Oltrecultura cover art

Oltrecultura

Oltrecultura

By: Gruppo editoriale Athesis
Listen for free

About this listen

Incoraggiare la conversazione e la collaborazione tra persone e settori differenti, per far crescere una comunità più consapevole e attiva.
Questo è l’obiettivo di Oltrecultura FEST, il ciclo di eventi nelle città di Brescia, Mantova, Vicenza promosso dal quotidiano Bresciaoggi, Gazzetta di Mantova e Telemantova, Il Giornale di Vicenza. Attraverso incontri immersivi mira a riflettere sulla cultura in tutte le sue sfaccettature e su come essa influisce sulla società.
La partecipazione agli appuntamenti è gratuita e si conclude sempre con un aperitivo. Maggiori informazione in base alla città in cui ti trovi su: bresciaoggi.it, gazzettadimantova.it, ilgiornaledivicenza.it
Gruppo editoriale Athesis
Personal Development Personal Success Politics & Government
activate_mytile_page_redirect_t1
Episodes
  • Marko Bertogna a Oltrecultura Mantova
    May 14 2025
    L'intervista a Marko Bertogna durante l'appuntamento di Oltrecultura Mantova del 29 aprile 2025.
    Professore Ordinario presso l'Università di Modena e Reggio Emilia, dirige il laboratorio High-Performance Real-Time (HiPeRT).
    I suoi principali interessi di ricerca riguardano i sistemi Real-Time ad alte prestazioni, in particolare per applicazioni di guida autonoma e automazione industriale. In precedenza, è stato Ricercatore presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, lavorando presso il Real-Time Systems Lab dal 2003. Si è laureato con lode in Ingegneria delle Telecomunicazioni presso l'Università di Bologna nel 2002. Dal 2001 al 2002 ha lavorato su dispositivi ottici integrati presso l'Università tecnica di Delft, Paesi Bassi. Nel 2006, ha visitato l'Università della Carolina del Nord a Chapel Hill, lavorando su sistemi real-time. Nel 2008 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Informatica presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. È autore di oltre 100 articoli nel campo della programmazione multiprocessore e dei sistemi in tempo reale. Ha ricevuto diversi Best Paper Awards in riviste e conferenze internazionali di primo livello. È stato coordinatore di vari progetti Europei e industriali. Dal 2013 ha ottenuto oltre 15MEuro in finanziamenti per il suo gruppo di ricerca. È amministratore delegato e fondatore della spinoff universitaria HiPeRT Srl, e co-fondatore di Minerva Srl.
    Promosso da Gazzetta di Mantova e Telemantova, prodotto e distribuito da Zeep! Agency
    Show More Show Less
    1 hr and 7 mins
  • The Foolz a Oltrecultura Verona
    May 6 2025
    L'intervista ai The Foolz durante l'appuntamento di Oltrecultura Verona del 28 aprile 2025.
    THE FOOLZ, ovvero i giovanissimi Alessandro Agostini (frontman), Bruno Merci e Luca Frizzera (chitarre), Luca Ghirlanda (basso), Filippo Maggio (batteria), è la rock band veronese nota al grande pubblico per aver partecipato all’ultima edizione di X-Factor nel team di Jake La Furia.
    Il nome del gruppo deriva dal “Folle”, un arcano dei tarocchi che simboleggia il coraggio di perdersi e l'arte che emerge nell'incertezza. La band, dai piccoli club al grande salto di X-Factor 2024, ha guadagnato notorietà come una delle voci della nuova generazione che cerca di farsi strada nel caos del presente.
    Da marzo hanno iniziato il tour di presentazione del loro primo ep “Giovani Ribelli” ed anche, con il loro spirito irriverente e selvaggio, le prime date live nei club: il 15 marzo a Verona (The Factory), il 9 aprile a Milano (Arci Bellezza) e il 24 aprile a Roma (Alcazar).
    Anticipato dal singolo “Sophia Loren”, l’ep contiene quattro tracce energiche e autentiche che attingono a vari generi (indie, pop, rock, rap ed elettronica) e raccontano storie di vita quotidiana, specchio della generazione Z. “Questo ep rappresenta per noi un nuovo inizio – commenta la band veronese – Racchiude sonorità che derivano da varie influenze musicali. Parla di storie di vita quotidiana, delle nostre sensazioni e del nostro immaginario fatto di musica, d’amore e di chiacchiere al bancone di un bar”.
    Promosso da L'Arena e Telearena, presentato da Agsm Aim, BVR Banca Veneto Centrale, Fondazione Cariverona e Matilde Vicenzi, prodotto e distribuito da Zeep! Agency
    Show More Show Less
    46 mins
  • Daniele Orsato a Talenti Vicenza
    May 2 2025
    L'intervista a Daniele Orsato durante l'appuntamento di Talenti Vicenza del 23 aprile 2025.

    “Con un cacciavite in mano fa miracoli”, cantava Lucio Battisti, e per qualche anno il cacciavite, anche se non quello da meccanico, è stato lo strumento di lavoro di Daniele Orsato che aspirava a diventare un bravo elettricista.
    Il caso lo ha condotto sui campi da calcio e in mano si è ritrovato fischietto e due cartellini, uno giallo l’altro rosso. Il giovanotto di Recoaro dal 17 gennaio 1993, da quando esordì in una partita del campionato esordienti, ne ha fatto di strada, diventando con 289 gare in serie A il secondo arbitro, dietro a Concetto Lo Bello, per numero di match “fischiati” nella massima serie, ma il primo per direzioni nella Champions League.
    Orsato e le lacrime. Quelle di suo padre nel giorno, il 17 dicembre 2006, dell’esordio di Daniele in serie A in Siena-Atalanta. Quelle sue quando, nell’estate del 2020, il designatore Rosetti gli comunicò che avrebbe diretto la finale di Champions tra Paris Saint Germain e Bayern Monaco.
    Orsato, premiato nel 2020 come miglior arbitro del mondo, nella sua lunga carriera, terminata dieci mesi fa, è stato selezionato per i mondiali under 20 del 2017, per la fase finale dei campionati Europei 2021 e 2024 ed è stato protagonista sia ai mondiali di Russia nel 2018 che di quelli in Qatar nel 2022, dove ha diretto la semifinale Argentina-Croazia.
    La sua carriera è terminata il 6 luglio 2024 arbitrando il quarto di finale degli Europei di Germania tra Inghilterra e Svizzera.
    Oggi Daniele Orsato è commissario per lo sviluppo del talento arbitrale dell’Aia, non gli mancano il campo, gli allenamenti, le trasferte e i raduni.

    Promosso da Il Giornale di Vicenza, presentato da Banca del Veneto Centrale, BVR Banca e Zeta Farmaceutici, prodotto e Distribuito da Zeep! Agency
    Show More Show Less
    1 hr and 6 mins

What listeners say about Oltrecultura

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.