• Perché non esistono le LAMPADINE a LUCCIOLA? – BIOLUMINESCENZA SPIEGATA MALE (ma bene)
    Aug 20 2025

    Le lucciole lo fanno, le meduse lo fanno, persino certi funghi lo fanno: brillano al buio.E allora perché noi esseri umani, con tutta la nostra tecnologia, non abbiamo ancora inventato una lampadina a bioluminescenza? Una lampadina che funzioni con luciferina e luciferasi, senza consumare elettricità?In questo video ti spiego in modo semplice (e un po’ scemo) perché la natura riesce a fare cose che noi, nonostante miliardi in ricerca, non riusciamo ancora a replicare davvero.👉 Spoiler: c’entrano efficienza, ricariche chimiche e… yogurt scaduti.Goditi il viaggio nel mondo delle lampadine a lucciola!ISCRIVITI AL CANALESeguimi anche su: Instagram: https://www.instagram.com/gab.germaniSpotify: https://podcasters.spotify.com/pod/show/gabriele-germaniTelegram: https://t.me/gabgermLinktree: https://linktr.ee/gabriele.germani⏱️ Capitoli0:00 – Intro con domanda provocatoria0:40 – Cos’è la bioluminescenza1:30 – La ricetta: luciferina + luciferasi + ossigeno2:20 – Perché non abbiamo lampadine bioluminescenti (problema 1: consumo)3:10 – Problema 2: stabilità (le molecole scadono)4:00 – Problema 3: efficienza (LED vs lucciole)4:50 – Problema 4: gestione quotidiana (non voglio nutrire la mia lampadina!)5:40 – I tentativi reali: piante che brillano e design bio-luminosi6:30 – Conclusione ironica: i LED battono le lucciole (per ora)

    Show More Show Less
    6 mins
  • L'era del turismo: Venezia, una lezione per l'Italia di oggi
    Aug 19 2025

    Nel Settecento Venezia vive la sua “lunga senescenza”: un’epoca di decadenza mascherata da feste, carnevali e turismo, che ricorda molto da vicino il presente dell’Italia e di altre economie ormai fondate quasi solo sul settore turistico.Dal fallimento delle riforme di Andrea Tron, alle campagne navali di Angelo Emo, fino al carnevale trasformato in attrazione internazionale, la Serenissima si spegne lentamente mentre la classe dirigente si rifugia nelle rendite e nelle maschere del divertimentificio.In questo video analizziamo il parallelo tra il declino di Venezia e la fragilità del turismo come unico motore economico, con uno sguardo alla nostra realtà contemporanea.

    Da un testo di Andrea Alexandro Naleto.


    📌 Iscriviti al canale per altri approfondimenti.ISCRIVITI AL CANALE

    Show More Show Less
    8 mins
  • Sistemi complessi e politica globale: l’imprevedibilità del futuro
    Aug 18 2025

    Nel video di oggi affrontiamo il concetto di sistema-mondo attraverso lenti poco convenzionali: teoria dei sistemi complessi, dinamiche caotiche ed esempi concreti che mostrano quanto sia difficile fare previsioni affidabili in geopolitica ed economia.
    Dal rapporto preda-predatore alle alleanze internazionali, passando per i casi storici come il Giappone degli anni ’80, esploriamo perché ogni variabile può cambiare radicalmente il corso della storia.


    Un viaggio tra modelli matematici, politica internazionale e ucronie che ci aiuta a capire meglio l’instabilità del presente.


    👉 Iscriviti al canale per altri approfondimenti di geopolitica, storia e attualità internazionale.

    Show More Show Less
    9 mins
  • La morte dell’Occidente: dalla libertà alla distrazione di massa
    Aug 17 2025

    L’Occidente è morto.Non per un evento improvviso, ma per un lungo processo che ha trasformato la libertà in infantilismo, la comunità in solitudine e la conoscenza in distrazione di massa.Dal crollo dello Stato-nazione al potere delle Big Tech, dall’illusione della libertà individuale alla società della dipendenza: questo è il vero volto della crisi occidentale.In questo video racconto come siamo passati dall’epoca delle grandi rivoluzioni a una società incapace di crescere, schiacciata tra nichilismo, atomizzazione e controllo digitale.Un’analisi che non troverai nei media mainstream.📌 Guarda fino alla fine: la “distrazione di massa” è la chiave per capire il presente e il futuro dell’Occidente.ISCRIVITI AL CANALESeguimi anche su: Instagram: https://www.instagram.com/gab.germaniSpotify: https://podcasters.spotify.com/pod/show/gabriele-germaniTelegram: https://t.me/gabgermLinktree: https://linktr.ee/gabriele.germani0:00 – Introduzione: il crollo occidentaleIl fallimento degli USA e l’impotenza delle élite davanti al mondo multipolare.1:15 – Lo Stato-nazione che muoreDal Washington Consensus alle organizzazioni sovranazionali: la lenta dissoluzione della sovranità.2:45 – Nichilismo e atomizzazioneIl singolo ridotto ad attore economico, il mito della libertà individuale e la perdita del gruppo.4:10 – Una società infantilizzataDalla pubblicità ai social: la distrazione permanente come nuova forma di schiavitù.5:30 – La libertà che diventa dipendenzaPsicofarmaci, abitudini tossiche e la contraddizione di una società emancipata ma schiava.7:00 – Comunità extraeuropee vs OccidenteCome altre culture conservano il senso del gruppo, mentre l’Occidente cade nel disincanto.8:20 – Big Tech e il nuovo feudalesimoLe corporazioni che decidono cosa vediamo, chi amiamo e come pensiamo.9:40 – Conclusione: dalla libertà alla distrazione totaleL’illusione della libertà individuale come trappola che alimenta il declino.

    Show More Show Less
    10 mins
  • La nuova Yalta di Putin e Trump? Con Francesco Dall'Aglio e Clara Statello
    Aug 15 2025

    Intervista del 12 agosto con Francesco Dall'Aglio e Clara Statello in cui si specula sull'imminente incontro di Ferragosto tra Tump e Putin.


    Buon ascolto!

    Show More Show Less
    46 mins
  • David Colantoni: tenuta dell'Ucraina, diplomazia Russia-USA, deepstate e classe armata
    Aug 15 2025

    Intervista a tutto tondo a David Colantoni (del 14 agosto) per parlare di Russia, Stati Uniti, linea del fronte in Ucraina e del ruolo che il deepstate e la classe armata giocano nelle società contemporanee.

    Una lezione magistrale imperdibile.

    Buon ascolto!

    Show More Show Less
    48 mins
  • Papa FRANCESCO eliminato perché voleva scaricare gli USA e avvicinare il VATICANO alla CINA?
    Jul 22 2025

    Il nostro Gabriele Germani ha di recente partecipato a un seminario in Vaticano indetto dalle Ambasciate di Cuba, Bolivia e Venezuela presso la Santa Sede.Si è parlato di ecologia, giustizia sociale e multipolarismo e di come la Chiesa di Papa Francesco voglia contribuire a questo cambiamento generale del sistema-mondo.Sono intervenuti Emilce Cuda (teologa, scrittrice e ufficiale della Curia Romana, nota come la teologa di Papa Francesco) e David Choquehuanca (Vicepresidente dello Stato plurinazionale di Bolivia).Buona visione!ISCRIVITI AL CANALE

    Show More Show Less
    17 mins
  • Serie Tv e POTERE - il PIANO di ERDOGAN
    Jul 21 2025

    Le serie tv turche, le dizi, sono uno strumento chiave della strategia neo-ottomana di Erdoğan. Attraverso storie epiche, valori tradizionali e nostalgia imperiale, promuovono una visione del mondo turco-centrica. Dalle Balcani all’Africa, passando per il Medio Oriente, conquistano cuori e menti, ampliando l’influenza culturale e preparando il terreno a quella economica e politica. Un soft power studiato, e potentissimo.ISCRIVITI AL CANALESeguimi sugli altri social:Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100068752931826Instagram: https://www.instagram.com/ezueled_krad/Spotify: https://podcasters.spotify.com/pod/show/gabriele-germaniTelegram: https://t.me/gabgermTik Tok: https://www.tiktok.com/@gabriele_germani?is_from_webapp=1&sender_device=pcThreads: https://www.threads.net/@ezueled_kradRumble: https://rumble.com/user/GabrieleGermaniLinktree: https://linktr.ee/gabriele.germani

    Show More Show Less
    9 mins