• INCEL ECONOMY: una prospettiva economica sugli incel
    May 8 2025

    Perché gli incel vedono l’amore come un mercato? In questo video esploriamo la prospettiva economica degli incel, analizzando come concetti come "valore di mercato", "iperfemminilizzazione del desiderio" e "redistribuzione sessuale" vengano utilizzati per spiegare il loro senso di esclusione. Dietro alla retorica degli incel si nasconde una vera e propria visione economica delle relazioni, dove le emozioni lasciano spazio a logiche di domanda e offerta.

    DISLCAIMER: intorno al minuto 15:00, viene usata un’espressione che può dare l’impressione che tutta la comunità incel sostenga posizioni reazionarie o nostalgiche verso un presunto ordine sessuale del passato. Si tratta di una generalizzazione imprecisa. Il riferimento era rivolto alle frange più estremiste della comunità, che esprimono effettivamente queste visioni, ma non rappresentano l'intero fenomeno incel, che è molto più variegato. Me ne scuso: la complessità di questi temi richiede un’attenzione maggiore alle sfumature.

    Approfondiamo le origini di questa visione, i riferimenti pseudoscientifici usati dalla community e le conseguenze sociali e culturali di un approccio così disumanizzante alle relazioni.

    Show More Show Less
    20 mins
  • Non ci libereremo mai dell'E-MAIL
    May 1 2025

    Le email dominano ancora il mondo della comunicazione professionale, ma quanto sono davvero al passo con i tempi? In questo video-sfogo esploriamo perché, nonostante le innovazioni tecnologiche, continuiamo a utilizzare uno strumento lento, macchinoso e incasellato. È davvero il meglio che possiamo fare? Scopri cosa rende le email così frustranti e perché, nonostante tutto, sono ancora insostituibili (per ora).

    Show More Show Less
    11 mins
  • Crisi di Hollywood: troppi costi, pochi incassi... Ma perché?
    Apr 28 2025

    Hollywood è in crisi, e non è solo colpa dello streaming.
    In questo episodio analizziamo le cause profonde dietro il momento di difficoltà dell’industria cinematografica americana: incassi in calo, flop sempre più frequenti, scioperi storici e un pubblico disilluso.

    Show More Show Less
    13 mins
  • Le strategie di MARKETING delle piattaforme STREAMING
    Apr 23 2025

    Perché continuiamo a guardare le stesse cose, in modi diversi?
    In questo episodio esploriamo le strategie editoriali e di marketing delle piattaforme streaming, da Netflix a Prime Video, fino a Disney+ e Apple TV+. Niente è lasciato al caso: ogni serie, ogni trailer, ogni poster è parte di un piano pensato per mantenerci abbonati e coinvolti.

    Show More Show Less
    15 mins
  • L'AI non ci farà lavorare meno, ANZI... (Il paradosso di Jevons)
    Apr 22 2025

    “L’intelligenza artificiale ci libererà dal lavoro!”
    Ma ne siamo proprio sicuri?
    In questo episodio analizziamo il paradosso di Jevons, una teoria dell’economia dell’Ottocento che oggi si rivela più attuale che mai.
    Secondo questo principio, quando qualcosa diventa più efficiente… se ne usa di più.

    Show More Show Less
    2 mins
  • BIANCANEVE: il MARKETING di un FLOP
    Apr 20 2025

    Tra casting contestati, accuse di "wokeness", marketing sbagliato e fan delusi, il live action Disney dedicato alla principessa più iconica sta attirando più critiche che applausi. In questo video analizziamo tutte le polemiche, le strategie comunicative discutibili e perché questo remake rischia di diventare uno dei più discussi (e fallimentari) degli ultimi anni.

    Show More Show Less
    15 mins