ABC Al tuo fianco, sempre cover art

ABC Al tuo fianco, sempre

ABC Al tuo fianco, sempre

By: Abclombardia
Listen for free

About this listen

ABC Associazione Bambini Cerebrolesi cerca da sempre di sostenere le persone con disabilità e le loro famiglie.
La pandemia ha messo in crisi molte forme tradizionali di contatto ma, d'altra parte, ci ha aperto la possibilità di stare vicino alle nostre famiglie in modi differenti: il podcast è uno di questi.
Giulia Antonellis, Martina Gallo, Cristiana Proserpio, Arianna Rolandi e Giulia Sonzini ci accompagneranno in questo viaggio tra contenuti e riflessioni nei campi delle neuroscienze, della riabilitazione, della logopedia.
Il Podcast è realizzato anche grazie al contributo di Fondazione Comunitaria del Varesotto e di tanti, tanti, altri piccoli e grandi donatori.Copyright Abclombardia
Hygiene & Healthy Living
Episodes
  • Èquipe neuropsichiatrica infantile
    Aug 1 2025
    In questa puntata la logopedista Giulia Sonzini inizia a introdurci al tema dell'èquipe neuropsichiatrica infantile. L'èquipe, cui si accede tramite impegnativa del pediatra di base, è coordinata dal Neuropsichiatra che si occupa di stilare l'anamnesi e di pianificare le fasi di valutazione, restituzione alla famiglia e terapia. Il neuropsichiatra è affiancato da diverse altre figure, delle quali parleremo durante le prossime puntate.
    Show More Show Less
    4 mins
  • Il ragazzo dai pantaloni rosa
    Jun 23 2025
    In questa puntata la dottoressa Giulia Antonellis, psicologa e psicoterapeuta, ci parla di un importante film del 2024: Il ragazzo dai pantaloni rosa, storia vera di Andrea, quindicenne che si è tolto la vita a seguito di ripetuti episodi di bullismo.
    Il racconto del film, che affronta tematiche care al nostro podcast (inclusione, diversità, psicologia), è seguito da ricche proposte di attività su stereotipi, pregiudizi, bullismo che possono essere realizzate con i ragazzi anche in classe.
    Show More Show Less
    7 mins
  • Libri per l'infanzia: consigli per scelta e modalità di lettura
    May 26 2025
    In questa puntata del nostro podcast Giulia Sonzini, logopedista, ci parla di letteratura per l’infanzia. Come scegliere il libro più adatto? L’età è il primo fattore, il secondo è la storia di esposizione alla lettura, ma incidono anche tempi di attenzione, interessi ed esperienze. La modalità di lettura più indicata è quella dialogica: l’adulto è così chiamato a focalizzarsi sulle figure, valorizzare gesti e tono della voce, fare domande e stimolare risposte nel bambino.
    Show More Show Less
    3 mins
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.