Lettori e Spettatori cover art

Lettori e Spettatori

Lettori e Spettatori

By: Ivan Scudieri
Listen for free

About this listen

Lettori e Spettatori è un format ideato e condotto da Ivan Scudieri per presentare libri, spettacoli ed eventi. Lo faremo coinvolgendo gli stessi attori, artisti, scrittori e cantanti che in maniera informale vorranno presentare le loro opere.

Presentare un libro, uno spettacolo teatrale, un film, una canzone, una mostra o una galleria d’arte, un evento che può coinvolgere e stimolare la curiosità dei nostri ascoltatori. E’ questo quello che proveremo a fare all’interno di questo format, daremo spazio e voce ad artisti affermati e riconosciuti dal pubblico, senza trascurare gli emergenti che potranno, attraverso questo podcast, trovare uno spazio in cui promuovere le loro opere.Podcastbook.it
Art Literary History & Criticism Music
Episodes
  • Lello Marangio vince il Premio Internazionale “Books for Peace 2025”
    Mar 23 2025
    23.03.2025 Lello Marangio vince il Premio Internazionale “Books for Peace 2025”, con il suo libro AL MIO SEGNALE SCATENTATE L'INFERMO. Un premio prestigioso che gli sarà consegnato direttamente nella sede italiana del Parlamento Europeo a Roma. Lello Marangio, autore di testi teatrali, televisivi e di cabaret, negli ultimi anni ha iniziato un percorso di scrittura umoristica, trattando temi sensibili come quello della disabilità. Per quanto riguarda il premio Books for Peace, è il secondo napoletano ad aggiudicarselo, dopo Sophia Loren. Su Podcastbook.it, all'interno del podcast Lettori e Spettatori, Ivan Scudieri incontra l'autore per una chiacchierata informale.
    Show More Show Less
    13 mins
  • II Edizione Premio "Marco Dongu" l'8 Aprile 2025 alla Biblioteca Diocesana di Caserta. Ce ne parla Mattia Atzori
    Mar 19 2025
    19.03.2025 All'interno del format Lettori e Spettatori, Ivan Scudieri, incontra Mattia Atzori per raccontare della Seconda Edizione del Premio "Marco Dongu" l'8 Aprile 2025 alla Biblioteca Diocesana di Caserta.

    “Caserta si prepara a celebrare il talento e l’impegno dei suoi giovani con la Seconda Edizione del 'Premio Marco Dongu', un evento dal profondo significato, che si terrà martedì 8 aprile 2025 presso la Biblioteca Diocesana. Questo riconoscimento nasce con un obiettivo chiaro: dare voce e visibilità a quei ragazzi che, con passione e dedizione, contribuiscono ogni giorno a valorizzare il proprio territorio. In un’epoca in cui spesso i giovani vengono ignorati o sottovalutati, questo premio rappresenta una luce, un simbolo di speranza e di riconoscimento per chi si distingue nei vari ambiti della società. Ma il 'Premio Marco Dongu' è anche e soprattutto un modo per ricordare Marco, un giovane casertano straordinario, prematuramente scomparso, che con il suo sorriso, la sua energia e il suo cuore grande ha lasciato un segno indelebile nella comunità. Marco era l’amico di tutti, un ragazzo attivo, conosciuto e amato da chiunque lo incontrasse. Il suo ricordo oggi diventa ispirazione per tanti altri giovani che, come lui, vogliono fare la differenza. L’evento vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, giornalisti, associazioni giovanili e ospiti illustri, uniti per celebrare il merito e l’amicizia, due valori che Marco incarnava alla perfezione. Un appuntamento imperdibile, dunque, per chi crede che il futuro passi proprio dai giovani e dal ricordo di chi, con la sua breve ma intensa esistenza, ha lasciato un’eredità di amore e di impegno”.

    Show More Show Less
    5 mins
  • Adolf prima di Hitler di Antonio Mocciola
    Feb 10 2025
    11.02.2025 All'interno del format LETTORI E SPETTATORI, Ivan Scudieri incontra Antonio Mocciola, per parlare del libro Adolf prima di Hitler, Marotta e Cafiero Editori

    Adolf prima di Hitler di Antonio Mocciola, Marotta e Cafiero Editori

    Sinossi: due giovani nella Vienna di inizio Novecento, rintanati in un monolocale, nel fumo tossico di una stufetta al cherosene, provano a ritagliarsi un futuro. Uno è August Kubizek, "Gustl", umile figlio di un tapezziere: diventerà un apprezzato direttore d'orchestra. L'altro è Adolf Hitler. Tra di loro si sviluppa un rapporto morboso, viscerale.L'altra faccia di una storia fin troppo nota.
    Show More Show Less
    13 mins
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.