• Onda Positiva (seconda stagione) puntata n. 34 del 24 novembre 2025
    Nov 24 2025
    Nuova puntata di “Onda Positiva”, il primo notiziario podcast sull’informazione costruttiva e sulle “buone notizie che forse non conosci” di Mezzopieno e Datamagazine.it, curato da Giuseppe Lanese, in partnership con DigitalePopolare.it e Disisradio.

    In questa 34esima puntata si parla di:

    1. Rating Italia in crescita
    Moody’s ha promosso l’Italia da Baa3 a Baa2 dopo ventitré anni, riconoscendo stabilità e resilienza economica. La decisione rafforza la fiducia dei mercati e conferma l’efficacia delle politiche fiscali.
    2. Sicurezza stradale in miglioramento
    I decessi sulle strade italiane sono diminuiti di oltre il 50% in vent’anni, passando da 7.000 a poco più di 3.100. Migliori infrastrutture, auto più sicure e controlli più efficaci stanno riducendo le vittime. 3. Intelligenza artificiale più umana
    OpenAI presenta un modello che dialoga in modo più naturale e comprensivo, migliorando l’interazione con gli utenti. La tecnologia apre nuovi scenari per educazione, sanità e servizi pubblici.
    4. Arriva la super-Tac intelligente
    All’Ospedale Pederzoli una nuova Tac con IA individua tumori in pochi secondi con grande precisione. L’esame è più rapido, sicuro e accessibile, segnando un passo avanti nella prevenzione. 5. Avanzano i vaccini contro l’HPV
    Oltre 86 milioni di ragazze nei Paesi più vulnerabili hanno ricevuto il vaccino contro il papillomavirus dal 2023. L’OMS parla di uno slancio globale per eliminare il cancro cervicale.
    6. L’UE introduce l’educazione al clima
    L’Unione Europea inserirà l’educazione climatica nei programmi scolastici per aumentare consapevolezza e competenze sostenibili. La misura coinvolge 152 Paesi e promuove una nuova cultura ambientale.
    7. Le 3 regole di Schettini per affrontare la vita
    Il divulgatore Vincenzo Schettini, ospite ai microfoni di Onda Positiva, incoraggia i giovani a gestire i giudizi negativi, coltivare entusiasmo e prepararsi con serietà. Un messaggio semplice e motivante per affrontare la vita.
    Show More Show Less
    8 mins
  • Onda Positiva (seconda stagione) puntata n. 33 del 17 novembre 2025
    Nov 17 2025
    Nuova puntata di “Onda Positiva”, il primo notiziario podcast sull’informazione costruttiva e sulle "buone notizie che forse non conosci” di Mezzopieno e Datamagazine.it, curato da Giuseppe Lanese, in partnership con DigitalePopolare.it e Disisradio.

    In questa 33esima puntata si parla di:

    1 – Le leggi che proteggono il futuro
    L’Italia introduce la Valutazione di Impatto Generazionale per garantire leggi a misura di giovani e ambiente. È un passo storico che mette responsabilità e futuro al centro del processo legislativo.
    2 – Il welfare cresce sempre di più
    La spesa per istruzione e politiche sociali aumenta in modo significativo, segnalando attenzione al capitale umano. Le regioni più virtuose mostrano che investire sul benessere delle persone porta sviluppo.
    3 – Alleanza educativa per i minori digitali
    Papa Leone XIV chiede norme più forti per proteggere i ragazzi nell’era dell’IA. Invita scuole e istituzioni a un'alleanza educativa per un uso responsabile della tecnologia.
    4 – L’IA sfida il tumore al seno
    Un nuovo modello predittivo riconosce rischi fino a cinque anni prima della diagnosi. La tecnologia permette controlli mirati e apre nuove prospettive per la medicina preventiva.
    5 – Italia terra di longevità
    Il Bel Paese si conferma terra di ultracentenari. Il Molise in testa tra le regioni. I dati confermano una longevità in aumento, con grandi differenze positive in molte province.
    6 – Videogiochi che curano
    Nuove ricerche mostrano che il gaming sostiene riabilitazione, memoria e motivazione. Le cliniche iniziano a integrarli come strumenti di cura per traumi e difficoltà di apprendimento.
    7 – L’ospedale dei giocattoli
    In Giappone i volontari riparano gratuitamente giochi rotti insegnando ai bambini sostenibilità e cura. Un progetto educativo che trasforma ogni riparazione in un gesto di speranza.
    Show More Show Less
    8 mins
  • Onda Positiva (seconda stagione) puntata n. 32 del 10 novembre 2025
    Nov 10 2025
    Nuova puntata di “Onda Positiva”, il primo notiziario podcast sull’informazione costruttiva e sulle “buone notizie che forse non conosci” di Mezzopieno e Datamagazine.it, curato da Giuseppe Lanese, in partnership con DigitalePopolare.it e Disisradio.

    In questa trentaduesima puntata si parla di:

    1. Green jobs in forte crescita in Italia
    La transizione ecologica creerà entro il 2029 quattro milioni di posti legati alla sostenibilità. Le imprese cercano profili tecnici e digitali capaci di ridurre l’impatto ambientale.
    2. Tre milioni di alberi piantati in un anno
    Nell’ultimo anno in Italia sono stati messi a dimora oltre tre milioni di alberi, con un aumento del 31%. Il beneficio economico stimato supera i 20 milioni di euro in servizi ecosistemici.
    3. La scuola verso nuove competenze digitali
    Uno studio prevede che entro il 2035 cambierà il 60% delle competenze richieste ai docenti. L’IA libererà tempo per la relazione educativa e rafforzerà la qualità dell’insegnamento.
    4. Legalità e merito: i valori educativi dell’Arma
    Il Comandante Generale dei Carabinieri, Salvatore Luongo, ospite di Onda Positiva lancia un messaggio ai giovani: ogni traguardo è frutto di impegno e sacrificio.
    5. Nasce RAISE, il super istituto europeo per l’IA
    L’UE investe 107 milioni per creare una rete scientifica dedicata all’intelligenza artificiale. Tra gli obiettivi, nuovi modelli per la cura del cancro e sistemi avanzati di prevenzione dei terremoti.
    6. Ricercatori americani scelgono l’Europa
    Università europee attirano sempre di più studiosi dagli Stati Uniti grazie a stabilità e collaborazioni internazionali. Il fenomeno rafforza l’ecosistema scientifico del continente.
    7. "Spogomi", lo sport che pulisce il pianeta
    Dalla raccolta rifiuti nasce un gioco competitivo che coinvolge migliaia di persone nel mondo. Il format unisce inclusione e sostenibilità e promuove nuove pratiche di responsabilità ambientale.
    Show More Show Less
    11 mins
  • Onda Positiva (seconda stagione) puntata n. 31 del 3 novembre 2025
    Nov 3 2025
    Nuova puntata di “Onda Positiva”, il primo notiziario podcast sull’informazione costruttiva e sulle "buone notizie che forse non conosci” di Mezzopieno e Datamagazine.it, curato da Giuseppe Lanese, in partnership con DigitalePopolare.it e Disisradio.

    In questa trentunesima puntata si parla di:

    1 – Alleanza tra tavoro e intelligenza artificiale
    Sempre più imprese italiane puntano sulle competenze digitali: oltre 180 mila aziende hanno introdotto l’intelligenza artificiale nei processi produttivi. La domanda di lavoratori qualificati cresce, ma oltre la metà dei profili è ancora difficile da trovare.
    2 – Genitori per la pace in Medio Oriente
    Genitori israeliani e palestinesi, uniti dal dolore della perdita, collaborano nel Parents Circle per promuovere il dialogo tra le due comunità. Il loro messaggio è chiaro: non serve amare l’altro, basta scegliere di collaborare per la pace.
    3 – Al Giubileo la forza dell’Istruzione
    Grande successo per il Giubileo del Mondo Educativo, che ha coinvolto oltre 15.000 partecipanti da 14 paesi. L’evento si è chiuso con l’invito a innovare la didattica e a costruire una cittadinanza globale fondata su speranza e responsabilità.
    4 – La realtà virtuale che insegna il valore dei vaccini
    La tecnologia mostra in modo immersivo il lavoro degli operatori sanitari nel Congo per vaccinare i bambini. L’esperienza aumenta la consapevolezza sull’importanza dei vaccini e combatte la disinformazione.
    5 – Più alberi per salvare vite
    Secondo una ricerca Enea, un aumento del 5% del verde urbano eviterebbe oltre 5.000 morti l’anno in Europa. L’Unione Europea punta a piantare tre miliardi di alberi entro il 2030 per città più sane e resilienti.
    6 – La Generazione Green si rafforza
    I giovani italiani mostrano sempre più attenzione all’ambiente: nove su dieci fanno la raccolta differenziata. Tuttavia, molti chiedono più informazione per riciclare in modo corretto e consapevole. 7 – Plastica riciclata e mari più puliti in Kenya
    La start-up molisana Innovation Sea guida un progetto internazionale. Droni e robot subacquei sostituiranno la raccolta manuale della plastica, favorendo il riciclo locale.
    8 – Giovani russi in musica contro la guerra
    Crescono le iniziative clandestine della Generazione Z russa che canta per la pace e la libertà. Nonostante gli arresti e la repressione, la musica diventa un potente strumento di protesta civile.
    9 – Roberto Bolle e la forza della danza
    L’Università di Firenze ha conferito la laurea magistrale honoris causa all’étoile che ha ricordato come l’arte sia anche formazione. Il ballerino ha espresso il desiderio di rendere la danza accessibile a tutti.
    Show More Show Less
    10 mins
  • Onda Positiva (seconda stagione) puntata n. 30 del 27 ottobre 2025
    Oct 27 2025
    Nuova puntata di “Onda Positiva”, il primo notiziario podcast sull’informazione costruttiva e sulle “buone notizie che forse non conosci” di Mezzopieno e Datamagazine.it, curato da Giuseppe Lanese, in partnership con DigitalePopolare.it e Disisradio.

    In questa trentesima puntata si parla di:

    1. Montagne vive, Italia che risale
    Le aree interne italiane tornano a popolarsi: oltre 100.000 nuovi residenti in cinque anni scelgono la montagna per qualità della vita e lavoro da remoto. Emilia-Romagna e Toscana guidano la rinascita dei borghi.
    2. Rinnovabili oltre il carbone, svolta globale
    Per la prima volta nella storia, le energie pulite hanno prodotto più elettricità del carbone. Solare ed eolico trainano la transizione energetica mondiale, coprendo l’80% della nuova domanda di energia. 3. Bus elettrici, città italiane più verdi
    Roma, Milano, Torino e Bologna introducono flotte di autobus completamente elettriche. Meno emissioni, più silenzio e comfort: il trasporto pubblico diventa protagonista della sostenibilità urbana. 4. Un test del sangue che scopre 50 tumori
    Il nuovo esame individua oltre cinquanta tipi di cancro in fase precoce, anche dove non esistono screening. La diagnosi precoce diventa realtà e la medicina guarda con ottimismo al futuro.
    5. L’appello etico sull’intelligenza artificiale
    Migliaia di esperti e cittadini di tutto il mondo firmano lo Statement on Superintelligence, chiedendo regole condivise per uno sviluppo sicuro dell’IA. La tecnologia si ferma a riflettere: nasce la stagione della responsabilità digitale.
    6. Giubileo del mondo educativo, festa della scuola
    Roma ospita studenti e docenti da tutto il mondo per il Giubileo dell’Educazione. Il 30 ottobre tocca alle scuole italiane. Tra gli eventi, il debutto dell’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali.
    7. Federico Paciotti e l’armonia del crossover
    Il tenore e chitarrista unisce lirica, pop e rock in un linguaggio che abbatte barriere e parla ai giovani. La musica crossover diventa messaggio di libertà e bellezza condivisa.
    Show More Show Less
    11 mins
  • Onda Positiva (seconda stagione) puntata n. 29 del 20 ottobre 2025
    Oct 20 2025
    Nuova puntata di “Onda Positiva”, il primo notiziario podcast sull’informazione costruttiva e sulle "buone notizie che forse non conosci” di Mezzopieno e Datamagazine.it, curato da Giuseppe Lanese, in partnership con DigitalePopolare.it e Disisradio.

    In questa 29esima puntata si parla di:

    1. Giovani e Intelligenza Artificiale
    Una ricerca Ipsos per l’Istituto Toniolo mostra che gli adolescenti italiani vedono l’IA come un’opportunità da comprendere e non come una minaccia. Il 61% condanna l’uso scorretto e chiede di essere guidato da docenti e adulti verso un uso consapevole.
    2. California, legge proteggere i minori da abusi IA
    Lo Stato della California ha varato una legge che limita i chatbot nelle interazioni con i minori. Vietati contenuti inappropriati e obbligo per le piattaforme di segnalare l’uso dell’IA e i rischi per la salute mentale.
    3. Acqua dall’aria senza energia
    Ricercatori americani della Penn Engineering hanno sviluppato materiali che estraggono acqua dall’aria senza elettricità. Un metro quadrato di superficie produce oltre due litri al giorno anche in zone desertiche.
    4. Italia campione di efficienza energetica
    Secondo l’Istat, il 79% delle abitazioni italiane ha impianti autonomi e cresce l’uso delle pompe di calore. L’Italia è tra i Paesi più virtuosi d’Europa e ha già superato gli obiettivi fissati per il 2030.
    5. Nuovo farmaco contro i tumori
    Un team internazionale di ricerca, con la partecipazione dell’Università di Bologna e del Policlinico Sant’Orsola, ha sviluppato un farmaco che colpisce solo le cellule malate, ottenendo la regressione completa di alcuni tumori in modelli animali.
    6. Cucina italiana al vertice mondiale
    Napoli, Milano e Bologna sono le tre città dove si mangia meglio al mondo. In totale venti località italiane entrano nella classifica delle 100 migliori destinazioni gastronomiche del pianeta.
    7. Videogiochi e benessere
    Uno studio Ipsos conferma che giocare riduce ansia e stress. Il 71% dei gamer italiani usa i videogiochi per rilassarsi e il 60% per gestire l’ansia, riconoscendone effetti positivi su umore e relazioni.
    Show More Show Less
    9 mins
  • Onda Positiva (seconda stagione) puntata n. 28 del 13 ottobre 2025
    Oct 13 2025
    Nuova puntata di “Onda Positiva”, il primo notiziario podcast sull’informazione costruttiva e sulle "buone notizie che forse non conosci” di Mezzopieno e Datamagazine.it, curato da Giuseppe Lanese, in partnership con DigitalePopolare.it e Disisradio.

    In questa 28esima puntata si parla di:

    Cessate il fuoco in Medio Oriente
    Israele e Hamas hanno raggiunto un’intesa che mette fine a mesi di violenze. La tregua apre la strada al dialogo e consente alle famiglie di tornare a vivere senza paura.

    Nobel per la Pace a Machado
    Maria Corina Machado ha ricevuto il Premio Nobel per la Pace. Il riconoscimento premia la sua lotta nonviolenta per la democrazia e i diritti civili in Venezuela.

    Summit NextGen AI a Napoli
    Il ministro Valditara ha ribadito che il docente resta al centro della scuola. La sperimentazione con l’IA ha già mostrato benefici per studenti e insegnanti.

    Istruzione: Linee guida sull'IA
    Il Ministero ha pubblicato materiali e strumenti per un uso etico dell’IA a scuola. Una mappa interattiva permette di scoprire i progetti avviati in tutta Italia.

    Italia leader nelle donazioni di sangue
    Il Paese è secondo al mondo per donazioni pro capite, con oltre 3 milioni nel 2024. In crescita anche i giovani donatori, protagonisti di una cultura di solidarietà.

    Nuove riserve della biosfera UNESCO
    Sono state istituite 26 nuove aree protette in 21 Paesi. La rete mondiale tutela ora 8 milioni di km² di natura e biodiversità.

    Revive Our Ocean
    Il progetto globale punta a proteggere il 30% degli oceani entro il 2030. Coinvolge Paesi, comunità costiere e scienziati per salvaguardare mari e risorse future.
    Show More Show Less
    8 mins
  • Onda Positiva (seconda stagione) puntata n. 27 del 6 ottobre 2025
    Oct 6 2025
    Puntata speciale di “Onda Positiva”, il primo notiziario podcast sull’informazione costruttiva e sulle "buone notizie che forse non conosci” di Mezzopieno e Datamagazine.it, curato da Giuseppe Lanese, in partnership con DigitalePopolare.it e Disisradio.

    In questa ventisettesima puntata si parla di:

    Università e AI: Oxford apre la strada
    Oxford collabora con OpenAI e offre ChatGPT Edu gratuitamente a studenti e docenti. In Italia parte “Next Gen AI” a Napoli, primo summit internazionale sull’IA nell’istruzione.

    Torna il Festival Digitale Popolare
    La presentazione dell'evento di Francesco Di Costanzo, presidente di Fondazione Italia Digitale. Nove Italiani su 10 si dicono favorevoli per inserire il digitale come materia scolastica.

    La forza della narrazione positiva
    Ospititi speciali della puntata: Christian Tosolin e Luca Streri, protagonisti del giornalismo digitale e sociale. Raccontano l’importanza di costruire progetti e storie di segno positivo per contribuire a cambiare la narrazione del mondo.
    Show More Show Less
    11 mins