Episodes

  • Costruire Comunità a passo di danza: Biblioteche e Territori.
    Oct 14 2025

    Se ti dicessi che costruire una comunità è come una danza, mi crederesti?

    Non parlo di grandi eventi o progetti complessi, ma di movimenti semplici e potenti che ci permettono di incontrare l'altro, di camminargli al fianco e, a volte, di fare un passo indietro per lasciargli lo spazio di cui ha bisogno.

    In questo episodio, ti porto a scoprire come questa metafora non sia solo una bella immagine, ma il cuore pulsante di un progetto reale, qui, nel centro storico di Genova. Ti racconterò di come le biblioteche stanno diventando "salotti culturali diffusi" che respirano al ritmo della vita del quartiere, unendo la forza della tecnologia con il calore delle relazioni umane.

    Preparati a scoprire il potere di un approccio "Onlife", dove il digitale e il reale si fondono per creare ponti e non muri.

    Ma cosa succede quando la musica c'è, ma la pista da ballo non è praticabile? Ascolta l'episodio e scopri cosa significa danzare nonostante tutto.

    Show More Show Less
    9 mins
  • Il Significato di “Ciascuno cresce solo se sognato”.
    Oct 6 2025

    Ti sei mai soffermato sul significato di questa frase: “Ciascuno cresce solo se sognato”? In questo episodio, ti invito a esplorare insieme a me il valore che si nasconde in queste parole del poeta e attivista Danilo Dolci. È un viaggio nel concetto di fiducia, intesa non come un pensiero astratto, ma come un gesto concreto che permette a te e alle persone che hai intorno di fiorire.

    Ti porterò a conoscere meglio la figura di Dolci e la sua idea di “maieutica reciproca”, ovvero l'arte di far emergere il meglio da noi stessi attraverso l'ascolto e il dialogo. Vedremo come uno sguardo che crede in te, che ti “sogna” al di là delle difficoltà del momento, possa nutrire la tua autostima, liberare la tua creatività e darti la forza per rialzarti quando cadi.

    Questa riflessione si allarga poi alla comunità: come possiamo applicare questo principio per costruire un ambiente, come un quartiere o un gruppo di lavoro, dove ci si senta al sicuro di poter sbagliare per imparare? È un invito a considerare la fiducia come il vero motore per ogni progetto comune e a riscoprire il valore profondo del modo in cui ci guardiamo gli uni con gli altri.

    Show More Show Less
    10 mins