People is not an option cover art

People is not an option

People is not an option

By: RADICAL HR
Listen for free

About this listen

Passiamo un terzo della nostra vita al lavoro, sommersi da parole come purpose, benessere e feedback, ma spesso bloccati da abitudini e processi che sembrano scolpiti nella pietra. Sentiamo tutte e tutti che le cose devono cambiare, ma da dove si comincia?

Si comincia dalle conversazioni giuste. Quelle scomode, concrete e coraggiose.

Cos'è, esattamente People is not an option? È una conversazione senza filtri. Niente teorie accademiche, niente fuffa motivazionale. Solo discussioni oneste sui problemi reali che viviamo ogni giorno nelle aziende e, soprattutto, sulle soluzioni per risolverli.

Chi ci troverai? A fare le domande scomode c'è Alessandro Rimassa, CEO di Radical HR e stimato visionario del Future of Work. Insieme a lui, puntata dopo puntata, ci saranno le esperte e gli esperti del suo team e ospiti di livello internazionale: persone che le trasformazioni aziendali le hanno guidate davvero e che condividono cosa ha funzionato, cosa no, e perché.

Ma è il podcast giusto per me? Non è un podcast "per Risorse Umane". È un podcast per persone che vogliono fare la differenza.

  • Se guidi un team, ti darà strumenti per essere una o un leader migliore.
  • Se sei un talento, ti aiuterà a capire come farti valere e scegliere l'azienda giusta per te.
  • Se vuoi solo capire dove sta andando il mondo del lavoro, ti darà una prospettiva privilegiata.

In sintesi, preparati a mettere in discussione molto di quello che sai. E a trovare l'ispirazione per agire.

RADICAL HR
Economics Relationships Social Sciences
Episodes
  • La bussola delle persone: dall’Oil&Gas di General Electric alla tavola degli italiani con Amadori - Ep. 4
    Oct 23 2025

    Cosa hanno in comune una piattaforma petrolifera e un'azienda che porta il cibo sulle tavole di milioni di persone? La risposta è una sola: le persone. Ma è davvero possibile guidarle con gli stessi principi, superando il classico "eh, ma qui da noi è diverso"?

    La quarta puntata di People is not an option è una sfida diretta a chi crede che la leadership sia una questione di settore. Il principio guida che esploreremo è quello della "bussola interiore": un set di valori e competenze universali che permette a un leader di orientarsi e avere successo in qualsiasi contesto, non importa quanto sia turbolento o sconosciuto. A governare la rotta di questa puntata è Alessandro Rimassa.

    Iniziamo la nostra navigazione puntando verso un faro di coerenza globale: Patagonia. Analizzeremo come questa azienda leggendaria abbia costruito il suo intero modello di business sul suo "Nord" etico e ambientale, dimostrando al mondo che lo scopo non è una decorazione, ma il più potente vantaggio competitivo.

    Da questa ispirazione, saliremo a bordo per un'intervista eccezionale con Selene Santacaterina, People & Organization Director del Gruppo Amadori. La sua carriera è la prova vivente che la bussola funziona: dall'Oil&Gas di General Electric al mondo consumer di Amadori, Selene ci racconterà come si guida il cambiamento in ambienti radicalmente diversi, trasformando la resistenza in fiducia e la versatilità in un superpotere.

    Ma una bussola serve a tutto l'equipaggio. Nella rubrica Radical HR Skills, insieme ad Alessandra Lupinacci, scopriremo come diventare HR as a growth mentor: un ruolo nuovo per aiutare ogni persona a disegnare la mappa della propria carriera. Infine, con il libro "Radical Candor" (Sincerità Radicale), impareremo il linguaggio di bordo: come comunicare con chiarezza e cura, per tenere l'equipaggio allineato e motivato anche durante le tempeste.

    Ospiti di questa puntata:

    • Selene Santacaterina — People & Organization Director, Gruppo Amadori | LinkedIn
    • Alessandra Lupinacci — Learning & Transformation Leader, Radical HR | LinkedIn
    • Alessandro Rimassa — CEO, Radical HR | LinkedIn

    Iscriviti alla Newsletter di People is not an option: oltre a guidarti tra i temi e gli ospiti della puntata, otterrai risorse e contenuti esclusivi progettate dal team di RADICAL HR, e l'opportunità di co-creare con noi la prossima stagione di People is not an option il video podcast: quali sono per te le sfide che ci attenderanno nel Future of Work?

    Cogli questa occasione, ISCRIVITI QUI: https://bit.ly/Peopleisnotanoption

    Unisciti alla conversazione su "People is not an option". Ecco come:

    1️⃣ ASCOLTA → Dal 16 ottobre cercaci su Spotify, Apple Podcast e tutte le principali piattaforme.

    2️⃣ PARTECIPA → Iscriviti alla newsletter per ricevere contenuti esclusivi, approfondimenti e co-creare con noi la prossima stagione.

    👉 Inizia da qui: https://bit.ly/Peopleisnotanoption

    Show More Show Less
    44 mins
  • Codice, Persone e Piattaforme: la ricetta per l'azienda del futuro - Ep. 3
    Oct 16 2025

    Una sfida epocale: progettare un'organizzazione in cui le persone non siano un ingranaggio, ma il vero motore dell'innovazione.

    La terza puntata di People is not an option è un duello avvincente tra due filosofie del cambiamento: quella di chi costruisce il futuro su un foglio bianco e quella di chi lo innesta nel DNA di una realtà consolidata. La parola chiave che ci guida è intenzionalità: il futuro del lavoro non accade per caso, ma va disegnato con coraggio e competenza. Al volante di questa puntata c’è Alessandro Rimassa.

    Il nostro viaggio decolla verso un modello che sembra fantascienza: GitLab. Un'azienda che non ha "adottato" il remote working, ma che è nata da esso, creando un sistema operativo basato su trasparenza radicale e collaborazione asincrona. Un caso studio esplosivo che ci costringerà a mettere in discussione tutto ciò che pensavamo di sapere sul lavoro.

    Atterreremo poi nel cuore pulsante dell'industria italiana per un confronto mozzafiato con Mauro Ghilardi, Chief HR Officer di A2A. Come si fa a portare questa spinta innovativa in un colosso con una storia e una struttura complesse? Mauro ci racconterà la sua "ricetta" per guidare la trasformazione, unendo visione strategica, pragmatismo e una profonda comprensione dell'anima dell'organizzazione.

    Scenderemo poi nel concreto con la skill che può cambiare la percezione di un'intera azienda fin dal primo giorno. Insieme a Michele Di Blasio, CIO di Radical HR, vedremo come applicare il Rethink Onboarding: non più un processo burocratico, ma un'immersione strategica nella cultura e nei valori aziendali.

    Infine, il libro "Platform Thinking" ci darà la chiave di volta per capire che le aziende più rivoluzionarie non creano prodotti, ma mondi. Ecosistemi di valore dove tutti, dai clienti ai collaboratori, sono protagonisti.

    Una puntata ad alta tensione, piena di provocazioni e strumenti pratici per chiunque voglia essere protagonista, e non spettatore, della più grande trasformazione del nostro tempo.

    Ospiti:

    • Mauro Ghilardi — Chief HR Officer, A2A | LinkedIn
    • Michele Di Blasio — CIO, Radical HR | LinkedIn
    • Alessandro Rimassa — CEO, Radical HR | LinkedIn

    Iscriviti alla Newsletter di People is not an option: oltre a guidarti tra i temi e gli ospiti della puntata, otterrai risorse e contenuti esclusivi progettate dal team di RADICAL HR, e l'opportunità di co-creare con noi la prossima stagione di People is not an option il video podcast: quali sono per te le sfide che ci attenderanno nel Future of Work?

    Cogli questa occasione, ISCRIVITI QUI: https://bit.ly/Peopleisnotanoption

    Unisciti alla conversazione su "People is not an option". Ecco come:

    1️⃣ ASCOLTA → Dal 16 ottobre cercaci su Spotify, Apple Podcast e tutte le principali piattaforme.

    2️⃣ PARTECIPA → Iscriviti alla newsletter per ricevere contenuti esclusivi, approfondimenti e co-creare con noi la prossima stagione.

    👉 Inizia da qui: https://bit.ly/Peopleisnotanoption

    Show More Show Less
    57 mins
  • L'Architetto della Trasformazione: dai tavoli sindacali alla settimana corta in SACE - Ep. 2
    Oct 16 2025

    Cosa serve davvero per guidare una trasformazione radicale in una grande azienda consolidata? Qual è il confine tra una visione coraggiosa e un'utopia irrealizzabile?

    Nella seconda puntata di People is not an option, esploriamo il tema della leadership che sa trasformare le idee in realtà tangibili, costruendo ponti tra mondi apparentemente inconciliabili. Il filo rosso è il viaggio dell'innovazione: dall'ispirazione globale all'esecuzione locale, fino agli strumenti per rendere il cambiamento sostenibile. A condurre l'esplorazione è Alessandro Rimassa.

    Partiamo da un benchmark di eccellenza mondiale, il caso Canva. Osserveremo da vicino come una cultura organizzativa basata sulla collaborazione e sul benessere non sia un freno alla crescita, ma il suo più potente acceleratore.

    Questa visione ci porterà direttamente al cuore del sistema imprenditoriale italiano, grazie a un'intervista illuminante a Gianfranco Chimirri, Chief People, Culture and Agile Organization Officer di SACE. La sua storia, che parte dalle relazioni industriali per arrivare a implementare la settimana corta, è una masterclass su come navigare la complessità, costruire alleanze e usare i dati per dimostrare il valore delle iniziative people-first.

    Perché la visione ha bisogno di strumenti, analizzeremo con Gioele Romano come l'Intelligenza Artificiale non sia più fantascienza ma un alleato strategico per lo sviluppo delle persone, capace di mappare e potenziare le competenze in azienda. Infine, con il libro "Gamify HR", vedremo come iniettare energia e motivazione nei processi HR, trasformandoli in esperienze che le persone scelgono di vivere attivamente.

    Un episodio denso di strategie, tattiche e ispirazione per leader, manager e professioniste e professionisti HR che vogliono lasciare un'impronta reale nelle loro organizzazioni.

    Ospiti

    • Gianfranco Chimirri — Chief People, Culture and Agile Organization Officer, SACE | LinkedIn
    • Gioele Romano — Learning & Transformation Leader, Radical HR | LinkedIn
    • Alessandro Rimassa — CEO, Radical HR | LinkedIn

    Iscriviti alla Newsletter di People is not an option: oltre a guidarti tra i temi e gli ospiti della puntata, otterrai risorse e contenuti esclusivi progettate dal team di RADICAL HR, e l'opportunità di co-creare con noi la prossima stagione di People is not an option il video podcast: quali sono per te le sfide che ci attenderanno nel Future of Work?

    Cogli questa occasione, ISCRIVITI QUI: https://bit.ly/Peopleisnotanoption

    Unisciti alla conversazione su "People is not an option".

    Ecco come:

    1️⃣ ASCOLTA → Dal 16 ottobre cercaci su Spotify, Apple Podcast e tutte le principali piattaforme.

    2️⃣ PARTECIPA → Iscriviti alla newsletter per ricevere contenuti esclusivi, approfondimenti e co-creare con noi la prossima stagione.

    👉 Inizia da qui:https://bit.ly/Peopleisnotanoption

    Show More Show Less
    46 mins
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.