Episodes

  • Lello Marangio vince il Premio Internazionale “Books for Peace 2025”
    Mar 23 2025
    23.03.2025 Lello Marangio vince il Premio Internazionale “Books for Peace 2025”, con il suo libro AL MIO SEGNALE SCATENTATE L'INFERMO. Un premio prestigioso che gli sarà consegnato direttamente nella sede italiana del Parlamento Europeo a Roma. Lello Marangio, autore di testi teatrali, televisivi e di cabaret, negli ultimi anni ha iniziato un percorso di scrittura umoristica, trattando temi sensibili come quello della disabilità. Per quanto riguarda il premio Books for Peace, è il secondo napoletano ad aggiudicarselo, dopo Sophia Loren. Su Podcastbook.it, all'interno del podcast Lettori e Spettatori, Ivan Scudieri incontra l'autore per una chiacchierata informale.
    Show More Show Less
    13 mins
  • II Edizione Premio "Marco Dongu" l'8 Aprile 2025 alla Biblioteca Diocesana di Caserta. Ce ne parla Mattia Atzori
    Mar 19 2025
    19.03.2025 All'interno del format Lettori e Spettatori, Ivan Scudieri, incontra Mattia Atzori per raccontare della Seconda Edizione del Premio "Marco Dongu" l'8 Aprile 2025 alla Biblioteca Diocesana di Caserta.

    “Caserta si prepara a celebrare il talento e l’impegno dei suoi giovani con la Seconda Edizione del 'Premio Marco Dongu', un evento dal profondo significato, che si terrà martedì 8 aprile 2025 presso la Biblioteca Diocesana. Questo riconoscimento nasce con un obiettivo chiaro: dare voce e visibilità a quei ragazzi che, con passione e dedizione, contribuiscono ogni giorno a valorizzare il proprio territorio. In un’epoca in cui spesso i giovani vengono ignorati o sottovalutati, questo premio rappresenta una luce, un simbolo di speranza e di riconoscimento per chi si distingue nei vari ambiti della società. Ma il 'Premio Marco Dongu' è anche e soprattutto un modo per ricordare Marco, un giovane casertano straordinario, prematuramente scomparso, che con il suo sorriso, la sua energia e il suo cuore grande ha lasciato un segno indelebile nella comunità. Marco era l’amico di tutti, un ragazzo attivo, conosciuto e amato da chiunque lo incontrasse. Il suo ricordo oggi diventa ispirazione per tanti altri giovani che, come lui, vogliono fare la differenza. L’evento vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, giornalisti, associazioni giovanili e ospiti illustri, uniti per celebrare il merito e l’amicizia, due valori che Marco incarnava alla perfezione. Un appuntamento imperdibile, dunque, per chi crede che il futuro passi proprio dai giovani e dal ricordo di chi, con la sua breve ma intensa esistenza, ha lasciato un’eredità di amore e di impegno”.

    Show More Show Less
    5 mins
  • Adolf prima di Hitler di Antonio Mocciola
    Feb 10 2025
    11.02.2025 All'interno del format LETTORI E SPETTATORI, Ivan Scudieri incontra Antonio Mocciola, per parlare del libro Adolf prima di Hitler, Marotta e Cafiero Editori

    Adolf prima di Hitler di Antonio Mocciola, Marotta e Cafiero Editori

    Sinossi: due giovani nella Vienna di inizio Novecento, rintanati in un monolocale, nel fumo tossico di una stufetta al cherosene, provano a ritagliarsi un futuro. Uno è August Kubizek, "Gustl", umile figlio di un tapezziere: diventerà un apprezzato direttore d'orchestra. L'altro è Adolf Hitler. Tra di loro si sviluppa un rapporto morboso, viscerale.L'altra faccia di una storia fin troppo nota.
    Show More Show Less
    13 mins
  • Genitori orientatori, facilitare la crescita, un libro di Massimo Ravasi
    Jan 12 2025
    12.01.2025 - Genitori orientatori, facilitare la crescita, un libro di Massimo Ravasi raccontato con l'autore all'interno di Lettori e Spettatori, un format condotto da Ivan Scudieri su Podcastbook.it

    SINOSSI

    In un mondo che cambia rapidamente, il ruolo dei genitori è diventato sempre più complesso e cruciale. "Genitori Orientatori: Facilitare la crescita" è una guida pensata per aiutare i genitori ad affrontare le sfide educative di oggi, fornendo strumenti pratici e strategie efficaci per sostenere i propri figli nella crescita.Il libro nasce da un’esperienza decennale nella pratica dell’orientamento. Sempre più, essere genitori richiede di rallentare e adottare un approccio strategico alla crescita dei propri figli, così da accompagnarli a diventare protagonisti e ad esprimere il loro potenziale. Attraverso una comprensione approfondita dei cambiamenti sociali, economici e ambientali, questa guida offre metodi per muoversi in un mondo caratterizzato da Volatilità, Incertezza, Complessità e Ambiguità (VUCA)."Genitori Orientatori: Facilitare la Crescita" è una risorsa preziosa per chi desidera preparare i propri figli ad affrontare con serenità e competenza le sfide del mondo contemporaneo
    Show More Show Less
    17 mins
  • Premio "Marco Dongu" il 31 Maggio 2024 alla Biblioteca Diocesana di Caserta. Ce ne parla Mattia Atzori
    May 25 2024
    25.05.2024 - Premio "Marco Dongu" il 31 Maggio 2024 alla Biblioteca Diocesana di Caserta. Ce ne parla Mattia Atzori, all'interno del format LETTORI E SPETTATORI, con Ivan Scudieri su Podcastbook.it
    Show More Show Less
    5 mins
  • Linguaggio e violenza di genere il 25 Gennaio 2024 al PAN a Napoli: ce ne parla l'avv. Alessandra Pinto
    Jan 22 2024
    22.01.204 Linguaggio e violenza di genere il 25 Gennaio 2024 al PAN a Napoli: ce ne parla l'avv. Alessandra Pinto in una chiacchierata informale con Ivan Scudieri, all'interno del format Lettori e Spettatori, su Podcastbook.it

    Comunicato Stampa Linguaggio e violenza di genere. Tecniche di prevenzione nei rapporti interpersonali giovedì 25 gennaio 2024 h15.00 -19.00 PAN Palazzo delle Arti di Napoli Via dei Mille 60 – Napoli Il Consiglio Ordine Avvocati di Napoli - insieme all’Ordine degli Psicologi della Regione Campania e all’ Istituto di Psicologia e Psicoterapia Relazionale e Familiare - in collaborazione con il Comune di Napoli - consigliera Alessandra Clemente - organizza il convegno in presenza e in diretta streaming come momento di incontro e confronto delle attività di diverse realtà territoriali impegnate nell’attuazione di tecniche di contrasto alla violenza di genere. In particolar modo si punterà l’attenzione al linguaggio, al suo uso, alla percezione dei significati delle parole, al loro peso e alla loro potenza distruttiva, e su come queste diffondano stereotipi e modelli, anche in modo non aderente al loro senso, nella comunicazione anche istituzionale e nel dialogo comune. Presenti per dare il loro contributo legali specializzati in varie branche del diritto, espert* in psicoterapia e psichiatria, presidenti di associazioni e centri antiviolenza e la dirigente della Polizia Anticrimine della Questura di Napoli. (in allegato la locandina con i nomi e il programma specifico). Il convegno si aprirà con la proiezione di Abused Child, cortometraggio di James La Motta e sarà presieduto e moderato dall’avv. Alessandra Pinto; Anna e Clara Bocchino cureranno la lettura di pagine scelte e Rosalia Tortorelli esporrà alcune sue opere.
    Show More Show Less
    15 mins
  • La Forza della Vita, storia di una ripartenza: un libro di Maria Rosaria Vitiello
    Oct 14 2023
    14.10.2023 La Forza della Vita, storia di una ripartenza: un libro di Maria Rosaria Vitiello, che racconta la sua vicenda e quello che ha scritto nel suo libro, in una chiacchierata informale con Ivan Scudieri, all'interno del format Lettori e Spettatori, su Podcastbook.it
    Show More Show Less
    23 mins
  • I colori della vita di Filippo Ricciardi, scopriamo Margherita, le sue riflessioni e le sue poesie
    Sep 18 2023
    18.09.2023 I colori della vita di Filippo Ricciardi, scopriamo Margherita, le sue riflessioni e le sue poesie all'interno del podcast LETTORI E SPETTATORI con Ivan Scudieri su Podcastbook.it
    Show More Show Less
    8 mins