Episodes

  • Episodio Speciale - Leggere Poesia oggi
    Mar 21 2025

    In occasione della Giornata Mondiale della Poesia (21 marzo), riflettiamo su cosa significa leggere poesia oggi.

    Per altri consigli e altre riflessioni, seguici su ⁠⁠Instagram ⁠⁠e su⁠⁠ Youtube⁠⁠.

    Show More Show Less
    3 mins
  • E32 - Tra sport e politica americana con Valentina Clemente e Dario Ricci
    Mar 14 2025

    Con Valentina Clemente e Dario Ricci, giornalisti e autori di Touchdown Mr President! (Lab DFG) abbiamo parlato di come la società e la politica americana siano intrecciate allo sport. Una chiacchierata tra passato e presente, ricordi, spunti e riflessioni...


    I consigli di Valentina

    "Simone Biles Rising" (2024) disponibile su Netflix

    "The last dance" (2020) disponibile su Netflix

    "Dear Basketball" (2017)

    "The redeem team. Le olimpiadi della riscossa" (2022) disponibile su Netflix


    I consigli di Dario

    "Muhammad Ali, la vita" di Jonathan Eig pubblicato da 66thand2nd

    "Coach Wooden and Me" di Kareem Abdul-Jabbar pubblicato da ADD editore

    Per altri consigli e altre riflessioni, seguici su ⁠Instagram⁠ e su⁠ Youtube⁠.

    Show More Show Less
    36 mins
  • E31 - Parliamo del "Viaggio dell'Io" con Filippo Losito
    Feb 10 2025

    Filippo Losito è il primo ospite di Letteratura Lunatica!

    Scrittore, filosofo, psicologo e docente della Scuola Holden, Filippo è l'autore di "Il viaggio dell'Io" (Mimesis), un libro che indaga nel profondo il percorso di affermazione del Sé, servendosi dell'analisi delle Storie che tutti abbiamo amato, dalla mitologia alle serie tv.

    Tanti i temi di cui abbiamo potuto parlare in questa puntata: l'evoluzione di eroe e antieroe, il destino, l'origine del male e persino una reinterpretazione di "Mamma ho perso l'aereo"...

    I LIBRI CITATI DA FILIPPO

    "Miti a bassa intensità" di Peppino Ortoleva

    "Il Conte di Montecristo" di Alexandre Dumas

    "Percorsi di felicità" di Joseph Campbell

    "Ricordi, sogni, riflessioni" di Carl Gustav Jung

    "L'individuazione della fiaba" di Marie-Louise von Franz


    Show More Show Less
    30 mins
  • E30 - Il valore degli audiolibri
    Jan 23 2025

    Un audiolibro "vale" quanto un libro? Per noi sì, e qui proviamo a spiegarlo. Alla fine vi consigliamo 5 storie perfette da ascoltare!

    Per altri consigli e altre riflessioni, seguici su⁠Instagram ⁠e su⁠Youtube⁠.

    Show More Show Less
    5 mins
  • E29 - Buoni propositi da lettrice
    Jan 9 2025

    È iniziato il 2025, quindi per Martina è tempo di stilare l'elenco dei buoni propositi per il nuovo anno. In questo episodio vi racconta un po' cosa significa per lei porsi degli obiettivi, anche come lettrice!


    Per altri consigli e altre riflessioni, seguici su Instagram e su Youtube.


    Show More Show Less
    6 mins
  • E28 - Ma perché oggi si legge poco?
    Nov 14 2024

    Si legge di meno oggi? Ed è colpa dei social? Proviamo a riflettere, numeri alla mano!


    Articoli utili:

    • Ricerca del Guardian
    • ilLibraio: adulti che non leggono
    • Ansa: si legge di più
    • Il Post: ebook
    • Lettura digitale
    • Save the children: leggere
    Show More Show Less
    10 mins
  • E27 - Lo Stato della Letteratura Italiana
    Oct 25 2024

    Oggi Jo riflette sullo stato dell'editoria e della letteratura italiana... con 5 nuove uscite consigliate!

    Sotto tutti i link necessari e citati:

    1. Seguici su ⁠⁠Youtube⁠⁠, ⁠⁠Instagram⁠⁠ e⁠⁠ Threads
    2. Polemiche a Francoforte
    3. Ho intervistato Mencarelli
    4. Festival di Neri Pozza
    5. Nobel 2024
    Show More Show Less
    8 mins
  • E26 - Edgar Allan Poe, Il corvo e altre opere
    Oct 9 2024

    Oggi Jo ci parla della straordinaria figura di Edgar Allan Poe, romanziere e poeta scomparso il 7 ottobre del 1849 e che noi ricordiamo attraverso il commento alle sue opere.

    Seguici su ⁠Youtube⁠, ⁠Instagram⁠ e⁠ Threads

    Show More Show Less
    7 mins