• Scudierigrafia: ritratto informale di una voce coerente
    Jul 14 2025
    14.07.2025 PUNTATA BONUS

    Scudierigrafia: ritratto informale di una voce coerente
    In questo episodio speciale, la voce cambia microfono: l’intervistato è proprio lui, Ivan Scudieri, co-creatore di Link in Podcast e anima in onde radio del progetto. A guidarlo in questa confessione a cuore aperto è, come sempre, Sara Infante, che ribalta i ruoli con umiltà e ironia.
    Tra ricordi di radio anni ’80, animazione nei villaggi, management editoriale, LinkedIn e podcasting, Ivan ci conduce in un viaggio coerente (sì, è la parola giusta), in cui ogni tappa è prima di tutto una scelta sincera. Dalla nascita di podcastbook.it alla differenza tra pubblico e collaboratori, dalla voce come strumento sociale alla radio come primo social network, Ivan si svela senza filtri, con il suo stile ormai inconfondibile: diretto, empatico, mattatore e molto, molto umano.
    Tra feedback, libertà creativa, partner in crime e ballo, ecco a voi un episodio che si trasforma in un abbraccio per tutte le connessioni che credono nel potere delle relazioni vere.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/link-in-podcast--6111884/support.
    Show More Show Less
    30 mins
  • Mauro De Nittis, il 'Designatore' che abita spazi e racconta persone
    Jun 30 2025
    30.06.2025 EPISODIO 32 STAGIONE 2
    Mauro De Nittis, il 'Designatore' che abita spazi e racconta persone

    Cos’è davvero il design? Un divano gonfiabile, una moka, uno zampirone, un frigorifero bombato... o tutte queste cose insieme?
    Chiudiamo la seconda stagione di Link in Podcast con Mauro De Nittis, architetto e divulgatore che su LinkedIn fa innamorare di oggetti e progetti con storie “designate” in profondità.
    Insieme a lui approfondiamo la differenza tra estetica e funzionalità, arte e design. Dal Politecnico alle cucine a incastro, dal carrello vivande come metafora di sé al desiderio di progettare spazi che accolgano senza imporsi, Mauro condivide intuizioni e trasformazioni alla luce di una visione architettonica personale e concreta.
    E ci lascia una domanda sospesa: quando progettiamo un oggetto, stiamo cercando solo estetica...?
    Un finale di stagione che è un manifesto sulla relazione come atto umano imprescindibile.
    Un grazie speciale alla community che ha contribuito, per tutta la stagione, con domande e suggestioni sempre al top!


    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/link-in-podcast--6111884/support.
    Show More Show Less
    38 mins
  • Manuale per LinkedInati
    Jun 23 2025
    23.06.2025 - EPISODIO 31 - STAGIONE 2

    “Manuale per LinkedInati”

    Secondo molti, Alessandro Gini è uno dei riferimenti più affidabili in Italia quando si parla di LinkedIn. Formazione, consulenza, divulgazione: da anni costruisce connessioni che funzionano, dentro e fuori la piattaforma. Ma cosa vuol dire 'essere professionali' quando il tuo racconto è affidato ai post?
    Nella penultima puntata della seconda stagione, con Alessandro parliamo di credibilità digitale, scelte editoriali, dinamiche di reputazione e ricerca del lavoro. Ma anche di sport, di stanchezza buona e di quei momenti in cui la soddisfazione arriva solo dopo aver esclamato: "mai più!" (salvo poi ricominciare da capo).
    L’occasione per confrontarci è l’uscita del suo nuovo libro, "21 Minuti - Abitudini per crescere con LinkedIn", pubblicato il 19 giugno. Un manuale pragmatico, pensato per aiutare concretamente il posizionamento professionale sul social, trovando un senso a quel barcamenarsi quotidiano tra commenti e post motivazionali...
    Una puntata che riflette sull’equilibrio tra essere e apparire, sull’importanza di dire le cose in modo semplice e sull’idea che forse, anche online, quello che resta è ciò che non suona finto.


    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/link-in-podcast--6111884/support.
    Show More Show Less
    36 mins
  • Disordinaria – guida alla leadership senza etichette
    Jun 16 2025
    16.06.2025 - EPISODIO 30 STAGIONE 2

    Disordinaria – guida alla leadership senza etichette
    Link in Podcast – diamo voce alle connessioni, con Sara Infante e Ivan Scudieri.
    In questa puntata incontriamo Stefania Marinelli, executive coach e facilitatrice di leadership consapevole. Ma anche ex programmatrice, appassionata di filosofia del disordine creativo.
    Con lei parliamo di leadership gentile, che nasce dall’ascolto. Di comunicazione non violenta, intesa come scelta coraggiosa. Di sicurezza psicologica, feedback, ironia e libertà dai ruoli predefiniti.
    Un dialogo appassionato, pieno di immagini concrete, in cui si mescolano intelligenza artificiale e bisogni umani, processi aziendali e voce interiore. Stefania ci accompagna con naturalezza tra filosofia e lavoro, tra la paura di sbagliare e il coraggio di chiedere.
    E ci lascia con una domanda: c’è ancora spazio per una voce che non grida?


    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/link-in-podcast--6111884/support.
    Show More Show Less
    35 mins
  • Podcast con Quore: imperfezioni follemente umane
    Jun 9 2025
    09.05.2025 EPISODIO 29 STAGIONE 2

    Cosa succede quando una coach relazionale e un divulgatore di marketing strategico decidono di parlare d’amore, sesso e cuore in un podcast? "Love Sex Quore Express", un format creato da Maria Cristina Andreoni e Antonio Nenna.
    In questa puntata di Link in Project, Ivan Scudieri e Sara Infante incontrano i due conduttori per conoscere il progetto, la loro complicità cresciuta puntata dopo puntata e la visione relazionale che li guida, racchiusa in un Cuore con la Q...
    Parliamo di relazioni, sì, ma anche di cambiamento, ascolto e della fragilità come strumento di vera comunicazione. Non mancano l'ironia, gli scambi sinceri e qualche inedita anticipazione. E poi una promessa: continuare a parlare d’amore senza finire nei cliché.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/link-in-podcast--6111884/support.
    Show More Show Less
    40 mins
  • Globish Therapy
    May 26 2025
    26.05.2025 - EPISODIO 28 STAGIONE 2

    Globish Therapy

    Link in Podcast – diamo voce alle connessioni, con Sara Infante e Ivan Scudieri.

    Questa settimana ospitiamo Daniele Ponzo, english business coach e voce dietro 'The non-native speaker', il podcast che racconta storie internazionali di chi lavora in inglese, senza essere nato in un Paese anglofono.
    Con lui abbiamo parlato di blocchi linguistici e perfezionismo, di come l’inglese possa diventare uno strumento di empowerment professionale e personale, ma anche di cosa significhi (ri)costruirsi un’identità al ritorno in Italia dopo 13 anni a Dublino.
    Formazione, mindset e relazioni sono assicurate, con l'immancabile tocco ironico del format e il chiaro messaggio: il vero inglese non è perfetto.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/link-in-podcast--6111884/support.
    Show More Show Less
    40 mins
  • Mindfullitudine: quando il 'lusso' è rallentare
    May 19 2025
    19.05.2025 Episodio 27 - Stagione 2

    Mindfullitudine: quando il 'lusso' è rallentare

    Link in Podcast – diamo voce alle connessioni, con Sara Infante e Ivan Scudieri.
    In questa puntata incontriamo Elena Lesca, mindfulness coach con una formazione scientifica e la rara capacità di portare semplicità dove tutto sembra complicato. Dalla ricerca accademica al burnout, dal bisogno di rallentare alla costruzione di un metodo, Elena ci racconta come si può scegliere di stare nel presente senza dover cambiare vita.
    Tra attenzione, stress, abitudini automatiche e quella continua idea che non ci sia mai tempo, forse, come ci dice Elena, è la lucidità che ci manca, non le ore in agenda!
    Una conversazione fluida, che mette ordine, senza appesantire. E che ci ricorda che rallentare è una scelta per tutti, non un lusso per pochi.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/link-in-podcast--6111884/support.
    Show More Show Less
    23 mins
  • LINK-IN-VERSARIO! Festeggiamo con Fabio Banzato!
    Apr 15 2025
    15.04.2025 - EPISODIO 26 STAGIONE 2

    LINK-IN-VERSARIO!

    Link in Podcast compie un anno. Un anno di voci incontrate, storie ascoltate, domande e risate dentro e fuori onda. In questa puntata speciale, Sara e Ivan tornano alle origini insieme a Fabio Banzato – padrino ad honorem del format – per fare il punto su quello che è stato e su ciò che verrà.
    A partire dalle evoluzioni di LinkedIn, passando per microfoni, difetti reciproci, agende da incastrare e sogni da portare avanti, in questa puntata speciale viviamo l’occasione per celebrare il podcast, ma anche chi ha deciso di raccontarsi con sincerità, chi ha ascoltato con attenzione, chi ha commentato, condiviso, suggerito e anche criticato.
    Una puntata manifesto, insomma, che dice grazie e rilancia. Perché Link in Podcast non si ferma qui...


    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/link-in-podcast--6111884/support.
    Show More Show Less
    35 mins