Finanza, Pizza e Mandolino cover art

Finanza, Pizza e Mandolino

Finanza, Pizza e Mandolino

By: Francesco Rassu e Carlo Giannone
Listen for free

About this listen

Ogni settimana, discutiamo delle tre principali notizie di economia/finanza/politica cercando di stimolare la curiosità e il pensiero critico degli ascoltatori sui temi proposti. Ci trovate ogni domenica sera! E se non vuoi perderti nulla di quello che e' successo durante la settimana, iscriviti al nostro canale whatsapp (link sui nostri social)Francesco Rassu e Carlo Giannone Politics & Government
Episodes
  • E167: Meloni promette €10mld per l’Ucraina, Yaccarino lascia X, Meta paga talenti AI $100mn, e Grecia risorge
    Jul 14 2025

    Nell’episodio di questa settimana di Finanza, Pizza, e Mandolino, Carlo Giannone e Francesco Rassu esplorano alcuni dei temi più caldi del momento:💔 1. Linda Yaccarino si dimette da CEO di X dopo due anni di caosIl 9 luglio 2025, Linda Yaccarino—ex numero uno della pubblicità—ha rassegnato le dimissioni da X, schiacciata dai proclami offensivi di Musk agli inserzionisti, dall’incapacità di governare il rebranding “Twitter → X” e dai problemi di PR del chatbot Grok, finito a veicolare messaggi d’odio. La CEO, priva di poteri reali su prodotto e AI, non ha potuto che soccombere alle continue crisi di brand safety. 🤯🤖 2. Meta scatenata nella “talent war” con bonus fino a 100 M$Dal 2023 a oggi, Meta ha proposto a ricercatori di OpenAI e DeepMind pacchetti fino a 100 M$ di bonus di ingresso e stipendi base fino a 3,2 M$ annui—con punte oltre i 10 M$ per i top performer—spingendo i salari medi per senior AI scientist da 3–5 M$ a 4,5–7 M$ (+50% in tre anni). OpenAI reagisce con promesse di riallineamenti salariali, mentre le startup europee puntano su costi inferiori e mission più allettanti. 💸🌍 3. Meloni annuncia oltre 10 mld€ per la ricostruzione dell’UcrainaAlla Conferenza di Roma (10–11 luglio 2025) l’Italia ha mobilitato impegni pubblici e privati per oltre 10 mld€, fra stanziamenti diretti (50 M€ Mef), contributi BERS (100 M€), fondi agroalimentari (10 M€) e un nuovo veicolo equity UE. Mattarella ha ribadito la necessità di una “pace giusta e duratura”, mentre Zelensky ha evocato un “Piano Marshall” esteso fino al 2028, coronato da 200 accordi e oltre 5 000 partecipanti. 🤝🇬🇷 4. La rinascita della Grecia: da crisi 2015 a avanzo primario 4,8%Dieci anni dopo il dramma della “kolotoumba” e tre salvataggi per 260 mld€ (2010–2018), la Grecia è cresciuta più della media UE: dal PIL -26% al 2023 con avanzo primario del 4,8% e export raddoppiato dal 2008. Nonostante la produttività oraria resti al 50% della media europea e un terzo dei cittadini a rischio povertà, Atene ha digitalizzato la PA, rifinanziato ospedali e ripagato in anticipo debiti con l’FMI, segnando una svolta di resilienza nazionale. 📈Non perdete questo nuovo episodio ricco di informazioni! Se vi è piaciuto, lasciate una recensione e condividilo con amici e colleghi! 🎧

    Show More Show Less
    19 mins
  • E166: Governo vs Fine vita, UE abolizione segreto salariale, G7 min tax USA-esenti, Tesla vs Trump🎙️
    Jul 6 2025

    Nell’episodio di questa settimana di Finanza, Pizza, e Mandolino, Carlo Giannone e Francesco Rassu esplorano alcuni dei temi più caldi del momento: 1. Disegno di legge sul fine vita approda in SenatoIl 2 luglio 2025 le commissioni Sanità e Giustizia del Senato hanno varato il testo base sul fine vita, prevedendo una finestra di attesa di 180 giorni fra le domande e l’esclusione del SSN dall’assistenza al fine vita. Nasce un Comitato nazionale unico, criticato per eccesso di centralizzazione, mentre la Toscana annuncia ricorso.


    2. Stop al segreto salariale: trasparenza UE dal 2026La Direttiva UE 2023/970 entrerà in vigore a luglio 2026, sancendo che le donne in Europa guadagnano in media il 13 % in meno degli uomini per ora lavorata (gap che pesa per circa il 3 % del PIL UE). Ogni offerta di lavoro dovrà indicare la retribuzione iniziale e i dipendenti potranno richiedere dati aggregati di stipendio per ruolo e genere.


    3. G7 approva global minimum tax con esenzione USAAl summit di Kananaskis il G7 ha stabilito un “meccanismo parallelo” che tutela la sovranità fiscale: le multinazionali statunitensi saranno esentate da parte del nuovo minimo globale in virtù delle imposte già pagate negli USA. Il Canada definisce l’intesa “stabile”, mentre Giorgetti parla di “compromesso onorevole” per difendere le imprese italiane.

    4. Tesla colpita dal “Big, Beautiful Bill” di TrumpIl Congresso USA ha cancellato il mercato dei crediti CAFE da cui Tesla ha ricavato USD 2,8 mld nel 2024 (39 % del suo utile netto) e ha abolito il tax credit EV da USD 7,500 . Sospesi anche incentivi solari e batterie. Musk minaccia rappresaglie politiche, mentre tariffe su componenti cinesi mettono a rischio supply chain e profitti. Non perdete questo nuovo episodio ricco di informazioni! Se vi è piaciuto, lasciate una recensione e condividilo con amici e colleghi!

    Show More Show Less
    22 mins
  • E165: Bonus miliardario CEO Revolut, Mamdani vince a NYC, NATO 5 % PIL, l'Italia punta sull'arte
    Jun 29 2025

    Nell’episodio di questa settimana di Finanza, Pizza, e Mandolino, Carlo Giannone e Francesco Rassu esplorano alcuni dei temi più caldi del momento:


    💰 1. Paga miliardaria CEO Revolut: opzioni “alla Musk” e controllo al 25 %

    Nik Storonsky potrà arrivare a detenere fino al 35 % del capitale grazie a un piano di stock option che assegna tranche al superamento di target di valutazione da 45 a 150 mld $, portando la sua partecipazione diretta e indiretta oltre il 25 % e allineando i suoi guadagni alla crescita esponenziale di una fintech da 50 mln di clienti. 📈


    🗳️ 2. Mamdani sorprende a NYC con il 43,5 % al primo turno

    Zohran Mamdani, appoggiato da DSA, AOC e Sanders, ha superato Andrew Cuomo con il 43,5 % dei voti al primo conteggio nel sistema di ranked-choice voting, mobilitando giovani elettori su temi di affitti bloccati e trasporti gratuiti finanziati da un’aliquota addizionale del 2 % sui milionari, inaugurando una svolta generazionale e ideologica. 🌆


    🌐 3. Summit NATO: impegno al 5 % del PIL entro il 2035

    A L’Aia, 32 alleati hanno firmato il nuovo target di destinare il 5 % del PIL alla difesa entro il 2035, con tappe intermedie e una revisione formale nel 2029. Trump ha rassicurato sull’articolo 5 e Mark Rutte lo ha elogiato per aver convinto anche paesi riluttanti come la Spagna, segnando un rafforzamento della deterrenza collettiva. ⚔️


    🎨 4. Italia riduce l’IVA sulle opere d’arte al 5 %

    Con l’art. 8 del DL Omnibus, l’aliquota passa dal 22 % al 5 % per commercio di arte, antiquariato e collezionismo, allineandosi a Cipro e Malta e superando i concorrenti europei (Francia 5,5 %, Germania 7 %). Il comma sul regime del margine resta al 22 %, ma l’estensione alle importazioni punta a rilanciare il mercato e contrastare l’economia sommersa. 🖼️


    Non perdete questo nuovo episodio ricco di informazioni! Se vi è piaciuto, lasciate una recensione e condividilo con amici e colleghi! 🎧

    Show More Show Less
    20 mins

What listeners say about Finanza, Pizza e Mandolino

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.