• 179. Imparare l'italiano con la poesia: consigli pratici e motivazione!
    Jul 16 2025

    ☀️ CORSI di Italiano con amore in OFFERTA: https://italianoconamore.com/offerta-estate25/


    Nel nuovo episodio facciamo in un viaggio letterario attraverso poesie italiane e cinema d'autore. Scopriremo insieme perché la poesia può diventare uno strumento potente per imparare la lingua, conoscere la cultura e allenare la mente.

    🎬 IL VIDEO È QUI!

    Parliamo di:

    • Poesia e lingua italiana: una storia d'amore
    • Perché imparare una poesia: memoria, attenzione e lessico
    • Come imparare una poesia a memoria: strategie e consigli pratici
    • Esercizi utili: leggere, scrivere, ascoltare e ripetere ad alta voce
    • Cinema e poesia: il film Il Postino e la frase “la poesia è di chi gli serve”
    • Poesie semplici per iniziare: Gianni Rodari,
    • Impariamo una poesia a memoria con Ungaretti e Pascoli
    • Motivazione e amore per la lingua


    SCOPRI I CORSI: https://italianoconamore.com/

    Show More Show Less
    39 mins
  • 178. Viaggio in Italia: la magia della fioritura di Castelluccio
    Jul 5 2025

    In questo episodio andiamo su un altopiano magico: a 1452 metri di altitudine ci aspettano Castelluccio di Norcia e la sua straordinaria "fioritura".

    🎬 IL VIDEO È QUI!

    Di cosa parliamo:

      • La fioritura di Castelluccio, uno spettacolo meraviglioso
      • Geografia e clima: dove si trova Castelluccio e quando vedere la fioritura
      • La "fioritura": cos'è e perché è così unica
      • Lenticchie e fiori spontanei: come nasce il paesaggio dipinto
      • Norcia e il terremoto: distruzione e ricostruzione
      • Cosa mangiare: lenticchie, pane e olio, uova al tartufo
      • Turismo responsabile: tutela del paesaggio, rispetto delle coltivazioni
    • Fiori che menziono: papaveri, fiordalisi, narcisi.


      LINK UTILI:

      • Il mio audio libro: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠STORIE DI VITALIA⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
      • Materiali bonus nell'Area membri “Il Caffè”: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠CLICCA QUI PER ISCRIVERTI!⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
      • Newsletter: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠LINK QUI.⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
      • I corsi di Italiano con Amore ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠SONO QUI!⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
    Show More Show Less
    27 mins
  • 177. In treno in Italia: manuale semiserio di sopravvivenza
    Jun 28 2025

    In questo episodio facciamo un viaggio con un mezzo di trasporto italianissimo: prendiamo il treno!

    Lungo i binari troveremo curiosità linguistiche e consigli pratici!

    🎒 Portate con voi un libro, le cuffie 🎧 , e la voglia di osservare l’Italia che scorre fuori dal finestrino. Si parte!


    Parliamo di:

    • L'Italia, un paese di pendolari!

    • Differenze tra treni regionali e alta velocità

    • Convalidare il biglietto (con la bellissima parola obliterare!)

    • I messaggi in stazione e le parole utili

    • Il capotreno, il tabellone e le carrozze

    • Cosa sono le coincidenze e come funzionano

    • Il treno è in ritardo? Soluzioni e consigli

    • I panorami italiani visti dal finestrino

    • L’arte del vestirsi a cipolla


    🎬 Il video è QUI!


    LINK UTILI:

    • Il mio audio libro: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠STORIE DI VITALIA⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
    • Materiali bonus nell'Area membri “Il Caffè”: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠CLICCA QUI PER ISCRIVERTI!⁠⁠⁠⁠⁠⁠
    • Newsletter: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠LINK QUI.⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
    • I corsi di Italiano con Amore ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠SONO QUI!⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠


    Show More Show Less
    34 mins
  • 176. Istruzioni per un'estate italiana (con invito speciale!)
    Jun 14 2025

    ☀️ Partecipa all'Estate enigmistica: CLICCA QUI!


    Torna la nostra tradizione dell'estate: il 21 giugno inizia l'Estate enigmistica!

    In questo episodio ti dico cosa ci aspetta nelle prossime settimane.

    Parliamo di:

    • Ingredienti per un'estate italiana: cosa ci serve per fare un teletrasporto in spiaggia
    • Il tempo libero: perché giugno è il mese in cui in Italia tutto inizia a rallentare
    • Musica e ricette: consigli per iniziare subito l'immersione
    • Cosa leggiamo? Il “giallo dei gialli” e consigli per ascoltare gli audiolibri.


    ⛵️ Partecipa all'Estate enigmistica! CLICCA QUI: https://italianoconamore.myflodesk.com/estateenigmistica

    🇮🇹 Audiolibro Vitalia: https://italianoconamore.com/storie-di-vitalia/


    Nell'episodio cito:

    - Ad alta voce (podcast di audiolibri): https://www.raiplaysound.it/programmi/adaltavoce/audiolibri

    - Radio Deejay

    - Radio 2

    Show More Show Less
    26 mins
  • 175. Referendum: cos’è, come funziona e perché ha cambiato l'Italia
    Jun 7 2025

    Che cos’è il referendum in Italia? Da dove viene questa parola? Quali sono stati i referendum che hanno cambiato la storia d'Italia?

    In questo episodio andiamo a votare e approfondiamo il significato di questo strumento democratico in Italia.


    Parliamo di:

    • Cos'è un referendum: significato, origine e tipi di referendum
    • Referendum istituzionale del 1946: Repubblica o monarchia?
    • Il voto alle donne in Italia
    • Referendum famosi: il diritto al divorzio, la legge sull’aborto, l’acqua come bene pubblico
    • Cos’è il quorum e perché è fondamentale
    • Come nasce un referendum: dalle firme nelle piazze alla scheda elettorale
    • Lingua e politica: vocabolario utile per capire i referendum in italiano
    Show More Show Less
    26 mins
  • 174. Matrimonio in Italia: lingua e tradizioni
    May 31 2025

    In questo episodio scopriamo insieme le parole e i momenti più importanti di un matrimonio in Italia: dalla proposta al lancio del riso, passando per nozze, torta nuziale e… attenzione agli antipasti! Parleremo delle differenze tra rito religioso e rito civile, di cosa fanno i testimoni e i celebranti, e vi darò anche un consiglio fondamentale per sopravvivere al pranzo di nozze.

    Parliamo di:

    • Matrimonio o nozze? Differenza tra le due parole
    • Il grande giorno: espressioni comuni legate al matrimonio
    • Partecipazioni, lista nozze e addio al nubilato/celibato
    • Rito civile e religioso: chi celebra e cosa cambia
    • Parole chiave: celebrante, testimoni, “sì, lo voglio”, “vi dichiaro marito e moglie”
    • Tradizioni: lancio del riso (o dei petali) e torta nuziale
    • Il pranzo di nozze: attenzione agli antipasti!
    • Confetti e bomboniere: dolci finali per gli invitati
    • Espressione tipica: “sposa bagnata, sposa fortunata”


    LINK UTILI:

    • Il mio audio libro: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠STORIE DI VITALIA⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
    • Le trascrizioni sono nell'Area membri “Il Caffè”: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠CLICCA QUI PER ISCRIVERTI!⁠⁠⁠⁠⁠
    • Newsletter: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠LINK QUI.⁠⁠⁠⁠⁠⁠
    • I corsi di Italiano con Amore ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠SONO QUI!⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠



    Show More Show Less
    28 mins
  • 173. Tiramisù e archeologia in Italia: un viaggio tra dolci e antiche meraviglie
    May 24 2025

    In questo episodio parliamo di archeologia e pasticceria, tra storia antica e tradizioni italiane!

    Parliamo di:

    • Ercolano e i papiri: la scoperta della Villa dei Papiri e di un'enorme biblioteca antica
    • Archeologia e tecnologia: leggere testi greci e latini con l'intelligenza artificiale
    • La diplomatica al tiramisù: storia e curiosità su questo dolce a strati (ricetta originale qui)
    • Savoiardi e storia italiana: il legame con la famiglia Savoia e le varianti regionali
    • Italiano con amore: le vostre storie!
    • Le riviste di oggi: Internazionale e La Cucina Italiana.


    Luoghi che cito:

    • Ercolano, Pompei, Napoli e Vesuvio.


    LINK UTILI:

    • Il mio audio libro: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠STORIE DI VITALIA⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
    • Le trascrizioni sono nell'Area membri “Il Caffè”: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠CLICCA QUI PER ISCRIVERTI!⁠⁠⁠⁠
    • Newsletter: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠LINK QUI.⁠⁠⁠⁠⁠
    • I corsi di Italiano con Amore ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠SONO QUI!⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
    Show More Show Less
    28 mins
  • 172. Come funziona l’Italia: viaggio tra regioni, province, comuni e città!
    May 17 2025

    In questo episodio facciamo un viaggio da Roma - capitale d’Italia - a Cumiana, il piccolo paese del Piemonte in cui sono cresciuta. Impariamo a riconoscere regioni, province, comuni e frazioni, e scopriamo perché in Italia tutto è un po’ come una lasagna: a strati! Un episodio utile per orientarsi in Italia, ma anche per esplorare la lingua e la cultura partendo dal territorio.


    Parliamo di:

    1. Italia “politica”: cosa significa e come si differenzia dall’Italia fisica
    2. Com'è divisa e governata l'Italia: regioni, province, comuni, frazioni
    3. Che cos’è un capoluogo? differenza tra capoluogo di provincia e di regione
    4. Regioni a statuto speciale: Sardegna, Sicilia, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Valle d’Aosta
    5. Viaggio da Roma a Cumiana: città, paesi, dialetti e paesaggi


    Luoghi che cito:

    • Roma
    • Toscana (regione)
    • Siena, Arezzo, Pisa, Livorno (città e capoluoghi di provincia)
    • Emilia Romagna (regione)
    • Bologna, Modena, Parma (città)
    • Monferrato
    • Cumiana e Allivellatori


    LINK UTILI:

    • Il mio audio libro: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠STORIE DI VITALIA⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
    • Le trascrizioni sono nell'Area membri “Il Caffè”: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠CLICCA QUI PER ISCRIVERTI!⁠⁠⁠⁠
    Show More Show Less
    32 mins