HR Talks Italia cover art

HR Talks Italia

HR Talks Italia

By: RisorseUmane-HR.it
Listen for free

About this listen

HR Talks un hub esclusivo per scoprire le ultime tendenze e le migliori pratiche nel mondo delle Risorse Umane. Attraverso dialoghi di leader di pensiero nel campo delle risorse umane, autori di libri e professionisti di spicco, HR Talks si propone come risorsa essenziale per chi cerca di affinare le proprie strategie di gestione delle risorse umane, con un focus particolare su tematiche quali lo sviluppo organizzativo, la leadership efficace, il benessere dei dipendenti e l’innovazione nei processi HR. HR Talks è parte di RisorseUmane-HR.it, il portale per chi opera nel mondo HR.RisorseUmane-HR.it Career Success Economics
Episodes
  • Inutilmente complicato. Come semplificare le organizzazioni (e le nostre vite)
    Oct 30 2025

    Conversazione con il Prof. Marco Sampietro (SDA Bocconi), co-autore insieme a Alexander Hiedemann, del libro "Inutilmente complicato". Partiamo da una distinzione cruciale —complessità vs complicatezza— per capire perché nelle aziende la seconda cresce più della prima e come applicare una “semplicità intelligente”: leve concrete, casi d’uso HR/PMI, bias da riconoscere e pratiche da mettere a terra già domani.Cosa imparerai:

    - Complessità ≠ Complicatezza: perché la prima è spesso imprevedibile, la seconda (se conosciuta) è gestibile.

    - Gli 11 “agitatori” della complicatezza (acronimo PIÙ in PANICO) e come neutralizzarli.- Sei coppie di leve operative (Togli/Aggiungi, Aggrega/Separa, ecc.).- “Copia con orgoglio, incolla con dignità”: riuso consapevole e adattamento al contesto.- Perché servono generalisti-specialisti e come riducono i silos.- Failure demand: come prevenirla con informazioni chiare e processi snelli.


    Il libro:Inutilmente Complicato. Come semplificare le organizzazioni (e le nostre vite)

    Autori: Marco Sampietro e Alexander Maximilian Hiedemann
    Editore: FrancoAngeli, 2025
    Pagine: 123 – Collana AM – Advanced Management
    ISBN: 978-88-351-8226-9

    Disponibile su Amazon: https://buff.ly/DtMPPEk



    #Semplificazione, #HR, #Management, #Organizzazione, #PMI, #Leadership, #ProjectManagement, #Agile, #ContinuousImprovement, #CustomerExperience, #PeopleOps, #ChangeManagement



    Show More Show Less
    53 mins
  • Lavoro e Fiducia - Intervista a Maria Cristina Origlia
    Oct 9 2025

    In questa intervista, Maria Cristina Origlia – giornalista socio-economica e autrice di Lavoro e Fiducia. Dalle false narrazioni al coraggio di trasformare la realtà , ci accompagna in una riflessione lucida e profonda sul modo in cui raccontiamo il lavoro in Italia.

    Dalla presunta vocazione imprenditoriale al mito della meritocrazia, dai limiti della diversity di facciata alla sostenibilità ridotta a KPI, Origlia invita a guardare oltre le narrazioni comode per riscoprire la fiducia come leva concreta di crescita, innovazione e benessere.

    Un dialogo condotto da Fulvio Palmieri per RisorseUmane-HR.it, rivolto a chi crede che cambiare cultura del lavoro significhi prima di tutto cambiare sguardo sulle persone.


    Il libro

    Lavoro e fiducia. Dalle false narrazioni al coraggio di trasformare la realtà

    Autore: Maria Cristina Origlia
    Editore: Franco Angeli
    Data di pubblicazione: 22 settembre 2025

    Disponibile su Amazon

    Show More Show Less
    1 hr and 1 min
  • Arrivare primi conta! Come Vocations cambia il recruting
    Sep 25 2025

    Intervista a Alessio Primo Gavinelli - CEO & co-fouder @Vocations condotta da Fulvio PalmieriNel recruiting, il tempo non è un dettaglio: può determinare fiducia, incarichi e successo. In un mercato in cui gli annunci di lavoro compaiono e scompaiono in poche ore, Vocations ha sviluppato un agente intelligente capace di intercettare i fabbisogni di personale in tempo reale, prima che arrivino sui portali tradizionali.Ne abbiamo parlato con Alessio Primo Gavinelli, CEO & Co-founder di Vocations, per capire come la tecnologia stia cambiando le regole del gioco e quali opportunità apra per recruiter, HR e imprese.

    Cosa abbiamo imparato.

    - Il tempo è un asset strategico: nel recruiting, arrivare per primə sui fabbisogni aziendali può fare la differenza per recruiter, HR e candidati.

    - L’AI come alleata: l’agente intelligente di Vocations intercetta gli annunci in tempo reale, liberando tempo per attività a maggior valore aggiunto.

    - Benefici per tutti gli attori: aziende che non devono più investire subito in job board a pagamento, recruiter che possono proporre prima i candidati giusti, candidati che trovano più velocemente opportunità coerenti.

    - Centralità dell’umano: la tecnologia non sostituisce la valutazione qualitativa e la relazione, ma ne amplifica l’efficacia.

    - Un ecosistema in evoluzione: piattaforme, AI e nuovi modelli di business stanno cambiando il recruiting; la velocità e la trasparenza diventeranno sempre più decisive.

    Show More Show Less
    26 mins
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.