• Saldi estivi, l'irresistibile fascino degli sconti spiegato bene
    Jul 8 2025
    ANSA - di Alessandra Magliaro.
    Tra negozi fisici ed e-commerce è il momento dei saldi estivi, un appuntamento ormai tradizionale per intercettare le migliori occasioni. Ma dietro questa corsa collettiva all’acquisto non c’eÌ solo il desiderio di risparmiare. Cosa rende davvero irresistibile uno sconto? Perché ci sentiamo spinti a comprare anche quando non avevamo pianificato nulla? La risposta sta in una serie di meccanismi mentali ben noti a chi si occupa di marketing: sono stimoli psicologici e percettivi che agiscono sul nostro cervello in modo rapido, quasi automatico, un qui ed ora che diventa una sirena irresistibile. Durante i saldi, questi strumenti vengono attivati con maggiore intensità, trasformando un prezzo barrato o una scritta rossa in un innesco di desiderio. Frasi come 'solo per te', 'edizione limitata' , 'saldi finali', 'ultimo ribasso' parlano direttamente al nostro lato emotivo, attivando desiderio, senso di urgenza e bisogno di esclusività. In definitiva, i saldi non parlano solo al portafoglio, ma al cervello e al cuore.
    Show More Show Less
    11 mins
  • Dubai Chocolate, dalla tavoletta al gelato il trend goloso
    Jun 24 2025
    ANSA - di Alessandra Magliaro.
    Dall'Italia a Londra, da Parigi a Madrid una moda food sta spopolando: il Dubai Chocolate, un sapore che dalla tavoletta di cioccolato ha tracimato sul cono gelato e sulle torte. E che quest'estate sembra irresistibile. È diventato virale sui social dopo che la pasticcera Sarah Hamouda di origini britannico-egiziane nel suo locale di Dubai ha lanciato una tavoletta di cioccolato dal gusto mediorientale: dentro contiene un ripieno di crema al pistacchio verde brillante e tahini con knafeh, un dolce tradizionale arabo, originario della Palestina ma diffuso e amato in tutto il Levante dal Libano alla Turchia. Il knafeh o knafe, kataifi o kadayif (tutti nomi regionali) si riconosce per quella pasta a fili sottili che viene imbevuta di sciroppo dolce, profumato alla rosa e stratificato con formaggio o con altri ingredienti come kaymak o noci. Era iniziato come un dolcetto esclusivo, creato da maestri cioccolatieri per avventori locali, invece è diventato un trend mondiale. Ora questo tipo di cioccolato cremoso e croccante insieme è diventato così popolare da essere uno dei fattori responsabili della carenza di pistacchi in molti paesi.
    Show More Show Less
    9 mins
  • L'abc dello yoga, oggi antidoto al mondo sul precipizio
    Jun 17 2025
    ANSA - di Alessandra Magliaro.
    Ritagliarsi degli spazi per riconnettersi con sé stessi e ristabilire un equilibrio profondo. E' il mantra millenario dello yoga che oggi ha una enorme rinnovata popolarità fondamentalmente per un motivo semplice: praticare lo yoga è diventato per molti un essenziale antidoto alle pressioni che viviamo a tutti i livelli, al flusso incessante di stimoli digitali, di informazioni e all'accelerazione di un mondo che spesso lascia senza fiato per tutto quello che accade come vediamo anche in questi giorni. Riprendere il respiro, recuperare uno stato di calma, provocare un ascolto interiore: lo yoga con le sue pratiche che integrano movimento, respirazione e consapevolezza, rappresenta un potente strumento per tentare almeno con noi stessi di stabilire una comunicazione armonica tra corpo e mente. La sensazione di vivere in un mondo sul precipizio è attutita dai momenti in cui facciamo yoga e dagli effetti benefici, salutari che provoca. E il 21 giugno è la Giornata mondiale dello yoga festeggiata in tutto il mondo.
    Show More Show Less
    14 mins
  • Labubu , il fenomeno global spiegato bene
    Jun 10 2025
    ANSA - di Alessandra Magliaro.
    Come si diventa fenomeni mondiali? Come mai ad un certo punto per un certo oggetto scoppia la mania? TikTok certo, Instagram e altri social sicuramente, le celebrities che si fanno scatti avendolo in mano o attaccato alla borsa, ma tutto questo forse non spiega perchè giovanissimi e non solo sono hanno da qualche tempo cominciato ad andare matti per un peluche mostriciattolo so cute, così tenero facendo file fuori gli store di Londra, Milano, Parigi, richiedendolo in regalo, scatenando una tale fama che solo pochi giorni fa in Cina ha aperto un parco a tema dedicato. Disegnati dall'artista di Hong Kong Kasing Lung e venduti dai negozi Pop Mart in “blind box”, hanno conquistato il pubblico mondiale di ogni età scatenando un collezionismo che ha attirato l'attenzione persino dei cybertruffatori, oltre che del mercato second-hand. Curiosità: Labubu è una femmina! Oltre al suo aspetto carino, Labubu incarna lo spirito d'avventura e la fantasia dell'infanzia, evidenti nelle sue espressioni.
    Show More Show Less
    13 mins
  • Flip Flop, mito e moda, le infradito regine dell'estate anche in città
    Jun 3 2025
    ANSA - di Alessandra Magliaro.
    Un discreto brivido dietro al collo ci sale quando vediamo ciabattare in infradito i turisti che affollano le città d'arte italiane: non parliamo di riva del mare ma di vie dei centri storici e spesso sono le calzature di un outfit normale, persino elegante o al contrario estremamente informale ad esempio in top corto e shorts.
    Con il gusto per il bello che è nel nostro Dna vedere passeggiare in città con infradito persone che magari stanno indossando un tailleur o un abito urbano ci suscita qualche dissenso ma se vogliamo essere nel mood dell'estate 2025, se abbiamo scrollato a dovere Instagram seguendo celebrities famose, possiamo arrenderci: i sandali flip flop, infradito, rasoterra con suola di gomma, più o meno minimaliste, più o meno colorate sono le scarpe estive anche in città più di tendenza.
    Del resto è un trend cominciato anni fa sdoganando per così dire le ciabattone tedesche Birkenstock che poi hanno avuto il successo globale che sappiamo e sono diventate così hype da aver sbaragliato il mercato. E poi ancora con le Crocs, gli zoccoli ortopedici in gomma che tra collaborazioni e personalizzazioni sono una scarpa moda multiuso amatissima. Dunque 'brutto' e 'comodo' è bello e le infradito con quell'aria deliziosamente rilassata sono il successo del momento e se vogliamo sono anche un esempio di moda democratica.
    Show More Show Less
    8 mins
  • Aperitivi e vini dealcolati, il trend è mondiale
    May 27 2025
    ANSA - di Alessandra Magliaro.
    E' un rito molto italiano, simbolico della nostra convivialità quello dell'aperitivo. E talmente popolare che il tardo pomeriggio si sta affermando come un momento di consumo chiave in tutto il mondo, per la natura e il fascino di drink come il classico spritz, rinfrescanti e a basso contenuto alcolico.
    Secondo IWSR, fonte mondiale su dati e approfondimenti sulle bevande alcoliche, gli happy hour e gli incontri informali per un drink prima di cena, che in Italia conosciamo già benissimo, stanno diventando sempre più popolari anche negli Stati Uniti, Regno Unito, Germania e Spagna. E questo sta creando opportunità per diverse categorie di bevande, a cominciare dagli aperitivi leggeri no-alcol o a basso alcol. Caduto, anche per un recente decreto ministeriale, il tabù culturale sul vino dealcolato è questa una nuova tendenza da registrare. Senza perdere il gusto del bere e del brindisi ma evitando effetti collaterali di calorie e perdita di controllo ad esempio alla guida dell'auto si stanno affermando e molti brand italiani sono ormai nel settore. Ci sono bollicine, vini bianchi rossi e rosati e persino amaro vermouth.
    Show More Show Less
    12 mins
  • E' la stagione dei matrimoni, quali le tendenze?
    May 20 2025
    Ansa - di Alessandra Magliaro.
    Matrimoni con eleganza informale, sembra una contraddizione in termini ma non lo è, promessi sposi impegnati in prima persona senza il supporto dei wedding planner come accadeva anni fa, ricerca di idee di festa sempre più personali, meno conformi alla tradizione sono alcuni dei trend per festeggiare le nozze. Una parte del budget è ora destinata ai video maker che si occupano anche dei social media: postare stories e gallery fotografiche su Instagram e video su TikTok è una pratica sempre più diffusa. E poi il catering, le location, i party a piedi nudi sulla spiaggia.
    Show More Show Less
    7 mins