• Quinta puntata - Giustizia climatica, giustizia di mobilità, schiavitù moderna e prospettive future
    Nov 7 2025
    Dalla crisi climatica allo sfruttamento: quando la necessità di muoversi incontra sistemi di oppressione. Verso una giustizia che riconosca clima, mobilità e dignità umana.
    Ospiti:
    ● Cristina Patriarca, lavora per Anti-Slavery International nel Regno Unito dove si occupa di intersezione tra migrazione e sfruttamento, cambiamento climatico e responsabilità delle imprese
    ● Sarah Walker, ricercatrice presso l'Università di Bologna su migrazioni, gioventù, razzismo e disuguaglianze
    Show More Show Less
    39 mins
  • Quarta puntata - Le migrazioni ambientali in Europa e in Italia
    Nov 7 2025
    E se i migranti climatici fossimo anche noi? Inondazioni, siccità, erosione: il clima ridisegna i confini delle nostre vite, anche nel cuore dell'Europa.
    Ospiti:
    ● Lillo Montalto Monella, giornalista RAI del TG Regionale in Friuli Venezia Giulia, ex giornalista di Euronews
    ● Marta Rodriguez Martinez, giornalista di Euronews e producer di podcast
    ● Andrea Membretti, ricercatore, sociologo all'Università di Pavia e coordinatore scientifico del progetto Miclimi
    Show More Show Less
    26 mins
  • Terza puntata - Le migrazioni ambientali e immaginari socio-climatici nella climate fiction, nei media e nella narrativa ambientale
    Nov 7 2025
    Come raccontiamo l'apocalisse? Tra distopia e realtà, le narrazioni mediatiche e letterarie plasmano paure, immaginari e percezioni collettive sulle migrazioni climatiche.
    Ospiti:
    ● Chiara Xausa, ricercatrice Marie-Curie in un progetto sulle climate fiction presso l'Università di Bologna
    ● Pierluigi Musarò, professore di Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi presso l'Università di Bologna
    Show More Show Less
    31 mins
  • Seconda puntata - Prospettiva legale sulle migrazioni climatiche (da rifugiati ambientali a loss and damage)
    Nov 7 2025
    Tra vuoti normativi e tentativi di giustizia: esistono diritti per chi fugge dall'emergenza climatica? Dal riconoscimento giuridico alle riparazioni per perdite e danni.
    Ospiti:
    ● Chiara Scissa, assegnista di ricerca presso l'Università di Bologna, dove esamina il ruolo delle Corti nel plasmare il diritto all'accesso all'asilo in Africa
    ● Camilla Ioli, resettlement expert in Colombia per UNHCR e dottoranda all'Università di Bologna sui canali legali per rifugiati
    ● Erika Moranduzzo, ricercatrice in diritti umani e processi migratori associati al cambiamento climatico all'Università di Leeds. Coordinatrice della Sezione Diritti e Clima presso Italian Climate Network
    Show More Show Less
    37 mins
  • Prima puntata - Che cosa sono le migrazioni climatiche? E chi sono i migranti ambientali?
    Nov 7 2025
    Quando la terra diventa inospitale, chi si muove e perché? Un viaggio alle origini di un fenomeno che ridefinisce il concetto stesso di migrazione.
    Ospiti:
    ● Valentina Cappi, ricercatrice in sociologia dei processi culturali e comunicativi all'Università di Bologna
    ● Roberto Sensi, responsabile programma Diseguaglianze Globali, Action Aid Italia
    Show More Show Less
    49 mins