• Con Francesco Guerra e Alessia Tuccitto: tra 10 km e maratona
    Nov 23 2025

    In questa puntata partiamo da una domenica ricchissima per chi corre: è il giorno della 93ª 5 Mulini, la grande classica della corsa campestre, anticipo perfetto in vista degli Europei di cross del 14 dicembre in Portogallo. A Milano è anche la giornata della Milano21, mezza maratona autunnale che vede al via tanti dei nostri ascoltatori con i pettorali messi in palio nelle scorse puntate, insieme a diversi protagonisti dell'atletica italiana.

    Nella prima parte siamo con Francesco Guerra, mezzofondista del Gruppo Sportivo Carabinieri, autore del brillante 27'39'' sulla 10 km di Lille: secondo tempo italiano all-time sulla distanza, alle spalle solo del record di Yeman Crippa. Con lui parliamo della stagione, del lavoro con Stefano Baldini a Rubiera, dei recenti titoli italiani, della routine da atleta-ingegnere e dei prossimi obiettivi.

    Nella seconda parte passiamo alla maratona con Alessia Tuccitto, vincitrice a Verona in 2h37'41'' e autrice del suo nuovo personal best. Con lei ripercorriamo la gara, il percorso, l'organizzazione e la gestione degli allenamenti tra lavoro e vita quotidiana.

    Infine, spazio alla nutrizionista Francesca Deriu, che risponde alle domande degli ascoltatori in tema di corsa e nutrizione.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Running-Triathlon: domande e risposte
    Nov 16 2025

    Appuntamento mensile con la puntata "domande e risposte". Come di consueto rispondiamo alle domande dei nostri ascoltatori grazie all'esperienza e ai consigli del coach Fabio Vedana e della nutrizionista Francesca Deriu. Tra corsa, triathlon, allenamento e alimentazione.

    Mail: personalbest@radio24.it

    Whatsapp: 375 7269212 (Numero dedicato Personal Best)

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Da New York ad Atene: la corsa tra presente e storia
    Nov 9 2025

    In questa puntata torniamo a sette giorni fa insieme a Rosario Palazzolo, direttore di Runner's World, appena rientrato dall'ultima edizione della Maratona di New York. Con lui parliamo delle emozioni della gara e delle novità che arrivano da questo evento, un vero e proprio festival del running. Uno sguardo anche ai 20 anni di Runner's World, per raccontare come è cambiato il mondo della corsa in questo tempo.

    Nella seconda parte ci spostiamo invece in Grecia, dove si corre la maratona che più di tutte richiama la storia: la Maratona di Atene. Con Gastone Breccia, professore di Storia bizantina e Storia militare antica all'Università di Pavia, scrittore e maratoneta appassionato, ripercorriamo il mito di Filippide e la Battaglia di Maratona.

    Infine, la nutrizionista Francesca Deriu risponde alle domande degli ascoltatori.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • La stagione di Davide Magnini tra trail running e sci alpinismo, la 54ª edizione della Maratona di New York e i consigli del coach Fabio Vedana
    Nov 2 2025

    In questa puntata partiamo da New York, raccontando la 54ª edizione della maratona più famosa del mondo. Poi ci spostiamo sulle montagne tra sentieri e neve con Davide Magnini, protagonista del trail running internazionale e dello sci alpinismo. Con lui parliamo della sua stagione, della preparazione, dell'equilibrio tra le due discipline e della gestione degli infortuni, tra stop e ripartenze.

    Nella seconda parte torniamo poi a New York con Lorenzo Maria Dell'Uva, autore della guida La corsa infinita - la guida completa alla Maratona di New York, per capire come si vive questa gara dall'interno: emozioni, storie e consigli utili per chi sogna di correrla almeno una volta nella vita.

    Infine, il coach Fabio Vedana risponde alle domande degli ascoltatori su corsa e allenamento.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • La filosofia dell'ultramaratona spiegata da Gabriele Ferretti, il titolo italiano di Sara Bottarelli e i consigli della nutrizionista Deriu
    Oct 26 2025

    In questa puntata parliamo di ultramaratona con Gabriele Ferretti, filosofo dell'Università di Bergamo, ultramaratoneta e autore del libro Correre e ultracorrere (Il Mulino). Con lui riflettiamo sul significato della fatica, sul legame tra mente e corpo e su cosa spinge l'uomo moderno, che spesso evita lo sforzo, a ricercarlo invece nello sport estremo.

    Poi torniamo all'attualità con Sara Bottarelli, che alla mezza maratona di Cremona del 19 ottobre 2025 ha conquistato il titolo italiano e migliorato il proprio primato personale (1h11'46''). Con lei parliamo di come si concilia la vita da atleta con quella di insegnante e mamma di due figlie.

    Infine, la nutrizionista Francesca Deriu risponde alle domande dei nostri ascoltatori su corsa e alimentazione, con consigli pratici per allenarsi e recuperare al meglio.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Running-Triathlon: domande e risposte
    Oct 19 2025

    Appuntamento mensile con la puntata "domande e risposte". Come di consueto rispondiamo alle domande dei nostri ascoltatori grazie all'esperienza e ai consigli del coach Fabio Vedana e della nutrizionista Francesca Deriu. Tra corsa, triathlon, allenamento e alimentazione.

    Mail: personalbest@radio24.it

    Whatsapp: 375 7269212 (Numero dedicato Personal Best)

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Il mondiale di Federico Riva, la maratona di Chicago e i consigli del coach Vedana
    Oct 12 2025

    In questa puntata il mezzofondista azzurro Federico Riva ci racconta il suo Mondiale di atletica di Tokyo, (foto Grana/FIDAL) chiuso con un brillante settimo posto in finale nei 1500 metri. Con lui parliamo di strategia, lucidità tattica e motivazione dopo una grande rassegna internazionale.

    Poi ci spostiamo negli Stati Uniti per raccontare la Maratona di Chicago, una delle tappe più affascinanti del circuito delle World Marathon Majors. Con il direttore del magazine Correre Daniele Menarini ripercorriamo la storia di questa gara leggendaria, i record che l'hanno resa celebre e i protagonisti dell'edizione 2025, da Jacob Kiplimo ai grandi nomi del running mondiale.

    Infine, il coach Fabio Vedana risponde alle domande degli ascoltatori su allenamento, recupero e gestione del carico nelle settimane più intense della preparazione.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Mondiale di trail running: oro a squadre e bronzo individuale per Fabiola Conti
    Oct 5 2025

    In questa puntata raccontiamo il trionfo azzurro ai Campionati Mondiali di corsa in montagna e trail di Canfranc, in Spagna: Fabiola Conti conquista il bronzo individuale nell’ultra trail di 81 km e guida la squadra femminile allo storico oro a squadre, insieme a Martina Valmassoi, Giuditta Turini, Irene Saggin e Martina Chialvo. Oro anche nel Vertical Uphill a squadre femminile con Francesca Ghelfi, Lucia Arnoldo e Benedetta Broggi. Per gli uomini arrivano tre bronzi: nello Short Trail, nel Long Trail e nella Classic Up and Down, mentre nelle categorie giovanili brilla l’argento a squadre Under 20 Classic femminile.

    Nella seconda parte ci spostiamo a Milano per parlare della prossima Milano 21 – Follow your passion, la mezza maratona autunnale in programma il 23 novembre, con il direttore generale di MG Sport Andrea Trabuio.

    Infine, con la nutrizionista Francesca Deriu, rispondiamo alle domande degli ascoltatori su corsa, alimentazione e preparazione atletica.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute