Letteratura Lunatica cover art

Letteratura Lunatica

Letteratura Lunatica

By: From Books to the Moon
Listen for free

About this listen

Libri, libri e ancora libri! Ogni puntata nuovi consigli e chiacchere a tema letteratura! Siamo Jo e Marti e amiamo parlare di ciò che leggiamo, cercando nuovi spunti e scoprendo nuovi autori. In ogni episodio affronteremo un tema diverso, quindi non spaventatevi se saremo un po' lunatici!From Books to the Moon Art Literary History & Criticism
Episodes
  • E37 - "Joker scatenato": politica, comicità e il lato oscuro della comunicazione con Guido Vitiello
    Sep 27 2025

    In questo episodio parliamo con Guido Vitiello, giornalista, professore e saggista, autore di "Una visita al Bates Motel" (Adelphi), "Il lettore sul lettino" (Einaudi) e "Joker scatenato" (Gramma Feltrinelli). Con lui, partendo dalla figura del Joker, riflettiamo sull'evoluzione della comunicazione (politica e non) negli ultimi anni, tra comicità, violenza e storia. Cosa prevede il futuro? Cosa aveva già capito McLuhan?


    SEGUICI SU

    📷 ⁠Instagram⁠

    ✒️ ⁠Threads⁠

    Per collaborazioni: frombookstothemoon@gmail.com


    INDICE00:00 Intro00:39 La genesi di "Joker scatenato"02:00 L'attualità e la rapida evoluzione del giullare03:35 Comicità e violenza nella comunicazione (social)08:43 Il futuro della comunicazione09:45 La grande paura di oggi13:00 La comunicazione politica attuale17:45 La parte più divertente da scrivere in "Joker scatenato"19:45 Il lato visionario di Federico Fellini 23:21 I lettori stanno diminuendo? Com'è cambiata la lettura oggi?25:45 Quali sono le tue letture del momento?

    Show More Show Less
    29 mins
  • E36 - "Storia dei miei peli": tra corpo, accademia e letteratura con Lavinia Mannelli
    Sep 18 2025

    In questo episodio parliamo con Lavinia Mannelli, autrice di "Storia dei miei peli" e "L'amore è un atto senza importanza" (66thand2nd). Con lei trattiamo il tema del corpo, delle etichette e dell'autofiction, passando per gli autori e le autrici che l'hanno influenzata.


    SEGUICI SU

    📷 ⁠Instagram⁠

    ✒️ ⁠Threads⁠

    Per collaborazioni: frombookstothemoon@gmail.com


    LIBRI CITATI

    L'idiota di Fëdor Dostoevskij

    Petrolio di Pier Paolo Pasolini

    Menzogna e sortilegio di Elsa Morante

    Sillabario n.2 di Goffredo Parise

    Contro il matrimonio di Laura Gramuglia

    INDICE

    00:00 Introduzione

    01:24 Storia dei miei peli: tra autofiction e finzione

    05:24 Il ruolo delle etichette: necessità o maschera?

    07:42 Il tema del corpo nel romanzo

    13:20 Tra maschiocentrismo e femminismo: quali autori e autrici ti hanno influenzata?

    17:34 Distruggere il libro per riscoprirlo

    20:42 Produzione e capitalismo: il s3x working

    25:34 Quali sono le tue letture del momento?


    #laviniamannelli #corpofemminile #femminismo #letteratura #intervista

    Show More Show Less
    27 mins
  • E35 - Chiacchierata filosofica con Ilaria Gaspari
    Sep 9 2025

    In questo episodio parliamo con Ilaria Gaspari, saggista e scrittrice nota per "Etica dell'acquario" (Voland), "Lezioni di felicità" (Einaudi), "La reputazione" (Guanda) e "L'hotel del tempo perso" (Rizzoli). Con lei, partendo dai suoi libri, ragioniamo sul tema del tempo e della bellezza, sul rapporto tra letteratura e filosofia, e discutiamo dell'editoria attuale.

    SEGUICI SU

    📷 Instagram

    ✒️ Threads

    Per collaborazioni: frombookstothemoon@gmail.com


    INDICE

    00:00:00 Presentazione

    00:01:04 Lezioni di felicità: com'è nato?

    00:08:15 Scrittura: atto creativo o produzione?

    00:16:56 Filosofia, letteratura e finzione

    00:27:23 Cos'è la filosofia

    00:30:28 L'enigma del Tempo

    00:38:32 Il tema dell'identità

    00:42:29 La bellezza ha un'utilità?

    00:56:56 Le presentazioni dei libri: fare rete

    01:01:03 Social e TV oggi



    Show More Show Less
    1 hr and 4 mins
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.