• Ep.9 - INCONTRI
    Aug 30 2024

    Dedichiamo questo episodio a tutti coloro che, in cerca di un futuro migliore, hanno affrontato difficoltà immense perché ovunque voi siate noi non vi dimenticheremo.


    Show More Show Less
    37 mins
  • Ep.8 - LA TRAVERSATA
    Aug 20 2024

    Nell'ottavo episodio di "I WALK THE LINE," esploriamo le difficoltà e le sofferenze affrontate dalle persone in transito lungo la rotta balcanica. Questa traversata distopica, spesso descritta come un incubo ad occhi aperti, trasforma sogni e speranze in una lotta per la sopravvivenza. Discuteremo di respingimenti illegali, violenze fisiche e sessuali, e di cosa significa essere un uomo o una donna in questo viaggio brutale.


    Con le testimonianze di:

    - Ines Tanovic e Ilma Čosić, Kompas 071

    - Senad Piric e Nihad Suljic, Tuzla
    - Diego Saccora, Associazione "Lungo la rotta balcanica"

    CREDITS

    “I walk the line” è un podcast originale di ISCOS ER e ANOLF RAVENNA ODV scritto e ideato da Marion Lucas.

    La sigla, la musica, il sound design e la post produzione sono di Lorenzo Travaglini.

    Le citazioni sono tratte dal libro “Lungo la rotta balcanica” di Anna Clementi e Diego Saccora, pubblicato da infinito edizioni e lette da Marta Schettino.

    Le voci fuori campo sono di Silvia de Palo e Stefano Zerbo.

    Show More Show Less
    39 mins
  • Ep.7 - QUOTIDIANITA' - parte 2
    Jul 25 2024

    In questo episodio di I WALK THE LINE, continuiamo il nostro viaggio nelle vite straordinarie dei nostri intervistati. Dopo aver ascoltato le storie di Ines, Ilma, Niccolò e Sanela, ci immergiamo nella vita di Nihad, Diego e Anna. Scopriremo il loro percorso unico e le sfide che affrontano quotidianamente, offrendoci uno sguardo profondo su una realtà lontana dal consueto "lavoro-casa casa-lavoro".


    Con le testimonianze di:

    - Anna Clementi e Diego Saccora, Associazione "Lungo la rotta balcanica"

    - Nihad Suljic, Tuzla


    CREDITS

    “I walk the line” è un podcast originale di ISCOS ER e ANOLF RAVENNA ODV scritto e ideato da Marion Lucas.

    La sigla, la musica, il sound design e la post produzione sono di Lorenzo Travaglini.

    Le citazioni sono tratte dal libro “Lungo la rotta balcanica” di Anna Clementi e Diego Saccora, pubblicato da infinito edizioni e lette da Marta Schettino.

    Le voci fuori campo sono di Silvia de Palo e Stefano Zerbo.

    La grafica del podcast è di Giulia Vitali.

    Un ringraziamento a Tamara Cvetkovic per il viaggio in Bosnia Erzegovina per registrare le interviste e a Silvia de Palo ed Elisabetta Pozzi per le loro trascrizioni in italiano.

    Show More Show Less
    34 mins
  • Ep.6 - QUOTIDIANITA' - parte 1
    Jul 18 2024

    In questo episodio di I WALK THE LINE, ci addentriamo nelle vite straordinarie dei nostri intervistati, scoprendo i loro progetti, lavori e visioni del mondo. In questa prima parte dell’episodio “Quotidianità” ascolteremo le testimonianze di Ines, Ilma, Niccolò e Sanela, esplorando una quotidianità diversa e a noi lontana, che va oltre il solito "lavoro-casa casa-lavoro". Sentiremo le storie affascinanti di queste persone che ci racconteranno le loro esperienze di vita quotidiana.


    Con le testimonianze di:

    - Ines Tanovic e Ilma Čosić, Kompas 071

    - Sanela Klepic, Associazione Intergreat di Sarajevo

    - Niccolò Parigini, Mediterranean Hope


    CREDITS

    “I walk the line” è un podcast originale di ISCOS ER e ANOLF RAVENNA ODV scritto e ideato da Marion Lucas.

    La sigla, la musica, il sound design e la post produzione sono di Lorenzo Travaglini.

    Le citazioni sono tratte dal libro “Lungo la rotta balcanica” di Anna Clementi e Diego Saccora, pubblicato da infinito edizioni e lette da Marta Schettino.

    Le voci fuori campo sono di Silvia de Palo e Stefano Zerbo.

    La grafica del podcast è di Giulia Vitali.

    Un ringraziamento a Tamara Cvetkovic per il viaggio in Bosnia Erzegovina per registrare le interviste e a Silvia de Palo ed Elisabetta Pozzi per le loro trascrizioni in italiano.

    Show More Show Less
    30 mins
  • Ep.5 - SALUTE MENTALE
    Jul 18 2024

    Nella quinta puntata di I WALK THE LINE affrontiamo il delicato tema del trauma psicologico legato alla migrazione. Esploriamo come eventi fortemente negativi e minacciosi possano creare fratture emotive, destabilizzando identità e sicurezza. Scopriamo le sfide della salute mentale per chi migra e per chi li assiste, in un contesto in cui la "fortezza Europa" spesso preferisce respingere piuttosto che accogliere. Un episodio cruciale per comprendere l'importanza di un approccio solidale e umano alla migrazione.

    In questo episodio, Nihad, Ines, Ilma, Sanela e Senad si aprono in una profonda conversazione sulla salute mentale, esplorando le esperienze di chi riceve aiuto e di chi lo offre.

    Con le testimonianze di:

    - Ines Tanovic e Ilma Čosić, Kompas 071

    - Sanela Klepic, Associazione Intergreat di Sarajevo

    - Senad Piric e Nihad Suljic, Tuzla


    CREDITS

    “I walk the line” è un podcast originale di ISCOS ER e ANOLF RAVENNA ODV scritto e ideato da Marion Lucas.

    La sigla, la musica, il sound design e la post produzione sono di Lorenzo Travaglini.

    Le citazioni sono tratte dal libro “Lungo la rotta balcanica” di Anna Clementi e Diego Saccora, pubblicato da infinito edizioni e lette da Marta Schettino.

    Le voci fuori campo sono di Silvia de Palo e Stefano Zerbo.

    La grafica del podcast è di Giulia Vitali.

    Un ringraziamento a Tamara Cvetkovic per il viaggio in Bosnia Erzegovina per registrare le interviste e a Silvia de Palo ed Elisabetta Pozzi per le loro trascrizioni in italiano.

    Show More Show Less
    30 mins
  • Ep.4 - SOLIDARIETA' CRIMINALE - parte 2
    Jul 2 2024

    Nella quarta puntata del podcast "I WALK THE LINE", proseguiamo con la seconda parte del tema della criminalizzazione della solidarietà. Ascolteremo storie e testimonianze dalla Bosnia Erzegovina, dove le persone in transito affrontano sfide e ricevono aiuti preziosi. Andremo a sentire le persone che si dedicano ad offrire il loro aiuto ai migranti in difficoltà, nonostante le difficoltà incontrate. Approfondiremo le opinioni e le reazioni di governo, polizia, media e popolazione locale riguardo a queste complesse dinamiche.

    Con le testimonianze di:

    - Ines Tanovic e Ilma Čosić, Kompas 071

    - Sanela Klepic, Associazione Intergreat di Sarajevo

    - Senad Piric e Nihad Suljic, Tuzla

    CREDITS

    “I walk the line” è un podcast originale di ISCOS ER e ANOLF RAVENNA ODV scritto e ideato da Marion Lucas.

    La sigla, la musica, il sound design e la post produzione sono di Lorenzo Travaglini.

    Le citazioni sono tratte dal libro “Lungo la rotta balcanica” di Anna Clementi e Diego Saccora, pubblicato da infinito edizioni e lette da Marta Schettino.

    Le voci fuori campo sono di Silvia de Palo e Stefano Zerbo.

    La grafica del podcast è di Giulia Vitali.

    Un ringraziamento a Tamara Cvetkovic per il viaggio in Bosnia Erzegovina per registrare le interviste e a Silvia de Palo ed Elisabetta Pozzi per le loro trascrizioni in italiano.

    Show More Show Less
    46 mins
  • Ep.3 - SOLIDARIETA' CRIMINALE - parte 1
    Jun 20 2024

    Solidarietà o odio? Discriminazione o accoglienza? Nel terzo episodio di "I WALK THE LINE", esploriamo il complesso mondo della migrazione e le diverse reazioni che suscita in Bosnia Erzegovina.

    Con le testimonianze di:

    - Anna Clementi e Diego Saccora, Associazione "Lungo la rotta balcanica"

    CREDITS

    “I walk the line” è un podcast originale di ISCOS ER e ANOLF RAVENNA ODV scritto e ideato da Marion Lucas.

    La sigla, la musica, il sound design e la post produzione sono di Lorenzo Travaglini.

    Le citazioni sono tratte dal libro “Lungo la rotta balcanica” di Anna Clementi e Diego Saccora, pubblicato da infinito edizioni e lette da Marta Schettino.

    Le voci fuori campo sono di Silvia de Palo e Stefano Zerbo.

    La grafica del podcast è di Giulia Vitali.


    Show More Show Less
    35 mins
  • Ep.2 - CAMPI
    Jun 20 2024

    Nel secondo episodio di I WALK THE LINE, affrontiamo il complesso e drammatico tema dei campi di migranti in Europa. Scopriremo le condizioni di vita all'interno dei campi, la loro evoluzione e l'organizzazione dei campi in Grecia e nei Balcani. Gli operatori e gli attivisti lo dicono: il campo ti segna. Ma perché? Scopriamolo insieme in questo episodio speciale.

    Con le testimonianze di:

    - Anna Clementi e Diego Saccora, Associazione "Lungo la rotta balcanica"

    - Niccolò Parigini, Mediterranean Hope

    - Sanela Klepic, Associazione Intergreat di Sarajevo


    CREDITS

    “I walk the line” è un podcast originale di ISCOS ER e ANOLF RAVENNA ODV scritto e ideato da Marion Lucas.

    La sigla, la musica, il sound design e la post produzione sono di Lorenzo Travaglini.

    Le citazioni sono tratte dal libro “Lungo la rotta balcanica” di Anna Clementi e Diego Saccora, pubblicato da infinito edizioni e lette da Marta Schettino.

    Le voci fuori campo sono di Silvia de Palo e Stefano Zerbo.

    La grafica del podcast è di Giulia Vitali.

    Un ringraziamento a Tamara Cvetkovic per il viaggio in Bosnia Erzegovina per registrare le interviste e a Silvia de Palo ed Elisabetta Pozzi per le loro trascrizioni in italiano.



    Show More Show Less
    1 hr and 3 mins