• 111 Il viaggio di Giovanni Santarelli. Dalla psicologia alla città ... Fondatore di MilanoBellaDaDio. Il network informativo di Milano!
    Jul 14 2025
    Cosa succede quando la psicologia incontra la comunicazione digitale e l’amore per una città? Nasce un progetto che unisce persone, racconta storie autentiche e costruisce comunità. In questo episodio de La Socratica del Business incontriamo Giovanni Santarelli: psicologo, digital strategist e fondatore di MilanoBellaDaDio, il network informativo che racconta Milano attraverso gli occhi dei suoi cittadini. Un progetto partito da Instagram nel 2019 e diventato oggi un vero e proprio fenomeno culturale con oltre 800.000 follower su cinque piattaforme.
    Con Giovanni parliamo di:
    • come trasformare una passione in una professione
    • l'importanza dell’ascolto e dell’autenticità nella comunicazione
    • psicologia e contenuti digitali: come costruire empatia online
    • il potere del racconto urbano per generare senso di appartenenza
    • le sfide (e le scelte) del lavorare in proprio con visione e valore

      Giovanni è stato nominato all’Ambrogino d’Oro nel 2022 e 2023 per il suo impatto culturale e sociale su Milano.
      Il suo è un percorso che unisce mente, cuore e impatto.

    Una storia da ascoltare, da cui lasciarsi ispirare, e che dimostra quanto si possa fare la differenza con autenticità, coerenza e dedizione.
    Un episodio per chi vuole comunicare con senso. E costruire qualcosa che conti davvero.
    🎧 Ascolta ora l’episodio 111 – Il viaggio di Giovanni Santarelli.
    Show More Show Less
    57 mins
  • 110 Il viaggio di Alessandro Cino. Mentor per la crescita personale e StartUp. Idee che crescono: dal sogno alla strategia!
    Jul 7 2025
    Come si fa a far crescere una startup o una PMI con metodo, passione e visione?
    In questo episodio de La Socratica del Business, incontriamo Alessandro Cino, consulente aziendale, mentor per startup, formatore e comunicatore che ha attraversato mondi diversi — dal commercio al digitale, dalla grafica al motorsport — accumulando esperienze e competenze per aiutare gli altri a crescere.
    Un viaggio in cui si parla di:
    • mentorship e accompagnamento imprenditoriale;
    • comunicazione e gestione del cambiamento;
    • allenamento mentale tra sport e lavoro;
    • autoimprenditorialità come atto di consapevolezza; l
    • a potenza dell’apprendimento continuo.
    Un episodio da ascoltare se credi che ogni esperienza possa diventare una risorsa e che, per innovare davvero, serva un mix di visione, concretezza e cuore.
    Show More Show Less
    53 mins
  • 109 Il viaggio di Ivan Foina. Sostenibile Per Forza srl. La sostenibilità è coerenza. Essere il cambiamento che vogliamo vedere!
    Jun 30 2025
    Nel nuovo episodio de La Socratica del Business incontriamo Ivan Foina, divulgatore, consulente e fondatore di Sostenibile per Forza.
    Dal 2011 si impegna con passione per portare la sostenibilità fuori dai convegni e dentro la vita reale, nelle aziende, nei comportamenti, nei gesti quotidiani.
    🌱 Per Ivan, sostenibilità è garantire alle generazioni future almeno le stesse opportunità che abbiamo avuto noi.
    Ed è per questo che ha scelto di essere l’esempio del mondo che vorrebbe abitare. Parliamo con lui di:
    • Azioni concrete per ridurre l’impatto ambientale
    • Inclusione e valorizzazione delle persone
    • Crescita economica come strumento per generare bene comune
    • Reputazione costruita sulla coerenza, non sul marketing

      🎧 Ascolta, rifletti, agisci.
    Ogni scelta può fare la differenza.
    Show More Show Less
    47 mins
  • 108 Il viaggio di Alessandro Chiavacci. Marketing per vendere. Consapevolezza, strategia e risultati!
    Jun 23 2025
    In questa nuova puntata de La Socratica del Business, ci immergiamo nel mondo del marketing che genera davvero valore: quello che nasce dalla consapevolezza di ciò che vendi, di come lo racconti e soprattutto perché qualcuno dovrebbe sceglierlo. Con noi c’è Alessandro Chiavacci, Marketing & Communication Consultant con una visione internazionale e un approccio pratico e orientato al risultato.
    Un professionista capace di coniugare pensiero strategico e azione concreta, rigore anglosassone e creatività italiana, vissuto tra Londra, New York, Bruxelles e Roma. Parleremo di:
    • Employer branding e comunicazione interna
    • Visione fuori dagli schemi
    👉 episodio per chi vuole vendere meglio, comunicare con efficacia e muoversi nel mercato con intelligenza e autenticità.
    🎧 Ascoltalo ora su La Socratica del Business
    Show More Show Less
    58 mins
  • 107 Il viaggio di Annalisa Ghella. Gallerista Co-Founder GART Arte Contemporanea a Neive. Sostenere gli artisti locali ed emergenti!
    Jun 16 2025
    🎙 Ep. 107 – Annalisa Ghella: intuizione, arte e territorio.
    Il progetto GART a Neive Cosa succede quando l’arte incontra la sensibilità del territorio e l’intuizione si trasforma in progetto culturale?
    In questa puntata de La Socratica del Business incontriamo Annalisa Ghella, gallerista e co-fondatrice di GART Arte Contemporanea, uno spazio vivo nel cuore di Neive (CN), dedicato all’arte emergente e alla bellezza che nasce dalla relazione tra artisti, luoghi e persone.
    🎨 GART è molto più di una galleria: è un’esperienza.
    Una finestra su visioni nuove, su linguaggi in divenire, su forme che raccontano pensieri.
    Un invito a vivere l’arte come esplorazione emotiva, intellettiva e sensoriale. Con Annalisa abbiamo parlato di:
    🔹 Arte e intuizione
    🔹 Sostenere i talenti emergenti
    🔹 Cultura come forma di impatto sul territorio
    🔹 La bellezza come bussola
    🎧 Ascolta questa puntata se ami l’arte, ma anche se stai cercando un modo diverso di vivere il business: più ispirato, più umano, più connesso.
    Benvenuti nella Socratica. Dove le domande contano più delle risposte.
    Show More Show Less
    44 mins
  • 106 Il viaggio di Monica Bozzellini e Serena Poerio. Da giornaliste a Counselor e Formatrici! Fondatrici di Humaneyes comunicare positivo!
    Jun 9 2025
    C’è un momento in cui la comunicazione smette di essere solo “parola” e diventa relazione, impatto, trasformazione.
    È quello che è successo a Monica Bozzellini e Serena Poerio, che dopo anni da giornaliste hanno scelto di intraprendere un nuovo viaggio professionale come Counselor, Formatrici e Fondatrici di Humaneyes. In questa nuova puntata de La Socratica del Business, esploriamo insieme a loro cosa significa generare impatto positivo attraverso relazioni umane sostenibili.
    Scopriremo come la narrazione, la formazione e l’informazione possono diventare strumenti potenti per migliorare il benessere individuale e collettivo, rafforzare i legami dentro le organizzazioni e dare voce a chi costruisce valore ogni giorno. Un episodio che parla di ascolto, empatia, comunicazione autentica e visione sociale, per ispirare chi desidera un modo più umano e consapevole di fare impresa e comunità.
    🎧 Ascolta ora su La Socratica del Business.
    Show More Show Less
    57 mins
  • 105 Il viaggio di Mattia Facchetti. 24 anni, 3^ gen. imprenditoriale della Facchetti Costruzioni spa. Tradizione e Innovazione nell'Edilizia
    Jun 2 2025
    Scopri la storia di Mattia Facchetti, 24 anni, rappresentante della terza generazione di Facchetti Costruzioni S.p.A., un'azienda familiare nata nel 1951 e oggi modello di eccellenza nel settore edile. Con una visione che unisce tradizione e innovazione, Mattia si distingue per la sua leadership consapevole, l'attenzione alla crescita dei collaboratori e il valore della formazione continua.
    Nel giugno 2024, l’azienda ha ricevuto il prestigioso premio "Welcome. Working for Refugee Integration" dall’UNHCR, per il suo impegno nell'integrazione lavorativa dei migranti, dimostrando come la diversità possa essere una risorsa di crescita.
    In questa puntata de La Socratica del Business, esploriamo il percorso di un giovane imprenditore che, con passione e dedizione, affronta le sfide del settore, valorizza il capitale umano e porta avanti una tradizione familiare con uno sguardo rivolto al futuro. Un viaggio di ispirazione tra innovazione, responsabilità sociale e imprenditoria consapevole.
    Show More Show Less
    46 mins
  • 104 Il viaggio di Damiano Sanelli. Tecnico, salubrità, sicurezza ambientale indoor. La salute di domani dipende dall'aria che respiri oggi!
    May 26 2025
    In questo episodio de "La Socratica del Business", esploriamo il percorso professionale di Damiano Sanelli, tecnico progettista specializzato nella salubrità e sicurezza degli ambienti interni.
    Dal 2012, Damiano si dedica all'analisi e al miglioramento della qualità dell'aria indoor, collaborando con realtà internazionali e sviluppando soluzioni su misura per ambienti lavorativi e residenziali. Discuteremo l'importanza della valutazione dei rischi ambientali nei luoghi di lavoro, l'obbligo dei datori di lavoro nella tutela della salute dei dipendenti e il diritto di ogni individuo a vivere in ambienti salubri. Attraverso il metodo Socratico, analizziamo il tema con domande critiche e riflessioni profonde, per comprendere come la consapevolezza sulla qualità dell'aria possa trasformare non solo la nostra salute, ma anche il nostro modo di progettare e vivere gli spazi.
    Un viaggio che sottolinea come la salute di domani dipenda dalla qualità dell'aria che respiriamo oggi.
    Show More Show Less
    1 hr and 2 mins