Francesca Lanzavecchia: il senso del design è la meraviglia
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to basket failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from Wish List failed.
Please try again later
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
Dopo gli studi al Politecnico di Milano e alla Design Academy di Eindhoven, Francesca ha fondato lo studio Lanzavecchia + Wai e, più recentemente, una propria pratica dedicata al design di prodotto. Tra Hermès, Zanotta, Foscarini e Turri, il suo lavoro esplora il design come atto di cura e come “poesia industriale”.
Con Francesca parliano del suo percorso, ma anche del suo modo di intendere il design come strumento di meraviglia, di empatia e di riflessione sul mondo che abitiamo.
Il link dell'episodio:
- Il sito di Francesca https://www.francescalanzavecchia.com
- Il sito di Lanzavecchia + Wai https://www.lanzavecchia-wai.com
- La poltroncina Nena di Zanotta https://www.zanotta.com/it/prodotti/sedie-poltroncine-sgabelli/nena
- La poltrona Yori-Kiri di Zanotta https://www.zanotta.com/it/prodotti/poltrone/yori-kiri
- Il progetto "No Country For Old Men" di Lanzavecchia + Wai https://www.dezeen.com/2012/05/16/no-country-for-old-men-by-lanzavecchia-wai/
- Il contributo di Lanzavecchia + Wai al progetto Craft x Tech curato da Maria Cristina Didero https://craft-x-tech.com/collaboration/tokai02/
- "Libro d'ombra" di Jun'ichirō Tanizaki https://www.bompiani.it/catalogo/libro-dombra-9788845292996
- "Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry https://it.wikipedia.org/wiki/Il_piccolo_principe
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.