Ep.5 - SALUTE MENTALE cover art

Ep.5 - SALUTE MENTALE

Ep.5 - SALUTE MENTALE

Listen for free

View show details

About this listen

Nella quinta puntata di I WALK THE LINE affrontiamo il delicato tema del trauma psicologico legato alla migrazione. Esploriamo come eventi fortemente negativi e minacciosi possano creare fratture emotive, destabilizzando identità e sicurezza. Scopriamo le sfide della salute mentale per chi migra e per chi li assiste, in un contesto in cui la "fortezza Europa" spesso preferisce respingere piuttosto che accogliere. Un episodio cruciale per comprendere l'importanza di un approccio solidale e umano alla migrazione.

In questo episodio, Nihad, Ines, Ilma, Sanela e Senad si aprono in una profonda conversazione sulla salute mentale, esplorando le esperienze di chi riceve aiuto e di chi lo offre.

Con le testimonianze di:

- Ines Tanovic e Ilma Čosić, Kompas 071

- Sanela Klepic, Associazione Intergreat di Sarajevo

- Senad Piric e Nihad Suljic, Tuzla


CREDITS

“I walk the line” è un podcast originale di ISCOS ER e ANOLF RAVENNA ODV scritto e ideato da Marion Lucas.

La sigla, la musica, il sound design e la post produzione sono di Lorenzo Travaglini.

Le citazioni sono tratte dal libro “Lungo la rotta balcanica” di Anna Clementi e Diego Saccora, pubblicato da infinito edizioni e lette da Marta Schettino.

Le voci fuori campo sono di Silvia de Palo e Stefano Zerbo.

La grafica del podcast è di Giulia Vitali.

Un ringraziamento a Tamara Cvetkovic per il viaggio in Bosnia Erzegovina per registrare le interviste e a Silvia de Palo ed Elisabetta Pozzi per le loro trascrizioni in italiano.

What listeners say about Ep.5 - SALUTE MENTALE

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.