• L'elefante
    Aug 21 2025

    “Dove ti vedi tra cinque anni?”. Un interrogativo che si trasforma in riflessione profonda sul cambiamento, sulla paura di restare fermi, sull’abitudine a mettersi in gioco ogni giorno.

    Tra ironia e confessioni, “L’elefante” è un invito a guardarsi dentro, a fare i conti con ciò che siamo diventati e con ciò che potremmo ancora essere.

    Show More Show Less
    5 mins
  • Bravo, davvero
    Aug 18 2025

    Hai mai desiderato un applausometro invisibile? Un segnale che si accenda ogni volta che fai qualcosa di difficile, anche se nessuno se ne accorge?

    In questo episodio, si parla di quella fatica silenziosa che accompagna le giornate: gestire tutto, restare lucidi, esserci per gli altri — senza mai ricevere un “bravo”.

    Show More Show Less
    5 mins
  • Il nonno
    Aug 15 2025

    Tra panini al salame, camminate in montagna e frasi che allora non si capivano ma si custodivano, emerge il ricordo di un tempo semplice e pieno.

    Un foglio trovato per caso, scritto dalla madre, cambia tutto: la paura prende il sopravvento, e il mondo resta fermo.

    Show More Show Less
    4 mins
  • Il ragno
    Aug 14 2025

    Non è solo una citazione, né solo una poesia. È un memorandum, un monito gentile, un invito a vivere il tempo con consapevolezza.

    Il ragno diventa simbolo di presenza, di resilienza, di capacità di ricominciare. E la croce, quella del tempo che scorre, si trasforma in occasione di condivisione e umanità.

    Show More Show Less
    4 mins
  • Lo stadio
    Aug 14 2025

    Un gesto semplice, nato da una chiacchierata a pranzo, si trasforma in un momento prezioso. Non importa il punteggio, né la birra, né i seggiolini scomodi: conta solo esserci.

    Perché a volte, dietro un desiderio apparentemente banale, si nasconde un bisogno profondo di connessione, di memoria, di presenza.

    Show More Show Less
    4 mins
  • Il miele
    Aug 14 2025

    Un gesto semplice, un barattolo di miele, e una stanza qualunque si trasforma.

    Un incontro all’Aci diventa occasione per riflettere su come la felicità possa essere condivisa, anche senza clamore.

    Show More Show Less
    4 mins