Parola Progetto cover art

Parola Progetto

Parola Progetto

By: Paolo Ferrarini
Listen for free

About this listen

Parola Progetto è un podcast di dialoghi con persone che vivono di progetti, dove si racconta il design in tutte le sue forme, senza oggetti e immagini, solo attraverso la parola.Copyright Paolo Ferrarini Art
Episodes
  • Francesca Lanzavecchia: il senso del design è la meraviglia
    Oct 15 2025
    E se il design fosse anche una forma di poesia? E se mettessimo al centro i corpi più fragili, che oggetti nasceranno? In questa puntata di Parola Progetto ne parliamo con Francesca Lanzavecchia, designer e direttrice creativa.
    Dopo gli studi al Politecnico di Milano e alla Design Academy di Eindhoven, Francesca ha fondato lo studio Lanzavecchia + Wai e, più recentemente, una propria pratica dedicata al design di prodotto. Tra Hermès, Zanotta, Foscarini e Turri, il suo lavoro esplora il design come atto di cura e come “poesia industriale”.
    Con Francesca parliano del suo percorso, ma anche del suo modo di intendere il design come strumento di meraviglia, di empatia e di riflessione sul mondo che abitiamo.


    Il link dell'episodio:
    - Il sito di Francesca https://www.francescalanzavecchia.com
    - Il sito di Lanzavecchia + Wai https://www.lanzavecchia-wai.com
    - La poltroncina Nena di Zanotta https://www.zanotta.com/it/prodotti/sedie-poltroncine-sgabelli/nena
    - La poltrona Yori-Kiri di Zanotta https://www.zanotta.com/it/prodotti/poltrone/yori-kiri
    - Il progetto "No Country For Old Men" di Lanzavecchia + Wai https://www.dezeen.com/2012/05/16/no-country-for-old-men-by-lanzavecchia-wai/
    - Il contributo di Lanzavecchia + Wai al progetto Craft x Tech curato da Maria Cristina Didero https://craft-x-tech.com/collaboration/tokai02/
    - "Libro d'ombra" di Jun'ichirō Tanizaki https://www.bompiani.it/catalogo/libro-dombra-9788845292996
    - "Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry https://it.wikipedia.org/wiki/Il_piccolo_principe
    Show More Show Less
    49 mins
  • Giovanna Massoni: il design è fatto di frammenti
    Sep 15 2025
    Ed eccoci qua, con l’ottava stagione di Parola Progetto.
    La apriamo con un’ospite speciale: Giovanna Massoni, curatrice e consulente di base a Bruxelles, da dove osserva il design con particolare attenzione agli aspetti sociali e all’impatto che ha sulla vita delle comunità.
    Giovanna ha curato mostre e collaborato con realtà internazionali, quali la Triennale di Liegi, la Biennale di Saint-Étienne, la Milano Design Week e il Lake Como Design Festival.
    Con lei parleremo di curatela, di frammenti e di come di come il design possa aiutarci a leggere e trasformare il mondo.
    Show More Show Less
    39 mins
  • Perplexity: il design visto dall'intelligenza artificiale
    Aug 15 2025
    Anche quest’anno, la puntata di agosto di Parola Progetto è dedicata all’intelligenza artificiale. Dopo aver esplorato ChatGPT, questa volta tocca a Perplexity AI, un motore di ricerca che integra un chatbot con intelligenza artificiale generativa.
    Negli ultimi mesi il nome Perplexity è comparso spesso nelle notizie: c’è chi dice che Apple stia valutando di acquisirla per potenziare le proprie soluzioni di AI, mentre pochi giorni fa l’azienda ha fatto parlare di sé proponendo a Google l’acquisto di Chrome per 34,5 miliardi di dollari. Una situazione in rapido movimento, che ha reso irresistibile la tentazione di metterla alla prova.
    In questo episodio, Perplexity risponde a una selezione di domande poste ai protagonisti della settima stagione del podcast. E le sue risposte sono decismante diverse da quelle degli umani che l'hanno preceduto.
    In coda al dialogo, chiudiamo poi con qualche riflessione sul metodo e su ciò che possiamo imparare chiacchierando con i nostri assistenti intelligenti e artificiali.



    Link dell’episodio:

    - Il sito di Perplexity https://www.perplexity.ai/

    - Il libro di Kenya Hara “Designing Design” https://www.lars-mueller-publishers.com/designing-design
    Show More Show Less
    34 mins
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.