l'imprenditore che vuole superare le trasformazioni velocissime della società mantenendo vitale e prospera la sua azienda.E naturalmente il tema dell'accogliere la finitezza della vita ha implicazioni importanti anche per tutti noi come persone umane. Una puntata del podcast, quindi, che è utile a tutte e tutti, senza eccezioni.Buon ascoltoSe vuoi puoi contattarmi scrivendo a federico@federicofioretto.biz, per chiedere il mio aiuto nell'affrontare il tema della morte oppure segnalare temi di tuo interesse per prossime puntate dei SustainabiliTALKS©. Non posso garantirti di cogliere tutti i suggerimenti, ma tutti saranno presi in considerazione.www.federicofioretto.biz#morte #podcast #silvanacarcano #trasformazione #change #sostenibilità #azienda #successione cambiamento
    Show More Show Less
    50 mins
  • L'arte del feedback: 75° SustainabiliTALKS©
    Sep 18 2025
    In questa puntata esploriamo un approccio all'educazione mediante un processo di feedback a partire dal protocollo ALOBA "Agenda Led Outcome Based Analysis". Si tratta di un metodo molto usato nella formazione dei medici e sanitari nel mondo anglosassone che Federico ha appreso e insegnato per anni.Concordare l'agenda formativa, gli obiettivi, analizzare insieme i fatti e trovare soluzioni condivise e coinvolgenti. Questi sono alcuni dei passaggi più importanti dell'approccio ALOBA.Se sei in una posizione di leader e desideri aiutare i tuoi collaboratori a ottenere migliori prestazioni, lavorare meglio in team ed essere più sereni e produttivi, questo podcast fa per teSeguimi anche sul mio sito web www.federicofioretto.biz oltre che su Linkedin.#feedback #ALOBA #riscontro #educazione #teamwork #performance #produttività #risorseumane #team #teamwork #leadership
    Show More Show Less
    30 mins
  • La self Leadership: 74° SustainabiliTALKS©
    Jul 31 2025
    Cos'è la self Leadership e perché è così importante per la performance di un'impresa, di una squadra, di una stessa persona per sé? Queste le domande cui risponde Federico in questa puntata del podcast.Naturalmente anche come si può sviluppare la self leadership, favorendone lo sviluppo tra i propri collaboratori.Per fare una buona squadra ci vuole un leader che abbia una buona capacità di self leadership, e qui ci sono alcune idee e consigli su come crearlo.Buona visione
    #selfleadership #leadership #leader #strategia #performance #team
    Show More Show Less
    22 mins
  • Il Metodo CASE®: 73° SustainabiliTALKS©
    Jul 4 2025
    Trasformare i conflitti è l'obiettivo originario del Metodo CASE®, creato e proposto dal 2015 da Federico Fioretto. In questo episodio, il creatore del Metodo spiega la struttura fondamentale del processo e le principali applicazioni. Nell'episodio indicazioni anche per comprendere come e perché nascono i conflitti e come trasformarmi in opportunità.Buona visione#conflitto #trasformazioneinteriore #transizioni #leadership #sostenibilità #cambiamento #coaching #leadershipcoaching #counseling
    Show More Show Less
    18 mins
  • Da oggi il podcast ha una nuova veste: 72° SustainabiliTALKS©
    Jun 12 2025
    Con la fine di Exsulting il podcast non si ferma. Federico Fioretto continuerà ad animarlo come prima. Ci saranno nuovi temi. Oltre all'Economia Circolare si parlerà di leadership, trasformazione dei conflitti, successioni in azienda e di come liberare il proprio potenziale e vivere una vita piena di senso, salute e prosperità.Buon ascolto
    Show More Show Less
    6 mins
  • La sfida della biodiversità: 70° SustainabiliTALKS©
    Feb 19 2025
    La tutela della biodiversità è l'ultima frontiera della sostenibilità. Ne parliamo in questa puntata del podcast con una tra i massimi esperti del tema in Italia. Con l'ospite comprenderemo cos'è esattamente la biodiversità, ma soprattutto come l'azienda può affrontare il difficile tema di rendicontare il suo approccio a essa.Minutaggio dei temi trattati nella puntata:1'40" Presentazione dell'ospite4'25" Definizione della Biodiversità7'25" È possibile la sostenibilità con il nostro modello socio economico?12'20" Il problema delle compensazioni con monocolture 15'50" Il rewilding e le Nature Based Solutions18'50" Pensiero sistemico per la biodiversità come per l'economia circolare19'40" Strumenti per misurare l'impatto sulla biodiversità22'55" Le professionalità necessarie alla rendicontazione sulla biodiversità28'35" Brevettabilità del vivente e tutela della biodiversità32'35" Il fallimento della COP 16 di Cali e la sessione di Roma: cosa aspettarsi?39'00" Transizione al modello agricolo rigenerativoNel 70° episodio dei SustainabiliTALKS© di Exsulting il nostro CEO Federico Fioretto dialoga con Valeria Barbi, scienziata esperta di biodiversità, giornalista ambientale e consulente.Oggi anche le imprese sono sempre più chiamate a rendicontare il loro rapporto con la biodiversità e su cosa fanno per tutelarla. Ma cos'è la biodiversità esattamente? Ci pare che sia poco chiaro, soprattutto nel grande mondo delle P;I.E allora lo chiediamo a Valeria, e a lei chiediamo anche quali sono gli strumenti per misurarla, e come le imprese possono approcciare il tema in modo efficace ma anche sostenibile.Buona visione!Se desideri testare la sostenibilità della tua impresa con il nostro Embedded Sustainability Index® clicca qui: https://exsulting.com/it/esindex#sostenibilità #biodiversità #ambiente #cop16 #cop16colombia #naturebasedsolutions #SustainabiliTALKS
    Show More Show Less
    44 mins
  • ESRS e sostenibilità sostanziale: 69° SustainabiliTALKS©
    Feb 7 2025
    Siamo finalmente al primo anno della rendicontazione di sostenibilità secondo la CSRD, utilizzando gli standard ESRS ed è il momento di porsi domande, anche scomode. Per affrontare il tema ne parliamo con Manuela Baudana, la responsabile sostenibilità di A2A, un'azienda pluripremiata per i suoi bilanci di sostenibilità e da tempo in prima linea su questo argomento. Come d'abitudine, anche il nostro CEO Federico Fioretto condivide le proprie visioni, osservazioni e offre spunti utili alle imprese.
    Ecco il minutaggio dei principali temi trattati nella conversazione:
    • 2'30" Presentazione dell'ospite
    • 5'46" La prima esperienza di rendicontazione con ESRS
    • 11'50" Il rischio che la complessità dell'ESRS distolga dallo sforzo strategico
    • 18'55" Uno sguardo strategico "dall'alto" sullo standard
    • 26'00" Si può ingannare lo standard ESRS?
    • 29'30" Le aspettative sulla prossima direttiva Omnibus: semplificazione o stravolgimento?
    • 31'00" Le difficoltà delle PMI: sostenere la supply chain
    • 34'16" La fuga verso la compliance formale: "ticking the box"
    • 36'15" Locked-in emissions: bastano a rendere realistici gli obiettivi del Green Deal?
    • 45'12" CO2 vs benefici più ampi di una strategia globale di sostenibilità Con l'ospite di oggi riprendiamo dopo una pausa la serie dei SustainabiliTALKS©. Manuela Baudana, persona di grandissima esperienza del campo della sostenibilità e soprattutto di grande buonsenso, condivide l'esperienza del suo Gruppo sulle novità portate dalla CSRD e dagli standard ESRS. Ma non solo. Nella conversazione a tutto campo con il CEO di Exsulting, l'ospite riporta il focus della sostenibilità sulla sua natura di approccio strategico al bene dell'impresa. Insieme si ragiona delle criticità di uno standard che, nell'intento di coprire al meglio tutte le aree di attività, rischia di portare a una deriva formalista, pur di sopravvivere. Emergono dal confronto anche le difficoltà per le PMI e per la supply chain in generale, che dall'osservatorio di un grande Gruppo è più agevole individuare e comprendere. Forse l'imminente provvedimento "Omnibus" annunciato dalla Commissione porterà semplificazioni necessarie a portare veramente a bordo della transizione alla sostenibilità tutte le imprese e il resto dei loro stakeholders? Lo scopriremo solo vivendo, ma per ora possiamo trarre da questo podcast riflessioni e indicazioni molto utili a sopravvivere agli ESRS e farne un'occasione di migliorare le prestazioni e i risultati dell'attività d'impresa. Buon ascolto!
    Show More Show Less
    49 mins