Parliamo di minibasket con... cover art

Parliamo di minibasket con...

Parliamo di minibasket con...

By: Claudio Brambilla
Listen for free

About this listen

Podcast dedicato al mondo del minibasket. Istruttori Nazionali, Formatori e addetti ai lavori raccontano le loro esperienze e danno consigli.Copyright Claudio Brambilla Basketball
Episodes
  • L14-Minibasket per Pulcini e Paperine: Gioco, Scoperta e la Magia della Palla
    Nov 15 2025
    MODULO 2 – Quadri di Attività e Percorsi di Apprendimento

    Unità 2.1 – Prime Conoscenze (Pulcini e Paperine – 5/6 anni)

    Lezione 14 – Attivazione e Gioco Individuale: controllo corpo e palla

    • Obiettivi: sviluppare consapevolezza corporea e prime manipolazioni della palla.
    • Teoria: i bambini piccoli imparano attraverso esplorazione e gioco libero.
    • Pratica: camminare, correre, saltare con la palla in varie posizioni.
    • Gioco finale: “La palla magica”: ogni bambino inventa un movimento con la palla da mostrare al gruppo.
    Show More Show Less
    12 mins
  • L13-Dal Campo alla Vita: Costruire Competenze Trasferibili nel Minibasket
    Nov 8 2025
    MODULO 1 – Fondamenti Pedagogici e Metodologici del Minibasket

    Unità 1.3 – Il Minibasket come Gioco-Sport Formativo

    Lezione 13 – Trasferibilità delle Competenze



    • Obiettivi: sviluppare abilità che vanno oltre il campo da gioco.
    • Teoria: dal Minibasket alla pallacanestro e alla vita quotidiana.
    • Pratica: discussione ed esempi di situazioni di “trasferimento” (es. attenzione in classe, collaborazione in gruppo).
    • Gioco finale: “Dal campo alla vita”: gioco libero in cui ogni bambino propone una regola che rappresenta un valore utile anche fuori dal campo.
    Show More Show Less
    11 mins
  • L12-Minibasket:Autonomia, Responsabilità e Collaborazione – La Palestra Come Scuola di Vita
    Nov 1 2025
    MODULO 1 – Fondamenti Pedagogici e Metodologici del Minibasket

    Unità 1.3 – Il Minibasket come Gioco-Sport Formativo

    Lezione 12 – Autonomia, Responsabilità e Collaborazione



    • Obiettivi: stimolare crescita personale e sociale attraverso il gioco.
    • Teoria: i bambini hanno diritto di sbagliare; l’istruttore li guida.
    • Pratica: giochi di squadra con ruoli e responsabilità condivise.
    • Gioco finale: “Costruiamo il castello”: i bambini collaborano per costruire una torre con birilli/palle, ognuno ha un compito diverso.
    Show More Show Less
    12 mins
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.