Onda Positiva cover art

Onda Positiva

Onda Positiva

By: Giuseppe Lanese
Listen for free

About this listen

il primo notiziario podcast sull’informazione costruttiva e sulle "buone notizie che forse non conosci” di Mezzopieno e Datamagazine.it, curato da Giuseppe Lanese, in partnership con DigitalePopolare.itMezzopieno - Datamagazine.it Politics & Government
Episodes
  • Onda Positiva (seconda stagione) puntata n. 34 del 24 novembre 2025
    Nov 24 2025
    Nuova puntata di “Onda Positiva”, il primo notiziario podcast sull’informazione costruttiva e sulle “buone notizie che forse non conosci” di Mezzopieno e Datamagazine.it, curato da Giuseppe Lanese, in partnership con DigitalePopolare.it e Disisradio.

    In questa 34esima puntata si parla di:

    1. Rating Italia in crescita
    Moody’s ha promosso l’Italia da Baa3 a Baa2 dopo ventitré anni, riconoscendo stabilità e resilienza economica. La decisione rafforza la fiducia dei mercati e conferma l’efficacia delle politiche fiscali.
    2. Sicurezza stradale in miglioramento
    I decessi sulle strade italiane sono diminuiti di oltre il 50% in vent’anni, passando da 7.000 a poco più di 3.100. Migliori infrastrutture, auto più sicure e controlli più efficaci stanno riducendo le vittime. 3. Intelligenza artificiale più umana
    OpenAI presenta un modello che dialoga in modo più naturale e comprensivo, migliorando l’interazione con gli utenti. La tecnologia apre nuovi scenari per educazione, sanità e servizi pubblici.
    4. Arriva la super-Tac intelligente
    All’Ospedale Pederzoli una nuova Tac con IA individua tumori in pochi secondi con grande precisione. L’esame è più rapido, sicuro e accessibile, segnando un passo avanti nella prevenzione. 5. Avanzano i vaccini contro l’HPV
    Oltre 86 milioni di ragazze nei Paesi più vulnerabili hanno ricevuto il vaccino contro il papillomavirus dal 2023. L’OMS parla di uno slancio globale per eliminare il cancro cervicale.
    6. L’UE introduce l’educazione al clima
    L’Unione Europea inserirà l’educazione climatica nei programmi scolastici per aumentare consapevolezza e competenze sostenibili. La misura coinvolge 152 Paesi e promuove una nuova cultura ambientale.
    7. Le 3 regole di Schettini per affrontare la vita
    Il divulgatore Vincenzo Schettini, ospite ai microfoni di Onda Positiva, incoraggia i giovani a gestire i giudizi negativi, coltivare entusiasmo e prepararsi con serietà. Un messaggio semplice e motivante per affrontare la vita.
    Show More Show Less
    8 mins
  • Onda Positiva (seconda stagione) puntata n. 33 del 17 novembre 2025
    Nov 17 2025
    Nuova puntata di “Onda Positiva”, il primo notiziario podcast sull’informazione costruttiva e sulle "buone notizie che forse non conosci” di Mezzopieno e Datamagazine.it, curato da Giuseppe Lanese, in partnership con DigitalePopolare.it e Disisradio.

    In questa 33esima puntata si parla di:

    1 – Le leggi che proteggono il futuro
    L’Italia introduce la Valutazione di Impatto Generazionale per garantire leggi a misura di giovani e ambiente. È un passo storico che mette responsabilità e futuro al centro del processo legislativo.
    2 – Il welfare cresce sempre di più
    La spesa per istruzione e politiche sociali aumenta in modo significativo, segnalando attenzione al capitale umano. Le regioni più virtuose mostrano che investire sul benessere delle persone porta sviluppo.
    3 – Alleanza educativa per i minori digitali
    Papa Leone XIV chiede norme più forti per proteggere i ragazzi nell’era dell’IA. Invita scuole e istituzioni a un'alleanza educativa per un uso responsabile della tecnologia.
    4 – L’IA sfida il tumore al seno
    Un nuovo modello predittivo riconosce rischi fino a cinque anni prima della diagnosi. La tecnologia permette controlli mirati e apre nuove prospettive per la medicina preventiva.
    5 – Italia terra di longevità
    Il Bel Paese si conferma terra di ultracentenari. Il Molise in testa tra le regioni. I dati confermano una longevità in aumento, con grandi differenze positive in molte province.
    6 – Videogiochi che curano
    Nuove ricerche mostrano che il gaming sostiene riabilitazione, memoria e motivazione. Le cliniche iniziano a integrarli come strumenti di cura per traumi e difficoltà di apprendimento.
    7 – L’ospedale dei giocattoli
    In Giappone i volontari riparano gratuitamente giochi rotti insegnando ai bambini sostenibilità e cura. Un progetto educativo che trasforma ogni riparazione in un gesto di speranza.
    Show More Show Less
    8 mins
  • Onda Positiva (seconda stagione) puntata n. 32 del 10 novembre 2025
    Nov 10 2025
    Nuova puntata di “Onda Positiva”, il primo notiziario podcast sull’informazione costruttiva e sulle “buone notizie che forse non conosci” di Mezzopieno e Datamagazine.it, curato da Giuseppe Lanese, in partnership con DigitalePopolare.it e Disisradio.

    In questa trentaduesima puntata si parla di:

    1. Green jobs in forte crescita in Italia
    La transizione ecologica creerà entro il 2029 quattro milioni di posti legati alla sostenibilità. Le imprese cercano profili tecnici e digitali capaci di ridurre l’impatto ambientale.
    2. Tre milioni di alberi piantati in un anno
    Nell’ultimo anno in Italia sono stati messi a dimora oltre tre milioni di alberi, con un aumento del 31%. Il beneficio economico stimato supera i 20 milioni di euro in servizi ecosistemici.
    3. La scuola verso nuove competenze digitali
    Uno studio prevede che entro il 2035 cambierà il 60% delle competenze richieste ai docenti. L’IA libererà tempo per la relazione educativa e rafforzerà la qualità dell’insegnamento.
    4. Legalità e merito: i valori educativi dell’Arma
    Il Comandante Generale dei Carabinieri, Salvatore Luongo, ospite di Onda Positiva lancia un messaggio ai giovani: ogni traguardo è frutto di impegno e sacrificio.
    5. Nasce RAISE, il super istituto europeo per l’IA
    L’UE investe 107 milioni per creare una rete scientifica dedicata all’intelligenza artificiale. Tra gli obiettivi, nuovi modelli per la cura del cancro e sistemi avanzati di prevenzione dei terremoti.
    6. Ricercatori americani scelgono l’Europa
    Università europee attirano sempre di più studiosi dagli Stati Uniti grazie a stabilità e collaborazioni internazionali. Il fenomeno rafforza l’ecosistema scientifico del continente.
    7. "Spogomi", lo sport che pulisce il pianeta
    Dalla raccolta rifiuti nasce un gioco competitivo che coinvolge migliaia di persone nel mondo. Il format unisce inclusione e sostenibilità e promuove nuove pratiche di responsabilità ambientale.
    Show More Show Less
    11 mins
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.