ABC Al tuo fianco, sempre cover art

ABC Al tuo fianco, sempre

ABC Al tuo fianco, sempre

By: Abclombardia
Listen for free

About this listen

ABC Associazione Bambini Cerebrolesi cerca da sempre di sostenere le persone con disabilità e le loro famiglie.
La pandemia ha messo in crisi molte forme tradizionali di contatto ma, d'altra parte, ci ha aperto la possibilità di stare vicino alle nostre famiglie in modi differenti: il podcast è uno di questi.
Giulia Antonellis, Martina Gallo, Cristiana Proserpio, Arianna Rolandi e Giulia Sonzini ci accompagneranno in questo viaggio tra contenuti e riflessioni nei campi delle neuroscienze, della riabilitazione, della logopedia.
Il Podcast è realizzato anche grazie al contributo di Fondazione Comunitaria del Varesotto e di tanti, tanti, altri piccoli e grandi donatori.Copyright Abclombardia
Hygiene & Healthy Living
Episodes
  • The voice of hind rajab e come spiegare la guerra ai bambini
    Oct 24 2025
    Nel nostro podcast parliamo di inclusione, diversità, diritti dei minori anche approfondendo linguaggi alternativi di film o libri.
    In questa puntata la dottoressa Giulia Antonellis, psicologa e psicoterapeuta, parte dalla visione del film The voice of Hind Rajab per affrontare la tematica della guerra e di come possiamo parlarne ai più piccoli.
    Il film, molto crudo e adatto a un pubblico adulto, racconta la storia dell’omicidio di una bambina di 5 anni durante il conflitto che insanguina da decenni la Palestina.
    La guerra entra nelle nostre case con le sue crudeltà e ingiustizie: come si fa a parlarne con bambini e adolescenti?
    La dottoressa Antonellis ci dà qualche suggerimento e ci consiglia anche qualche libro per l’infanzia che può aiutarci.
    Show More Show Less
    6 mins
  • TNPEE: il terapista della neuropsicomotricità dell’età evolutiva e il suo ruolo nell’équipe
    Sep 22 2025
    Giulia Sonzini, logopedista, intervista la dottoressa Elena Caretta, terapista della Neuropsicomotricità, che ci parla del suo lavoro.
    L’area di intervento della TNPEE è molto ampia: il filo conduttore è il gioco. Nella riabilitazione, gli interventi TNPEE riguardano gli ambiti motorio, relazionale, comportamentale, nell’ area educativa si lavora invece sulla prevenzione.
    All’interno dell’équipe il TNPEE collabora soprattutto con il neuropsichiatra e il logopedista per i pazienti più giovani e, man mano che i beneficiari crescono, con gli psicoterapeuti e i terapisti occupazionali.
    Show More Show Less
    4 mins
  • Matilde di Roald Dahl - Pedagogia e adulti imperfetti
    Aug 25 2025
    In questa puntata la psicologa e psicoterapeuta Giulia Antonellils prende spunto dal famoso libro Matilde, di Roald Dahl, per invitarci a riflettere sul nostro stile educativo.
    Matilde è una bambina che cresce in una famiglia improntata a confrmismo, minacce e punizioni. Per reazione utilizza la sua grande intelligenza per far dispetto ai genitori. Cruciale è il momento dell'inserimento scolastico in un istituto severo al limite della tortura ma che annovera tra i suoi insegnanti la signorina Dolcemiele, la quale sarà capace di adeguare il proprio stile educativo ai bisogni speciali di Matilde e di canalizzare così le sue grandi capacità in direzione positiva.
    Tra gli spunti di riflessione che suggeriamo di rintracciare nel libro: l'importanza dell'esempio positivo, l'inefficacia delle punizioni, l'inclusione e la personalizzazione degli stili di ogni bambino.
    Show More Show Less
    9 mins
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.