• L04-L'Intenzionalità Educativa nel Minibasket: Oltre il Semplice Esercizio
    Sep 13 2025
    MODULO 1 – Fondamenti Pedagogici e Metodologici del Minibasket

    Unità 1.1 – Visione e Filosofia

    Lezione 4 – L’Intenzionalità Educativa dell’Istruttore



    • Obiettivi: prendere coscienza che ogni azione dell’istruttore produce cambiamenti nei bambini.
    • Teoria: rifuggire dalla casualità; ogni esercizio deve avere uno scopo.
    • Pratica: trasformare esercizi “a secco” in giochi con obiettivi educativi (es. palleggio con scelte).
    • Gioco finale: “La sfida delle statue”: al segnale l’istruttore ferma il gioco e chiede ai bambini di spiegare la scelta fatta.
    Show More Show Less
    7 mins
  • L03-Minibasket:La Competenza è Mente e Corpo, Non Solo Tecnica
    Sep 6 2025
    MODULO 1 – Fondamenti Pedagogici e Metodologici del Minibasket

    Unità 1.1 – Visione e Filosofia

    Lezione 3 – La Competenza come Risultato di Processi Integrati

    Obiettivi: comprendere che la competenza è dinamica e nasce dall’integrazione di
    conoscenze, abilità e atteggiamenti.





    • Teoria: i processi cognitivi guidano l’azione, non sono separati dal movimento.
    • Pratica: esercizi di lettura e scelta rapida (es. reagire a segnali visivi o sonori).
    • Gioco finale: “Colori e direzioni”: i bambini corrono in campo e reagiscono a un colore/forma chiamata dall’istruttore con un’azione diversa.
    Show More Show Less
    5 mins
  • L02-Minibasket:Dal Gesto Perfetto al Giocatore Pensante: Progettare per Competenze
    Aug 30 2025
    MODULO 1 – Fondamenti Pedagogici e Metodologici del Minibasket
    Unità 1.1 – Visione e Filosofia

    Lezione 2 – Programmazione per Obiettivi vs Progettazione per Competenze

    Obiettivi: distinguere tra una programmazione rigida e una flessibile, centrata sul
    bambino.







    • Teoria: differenze tra obiettivi fissi (risultato) e competenze (processo).
    • Pratica: confronto di due schede di lezione diverse; analisi pro e contro.
    • Gioco finale: “Il semaforo”: i bambini scelgono liberamente una soluzione di gioco (verde: avanti, giallo: pausa, rosso: cambio regola).
    Show More Show Less
    8 mins
  • L01-La Vera Mission del Minibasket: Dal Gioco alla Persona e l'Intenzionalità Educativa
    Aug 30 2025
    MODULO 1 – Fondamenti Pedagogici e Metodologici del Minibasket
    Unità 1.1 – Visione e Filosofia

    Lezione 1 – La Mission del Minibasket: dal Gioco alla Persona
    • Obiettivi: far comprendere che il Minibasket non forma solo giocatori, ma persone autonome, responsabili e collaborative.
    • Teoria: il gioco come strumento educativo che integra corpo, mente ed emozioni.
    • Pratica: discussione con gli istruttori sul loro ruolo educativo; analisi di casi concreti.
    • Gioco finale: “Il giro dei valori”: ogni bambino scrive su un cartellone una parola legata al gioco (es. amicizia, divertimento, coraggio).
    Show More Show Less
    7 mins
  • Piero-Della-Putta
    Dec 6 2024
    Riprendiamo il nostro Podcast con Piero Della Putta, istruttone Nazionale, che lavora a Pordenone.
    Show More Show Less
    10 mins
  • Vittorio Arioli
    Dec 1 2023
    Parliamo di alimentazione ed in particolare di una sana colazione.
    Show More Show Less
    19 mins
  • Luciano Gaia
    Jan 13 2023
    Parliamo di empatia, correzioni, posizione in campo, del formicaio e di molto altro, molti spunti utili per tutti gli istruttori che ci seguono
    Show More Show Less
    47 mins
  • Marco Tamantini
    Dec 23 2022
    Parliamo di Minibasket con Marco per dare alcuni consigli ai giovani e meno giovani istruttori
    - L'ISTRUTTORE CAMALEONTE - CAPACITA' DI ADATTAMENTO
    - ISTRUTTORI: USO DEL FISCHIETTO E LA POSIZIONE IN CAMPO
    - LESSICO E SEMANTICA: SIAMO SICURI CHE I BAMBINI CI CAPISCANO?
    - L'INTERAZIONE: COME MANTENERE L'ATTENZIONE DEI BAMBINI DURANTE LE SPIEGAZIONI
    - IL MIGLIOR MODELLO: L'ESEMPIO
    Show More Show Less
    37 mins