• Gaza nelle scuole bresciane
    Sep 5 2025

    Dopo le puntate speciali di agosto, riprende questa settimana Breccast con la consueta formula di introduzione, notizie in breve e approfondimento. In questa puntata parliamo di Brescia Pride, impianti sciistici in montagna tra progetti di rilancio del Pezzeda e dismissione di Val Palot, il mega impianto di rifiuti di Offlaga e i dati sconfortanti sulla mobilità ferroviaria e sugli autobus nella pianura bresciana. Poi approfondiremo il tema della mobilitazione degli insegnanti per Gaza, partita da alcune insegnanti bresciane e che si sta allargando anche oltre la provincia di Brescia, ospitando uno degli insegnanti coinvolti: Fernando Scarlata


    Show More Show Less
    32 mins
  • Il silenzio femminile // Parte III
    Aug 29 2025

    Il 4 agosto scorso abbiamo registrato una puntata Live di Breccast alla Riserva del Grande, dedicata al tema del silenzio femminile.


    Vi proponiamo la terza parte della serata, con ospite la fotoreporter Francesca Volpi, tornata da poco da una missione sulla nave Ocean Viking.



    Show More Show Less
    23 mins
  • Il silenzio femminile / Parte II
    Aug 22 2025

    Il 4 agosto scorso abbiamo registrato una puntata Live di Breccast alla Riserva del Grande, dedicata al tema del silenzio femminile.

    Vi proponiamo la seconda parte della serata, con ospite la storica Claudia Speziali, componente di GAPP (Gender in Action for Politics and public Policies), Francesca Giugni, Giulia Mossoni e Teresa Pignataro che ci parlano di Prime Minister.

    Show More Show Less
    32 mins
  • Il silenzio femminile
    Aug 15 2025

    Il 4 agosto scorso abbiamo registrato una puntata Live di Breccast alla Riserva del Grande, dedicata al tema del silenzio femminile.

    Vi proponiamo la prima parte della serata, con ospite la storica Claudia Speziali, componente di GAPP (Gender in Action for Politics and public Policies)

    Show More Show Less
    25 mins
  • La delusione sul Piano Aria e Clima
    Jul 18 2025

    Tra nuove società calcistiche nel capoluogo e impianti di trattamento rifiuti nella provincia, aggiornamenti sul santuario delle Fontanelle di Montichiari e discussioni sulla raccolta differenziata a Brescia, nella puntata di oggi tiriamo un po' le fila di quanto sta accadendo nelle ultime settimane nel nostro territorio. Con le considerazioni di Emanuele Galesi attorno all'incontro organizzato dall'amministrazione di Brescia "Il clima cambia. Anche noi?" dedicato allo stato di avanzamento del Piano aria e clima del Comune.

    Lunedì 4 agosto, alle 20, puntata Live di Breccast alla Riserva del Grande!

    Show More Show Less
    30 mins
  • Colpirne tre per educarne quanti?
    Jun 27 2025

    I fogli di via per 4 anni dalla città di Brescia per tre persone, considerate dal Questore "capi" del gruppo ultras Brescia 1911 e partecipanti a una manifestazione non autorizzata in piazza della Loggia, sono al centro della puntata di Breccast di questa settimana, con il contributo dell'avvocato Manlio Vicini.

    Ma non solo: parliamo anche del polo logistico in via di approvazione a Buffalora, con l'aiuto di Francesco Venturini di Codisa, del volo cancellato a Montichiari per il trasporto di armi, del comune di Gardone Valtrompia che sta per diventare più povero, della "battaglia finale" (secondo Gianluca Bordiga) per il Lago d'Idro, e di molto altro ancora.

    Poi ci fermiamo per quindici giorni: appuntamenti dell'estate sono il 18 luglio per una nuova puntata, e il 4 agosto per una puntata dal vivo a La Riserva del Grande alle 19,30.

    Show More Show Less
    30 mins
  • Caccia sparatutto
    Jun 20 2025

    C'è una nuova bozza di legge nazionale sulla caccia, che diventerebbe un' "attività che tutela la biodiversità". Di questo e di altri sconvolgenti contenuti, che danno il via libera alla caccia "nei territori e nelle foreste del demanio statale", parliamo nel dettaglio nella puntata di Breccast di questa settimana, con ospite Claudio Morandini, attivista storico della lega abolizione caccia, Lac.

    Prima però le notizie in breve: dalla "neutralità tecnologica" che ascoltando i politici lombardi sembra dovrebbe soppiantare nel lessico la "neutralità climatica", le testimonianze delle figlie dell'ex consigliere Singh che era stato eletto nella lista Fabio Rolfi Sindaco, il flash mob in Val Adamé contro le ipotesi di restringere il parco dell'Adamello (ma anche contro la centralina che alimenta il rifugio Baita Adamé), il polo logistico Italmark a Buffalora, i rifiuti tra Bovezzo Lago Moro e anche Loggia, e uno sguardo allo sport tra quello giocato (basket) e quello di cui non si conosce ancora il futuro (calcio)

    Show More Show Less
    30 mins
  • L’emergenza climatica è finita!
    Jun 13 2025

    Riprendiamo quanto avevamo già raccontato nella puntata "lettera aperta ai negazionisti del clima" e prendiamo delle argomentazioni scientifiche per rispondere ad alcuni "dubbi" che vengono a volte sollevati.

    Prima però, il disastro del referendum e i risultati terribili nella nostra provincia, il conflitto d'interessi di Fabio Rolfi, qualcosa su impianti sciistici in dismissione, la non formazione dei vigili del fuoco per i treni a idrogeno, e il Brescia Calcio.

    Show More Show Less
    29 mins