Controcaffo - La rassegna stampa di MOW cover art

Controcaffo - La rassegna stampa di MOW

Controcaffo - La rassegna stampa di MOW

By: Moto.it - Automoto.it
Listen for free

About this listen

Controcaffo è la rassegna stampa più cattiva della settimana. Un podcast che racconta tutto ciò che è rilevante e di come i media, la cultura woke e l'impero del politicamente corretto impediscano di raccontare le cose del mondo per quelle che sono. A condurre il podcast Leonardo Caffo, filosofo che intercetterà ogni settimana giornalisti e collaboratori di MOW per fare il punto su ciò che è successo senza il filtro del "non si può più dire nulla".Copyright Moto.it - Automoto.it Politics & Government
activate_mytile_page_redirect_t1
Episodes
  • #07. "L'odore di Kyiv"
    May 8 2025
    Nella settima puntata del podcast Leonardo Caffo racconta del suo viaggio in Ucraina per la fondazione Vidnova a supporto della società civile ucraina. Insieme alla Ricercatrice e Curatrice Sofia Baldi Pighi la commissione era raccontare la società intellettuale e artistica che resiste durante la guerra e l'aggressione russa. Ne nascerà un lungo reportage per il Modern Times, tradotto in varie lingue, e una mostra allo Yermilov Center of contemporary art in Kharkiv. Questa puntata, diretta e musicata da Suzanne Alves, ne è un primissimo racconto.

    Regia Suzanne Alves
    Scritto e condotto da Leonardo Caffo
    Una produzione MOW in collaborazione con Probeat Agency Milano
    Show More Show Less
    18 mins
  • #06. "Donna è chi la donna fa (o no?)”
    Apr 25 2025
    Nella sesta puntata del podcast partiamo da una delle notizie più discusse della scorsa settimana: la sentenza della Corte Suprema britannica: «I transessuali non sono donne». Il pronunciamento della Corte Suprema britannica non lascia margini all'interpretazione: «La definizione legale di donna è riferita al sesso biologico». Giuridicamente, dunque, può definirsi femmina solo chi, geneticamente, lo è. Ma è davvero così? La definizione di donna è una questione ontologica ed è legata a una serie di criteri convenzionali come quelli di qualsiasi altra entità metafisica. Esplorando questa faccenda attraverseremo anche altre notizie: la morte del Papa, l'orribile attacco la notte del 23 aprile a Kiev, e ci saluteremo per una lunga pausa prima dell'annuncio di una seconda serie del podcast dedicato più alla filosofia e meno all'attualità.

    Regia Suzanne Alves
    Scritto e condotto da Leonardo Caffo
    Una produzione MOW in collaborazione con Probeat Agency Milano
    Show More Show Less
    19 mins
  • #05. “Polizia o Ipnocrazia?”
    Apr 18 2025
    La quinta puntata del podcast inizia con una notizia estremamente virale della scorsa settimana: Milano, corteo pro Palestina – un agente di polizia, in servizio per il mantenimento della sicurezza pubblica, sfila con un giubbotto inneggiante a un gruppo neonazista polacco. Adesso che l’agente pare essere stato identificato dalla questura, il web ha riportato a galla un vecchio tema: perché l’Italia sembra essere uno dei pochi Paesi del blocco occidentale a non prevedere numeri identificativi per la polizia? Questa è stata l’occasione per rilanciare un appello – non nuovo – di Amnesty International, volto a chiedere al governo di adeguarsi al resto dell’Europa. Tutto ciò ha a che fare con un problema filosofico antico: quello dell’identità e della conseguente responsabilità. Ha fatto molto discutere, dopo un’inchiesta dell’Espresso, il caso del libro pubblicato da Edizioni Tlon, Ipnocrazia, che pare essere stato attribuito a un filosofo cinese inesistente, mentre in realtà sarebbe frutto di una collaborazione tra il suo editore e l’intelligenza artificiale. Sono fioccate critiche e analisi, che tuttavia non colgono il punto centrale: da sempre scriviamo in collaborazione con le tecniche di cui disponiamo. Ma qui l’oggetto del contendere sembra essere, più che la pseudo-identità dell’autore, la ragione profonda per cui, all’improvviso, questa operazione è stata rivendicata dal suo (quasi) autore reale. Perché abbiamo così tanti problemi a vivere in un mondo in cui le identità vengono costruite, e in cui dovrebbero contare i contenuti delle azioni al di là delle firme?

    Regia Suzanne Alves
    Scritto e condotto da Leonardo Caffo
    Una produzione MOW in collaborazione con Probeat Agency Milano
    Show More Show Less
    25 mins

What listeners say about Controcaffo - La rassegna stampa di MOW

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.