Simone Perotti. Bilancio filosofico 2024 cover art

Simone Perotti. Bilancio filosofico 2024

Simone Perotti. Bilancio filosofico 2024

Listen for free

View show details

About this listen

“Il Podcast di fine anno”, cioè il tentativo di fare il punto di un altro anno della nostra vita. L’opportunità di 365 giorni vissuti come? “Riguardare” ciò che si è vissuto, cioè averne “riguardo”, pensando, facendosi domande, tentando di capire. Il senso di questo “Bilancio del 2024” non è nell’analisi minuziosa di questo o di quello, ma nell’imbastire un ragionamento rotondo, che prova a toccare un po’ tutto ciò che siamo, che facciamo, come la stiamo vivendo questa vita che ha guadagnato (o perduto) un altro anno, l’ennesimo.

E com’è andata? Come siamo messi oggi? Cosa sta per accadere a tutti noi, ognuno sulla sua propria rotta?

Alla vigilia dell’uscita del suo nuovo libro, un libro di filosofia applicata alle nostre vite, Simone Perotti e Valter Carasso creano una introduzione naturale all’avventura di un testo che va in profondità. Nel cuore della vita.

-------

Dialoghi Mediterranei, da cui prende il nome questo podcast è il progetto lanciato da Simone Perotti che propone un dialogo filosofico contemporaneo.

Gli incontri si svolgono in presenza ogni anno a Catania. Sotto i link per approfondire.

Scopri chi è Simone Perotti https://www.simoneperotti.com/

Scopri il progetto Dialoghi Mediterranei https://bit.ly/437pxMM

Scopri il progetto Mediterranea https://progettomediterranea.com/

-------

Nell'immagine di Storie, la Bandiera del Mediterraneo, nata il 30 giugno 2021 da un concorso pubblico ideato e promosso da Progetto Mediterranea e al quale hanno partecipato migliaia di persone e altrettante hanno votato.

Una bandiera di pace e di inclusione, issando la quale nessuno farà mai la guerra, e che rappresenta già oggi la cultura e la società dei cittadini degli "Stati Uniti del Mediterraneo" che certamente nasceranno domani.

No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.