• Sarah, la bellezza tra esteriorità e sensibilità interiore
    May 30 2025

    Partendo da un lavoro su di sé, Sarah dopo lunghi annidi carriera in multinazionali della cosmetica, ha chiuso un cerchio. Nel farlo si accorge di aver creato i presupposti per una ripartenza che "in cammino" prende forma e definisce il suo percorso attuale di vita. La bellezza, tra esteriorità e sensibilità interiore, gioca un ruolo fondamentalenella vita di una donna. Sarah è una psicologa che oggi si occupa di restituire alle donne la luce attraverso una nuova immagine di sé, seguendo un percorso che lei stessa ha compiuto. Il benessere è al centro. Né fuori né dentro. Ma fuori e dentro. E in questa puntata capiremo perché...

    -------

    Dialoghi Mediterranei, da cui prende il nome questo podcast è il progetto lanciato da Simone Perotti che propone undialogo filosofico contemporaneo. Gli incontri si svolgono in presenza ogni anno a Catania. Sotto i link per approfondire.

    Scopri chi è SimonePerotti

    https://www.simoneperotti.com/

    Scopri il progetto Dialoghi Mediterranei https://bit.ly/437pxMM

    Scopri il progetto Mediterranea https://progettomediterranea.com/

    -------

    Nell'immagine di Storie, la Bandiera del Mediterraneo, nata il 30 giugno 2021 da un concorso pubblico ideato e promosso da Progetto Mediterranea e al quale hanno partecipato migliaia di persone e altrettante hanno votato. Una bandiera di pace e di inclusione, issando la quale nessuno farà mai la guerra, e che rappresenta già oggi la cultura e la società dei cittadini degli "Stati Uniti del Mediterraneo" che certamente nasceranno domani.

    Show More Show Less
    30 mins
  • Simone Perotti. Bilancio filosofico 2024
    Dec 31 2024

    “Il Podcast di fine anno”, cioè il tentativo di fare il punto di un altro anno della nostra vita. L’opportunità di 365 giorni vissuti come? “Riguardare” ciò che si è vissuto, cioè averne “riguardo”, pensando, facendosi domande, tentando di capire. Il senso di questo “Bilancio del 2024” non è nell’analisi minuziosa di questo o di quello, ma nell’imbastire un ragionamento rotondo, che prova a toccare un po’ tutto ciò che siamo, che facciamo, come la stiamo vivendo questa vita che ha guadagnato (o perduto) un altro anno, l’ennesimo.

    E com’è andata? Come siamo messi oggi? Cosa sta per accadere a tutti noi, ognuno sulla sua propria rotta?

    Alla vigilia dell’uscita del suo nuovo libro, un libro di filosofia applicata alle nostre vite, Simone Perotti e Valter Carasso creano una introduzione naturale all’avventura di un testo che va in profondità. Nel cuore della vita.

    -------

    Dialoghi Mediterranei, da cui prende il nome questo podcast è il progetto lanciato da Simone Perotti che propone un dialogo filosofico contemporaneo.

    Gli incontri si svolgono in presenza ogni anno a Catania. Sotto i link per approfondire.

    Scopri chi è Simone Perotti https://www.simoneperotti.com/

    Scopri il progetto Dialoghi Mediterranei https://bit.ly/437pxMM

    Scopri il progetto Mediterranea https://progettomediterranea.com/

    -------

    Nell'immagine di Storie, la Bandiera del Mediterraneo, nata il 30 giugno 2021 da un concorso pubblico ideato e promosso da Progetto Mediterranea e al quale hanno partecipato migliaia di persone e altrettante hanno votato.

    Una bandiera di pace e di inclusione, issando la quale nessuno farà mai la guerra, e che rappresenta già oggi la cultura e la società dei cittadini degli "Stati Uniti del Mediterraneo" che certamente nasceranno domani.

    Show More Show Less
    1 hr and 29 mins
  • Gemma, mettersi in gioco e crederci
    Dec 20 2024

    Nella prima puntata Gemma aveva raccontato di aver fortemente cercato, voluto e trovato il lavoro che aveva sempre desiderato. Anni stupendi alla libreria Feltrinelli di Roma. Poi, non sentendosi capita e apprezzata per le sue iniziative e la sua intraprendenza sul lavoro, decide di rassegnare le dimissioni. In cerca della libertà, sceglie il settore immobiliare. E qui si riaprono i giochi. Esattamente come ci aveva detto alla fine della scorsa puntata. Ora Gemma ci racconta cosa è successo e come sta vivendo il suo cambiamento. E di come come la fede incrollabile in ciò che si fa può determinare una rinascita personale e permettere di raggiungere nuovi traguardi nella vita.

    -------

    Dialoghi Mediterranei, da cui prende il nome questo podcast è il progetto lanciato da Simone Perotti che propone un dialogo filosofico contemporaneo.

    Gli incontri si svolgono in presenza ogni anno a Catania. Sotto i link per approfondire.

    Scopri chi è Simone Perotti https://www.simoneperotti.com/

    Scopri il progetto Dialoghi Mediterranei https://bit.ly/437pxMM

    Scopri il progetto Mediterranea https://progettomediterranea.com/

    -------

    Nell'immagine di Storie, la Bandiera del Mediterraneo, nata il 30 giugno 2021 da un concorso pubblico ideato e promosso da Progetto Mediterranea e al quale hanno partecipato migliaia di persone e altrettante hanno votato. Una bandiera di pace e di inclusione, issando la quale nessuno farà mai la guerra, e che rappresenta già oggi la cultura e la società dei cittadini degli "Stati Uniti del Mediterraneo" che certamente nasceranno domani.

    Show More Show Less
    28 mins
  • Francesco: il territorio è parte di me
    Dec 13 2024

    Questa non è propriamente una storia di cambiamento personale. Ma di come un cambiamento dei luoghi vissuti determini scelte e visioni personali che cambiano il proprio atteggiamento nel vivere quotidiano. Francesco si occupa di energie alternative ma è l’energia richiesta alle città che lo preoccupa. Luoghi che d’estate sono invasi da milioni di persone e fuori stagione tornano ad essere abitati da poche migliaia di individui. Ma non sono più gli stessi se l’impatto sul territorio non è preventivamente pianificato. Francesco si chiede se esiste una questione sociale che riguarda i luoghi in relazione alle persone. Sente un’urgenza politica. E sulla base delle proprie esperienze all’estero, prova a fare qualcosa per la sua città.

    -------

    Dialoghi Mediterranei, da cui prende il nome questo podcast è il progetto lanciato da Simone Perotti che propone un dialogo filosofico contemporaneo. Gli incontri si svolgono in presenza ogni anno a Catania. Sotto i link per approfondire.

    Scopri chi è Simone Perotti https://www.simoneperotti.com/

    Scopri il progetto Dialoghi Mediterranei https://bit.ly/437pxMM

    Scopri il progetto Mediterranea https://progettomediterranea.com/

    -------

    Nell'immagine di Storie, la Bandiera del Mediterraneo, nata il 30 giugno 2021 da un concorso pubblico ideato e promosso da Progetto Mediterranea e al quale hanno partecipato migliaia di persone e altrettante hanno votato. Una bandiera di pace e di inclusione, issando la quale nessuno farà mai la guerra, e che rappresenta già oggi la cultura e la società dei cittadini degli "Stati Uniti del Mediterraneo" che certamente nasceranno domani.

    Show More Show Less
    27 mins
  • Stefano, vivere secondo natura
    Dec 6 2024

    Per molti anni della sua vita Stefano lavora all’estero. Si occupa di sostenibilità, ambiente, impatto sociale, temi ricorrenti della sua specializzazione di manager aziendale. Ma come spesso capita le gerarchie aziendali o lo stesso ambiente di lavoro rendono l’aria irrespirabile. La libertà ha un suo prezzo e Stefano è disposto a pagarlo. Con animo curioso, etico e determinato si rimette in gioco più volte fino a trovare la sua condizione ideale. Liberare energia, creare nuove relazioni e provare nuove esperienze nelle quali gli capita anche di prendere delle cantonate. Ma c’è uno spartito che si può correggere e che gli permette di ripartire con rinnovata fiducia. Nella sua molteplicità Stefano trova risposte e motivazioni. E davanti a sé vede un mondo più sostenibile, anche per se stesso.

    -------

    Dialoghi Mediterranei, da cui prende il nome questo podcast è il progetto lanciato da Simone Perotti che propone un dialogo filosofico contemporaneo. Gli incontri si svolgono in presenza ogni anno a Catania. Sotto i link per approfondire.

    Scopri chi è Simone Perotti https://www.simoneperotti.com/

    Scopri il progetto Dialoghi Mediterranei https://bit.ly/437pxMM

    Scopri il progetto Mediterranea https://progettomediterranea.com/

    -------

    Nell'immagine di Storie, la Bandieradel Mediterraneo, nata il 30 giugno 2021 da un concorso pubblico ideato e promosso da Progetto Mediterranea e al quale hanno partecipato migliaia di persone e altrettante hanno votato. Una bandiera di pace e di inclusione, issando la quale nessuno farà mai la guerra, e che rappresenta già oggi la cultura e la società dei cittadini degli "Stati Uniti del Mediterraneo" che certamente nasceranno domani.

    Show More Show Less
    28 mins
  • Basilio: l’esplorazione genera nuove idee - 2a puntata
    Nov 29 2024

    Basilio è certamente un talento. Ma sono la sua curiosità e loquacità a creare le condizioni per nuove scoperte scientifiche che ridefiniscono il senso della relazione con il successo. Conta l’esplorazione più della méta e del risultato a tutti i costi. La vita è una costante esperienza. La parola fallimento, secondo Basilio, deve essere ridefinita. La ricerca è spesso costellata da fallimenti. Ma è dallo scambio di informazioni tra comunità diverse che si generano nuovi stimoli. Le migliori soluzioni sono spesso frutto di un lavoro collettivo. Di queste potenzialità Basilio prova a parlarcene per uno scopo preciso: ritornare ad un modello di società più attento alla condivisione e all’apprendimento collettivo. Perché insieme si pensa meglio e si sorride di più alla vita.

    -------

    Dialoghi Mediterranei, da cui prende il nome questo podcast è il progetto lanciato da Simone Perotti che propone un dialogo filosofico contemporaneo.

    Gli incontri si svolgono in presenza ogni anno a Catania. Sotto i link per approfondire.

    Scopri chi è Simone Perotti https://www.simoneperotti.com/

    Scopri il progetto Dialoghi Mediterranei https://bit.ly/437pxMM

    Scopri il progetto Mediterranea https://progettomediterranea.com/

    -------

    Nell'immagine di Storie, la Bandiera del Mediterraneo, nata il 30 giugno 2021 da un concorso pubblico ideato e promosso da Progetto Mediterranea e al quale hanno partecipato migliaia di persone e altrettante hanno votato. Una bandiera di pace e di inclusione, issando la quale nessuno farà mai la guerra, e che rappresenta già oggi la cultura e la società dei cittadini degli "Stati Uniti del Mediterraneo" che certamente nasceranno domani.

    Show More Show Less
    26 mins
  • Monica, un giorno all’improvviso
    Nov 22 2024

    A volte non ci rendiamo conto che tutta la nostra vita è appesa a un filo. La felicità la possiamo trovare in un tetto di stelle. Così come il buio può improvvisamente sorprenderci tornando a casa. Monica in questa puntata ci racconta di come si tira avanti in questo ottovolante che è il nostro vivere quotidiano. Madre giovanissima e donna resiliente con uno sguardo positivo sulla vita. Oggi ci racconta come in ogni luogo si possa trovare qualcosa di buono per sé e per gli altri. Anche sul posto di lavoro… Magari sognando che tutto ancora cambierà.

    -------

    Dialoghi Mediterranei, da cui prende il nome questo podcast è il progetto lanciato da Simone Perotti che propone un dialogo filosofico contemporaneo.

    Gli incontri si svolgono in presenza ogni anno a Catania. Sotto i link per approfondire.

    Scopri chi è Simone Perotti https://www.simoneperotti.com/

    Scopri il progetto Dialoghi Mediterranei https://bit.ly/437pxMM

    Scopri il progetto Mediterranea https://progettomediterranea.com/

    -------

    Nell'immagine di Storie, la Bandiera del Mediterraneo, nata il 30 giugno 2021 da un concorso pubblico ideato e promosso da Progetto Mediterranea e al quale hanno partecipato migliaia di persone e altrettante hanno votato. Una bandiera di pace e di inclusione, issando la quale nessuno farà mai la guerra, e che rappresenta già oggi la cultura e la società dei cittadini degli "Stati Uniti del Mediterraneo" che certamente nasceranno domani.

    Show More Show Less
    20 mins
  • Claudia, la serenità è la mia compagna
    Nov 15 2024

    Senso di responsabilità, conti da pagare a fine mese, una famiglia o gli studi da sostenere. Tutto concorre per tenerci ben saldi alla realtà. E quando il lavoro non manca e ci piace pure, dovremmo sentirci pienamente appagati dalla vita. Eppure ad alcune persone capita di avvertire un richiamo. Come se una voce interiore non smettesse di parlare. Ci chiede conto dei veri scopi che intendiamo perseguire per dare un senso alla nostra vita. Ma poi ci accontentiamo di cambiare lavoro, non la nostra vita. E i buoni propositi di mollare tutto e seguire nuove strade li ricacciamo in un cassetto. Sono sogni ci diciamo, mentre andiamo al lavoro. Claudia, in questa puntata, ci racconta di un cammino che le ha permesso di far emergere la sua voce interiore. Per viverla. Non per conviverci.

    -------

    Dialoghi Mediterranei, da cui prende il nome questo podcast è il progetto lanciato da Simone Perotti che propone un dialogo filosofico contemporaneo.

    Gli incontri si svolgono in presenza ogni anno a Catania. Sotto i link per approfondire.

    Scopri chi è Simone Perotti https://www.simoneperotti.com/

    Scopri il progetto Dialoghi Mediterranei https://bit.ly/437pxMM

    Scopri il progetto Mediterranea https://progettomediterranea.com/

    -------

    Nell'immagine di Storie, la Bandiera del Mediterraneo, nata il 30 giugno 2021 da un concorso pubblico ideato e promosso da Progetto Mediterranea e al quale hanno partecipato migliaia di persone e altrettante hanno votato. Una bandiera di pace e di inclusione, issando la quale nessuno farà mai la guerra, e che rappresenta già oggi la cultura e la società dei cittadini degli "Stati Uniti del Mediterraneo" che certamente nasceranno domani.

    Show More Show Less
    28 mins