Marconi & co. cover art

Marconi & co.

By: Piano P / Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano
  • Summary

  • Gli oggetti del Museo raccontano l'altra storia del wireless.
    Un racconto corale, per guardare oltre il mito dell'inventore della radio. Attraverso gli oggetti storici conservati al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia e le testimonianze di esperti e curatrici, andiamo alla scoperta di chi, insieme a Guglielmo Marconi, più di cento anni fa ha gettato le basi del "villaggio globale" in cui viviamo oggi.
    Una serie del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia "Leonardo da Vinci" di Milano, prodotta da Piano P. Con le voci di Carlo Annese e Simona Casonato.
    Testi di Simona Casonato, Roberta Spada, Carlo Annese ed Enrico Racca.
    Editing audio di Giulia Pacchiarini
    Montaggio di Federico Caruso.
    Produzione e adattamento di Carlo Annese
    Illustrazione di copertina di Ivan Canu.
    Piano P / Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano
    Show More Show Less
Episodes
  • 2. Armatori & radioamatori: così nacque il broadcasting
    May 28 2024
    Il broadcasting radiofonico nacque per ciò che Marconi definì un “difetto” della telegrafia senza fili. Sintonizzare in modo preciso due apparati era difficile: altri riuscivano a ricevere la trasmissione o a infilarsi nelle comunicazioni navali. Schiere di “smanettoni” sfruttarono questo difetto per creare un nuovo mezzo di comunicazione: la radio.
    Partecipano: Gabriele Balbi, Anna Guagnini e Roberta Spada.
    Show More Show Less
    22 mins
  • 1. Colline & oceani: l’uomo che non inventò la radio
    May 21 2024
    Per comprendere come cominciò davvero la storia delle tecnologie di comunicazione wireless, è utile allargare lo sguardo: dalla leggenda di un geniale ragazzo che inventa la radio sui colli bolognesi alla storia di un potente impero marittimo, che, prima ancora di Marconi e del Titanic, pensò alla sicurezza sugli oceani di tutto il mondo.
    Partecipano: Gabriele Balbi, Anna Guagnini, Carlo Maisano, Leonardo Merlini, Peppino Ortoleva e Roberta Spada.
    Show More Show Less
    28 mins
  • Trailer - Marconi & co.
    May 13 2024
    Se si vuole capire in che modo si è evoluta una tecnologia, bisogna osservare gli oggetti, analizzarli, studiarli, anche per rendersi conto della capacità di chi li ha creati di adattare, nel tempo, i materiali a disposizione. È quello che faremo nei sei episodi di questa serie. Ogni volta partiremo da un artefatto custodito dal Museo Nazionale Scienza e Tecnologia, per ri-scoprire la figura di Guglielmo Marconi, uno degli italiani più conosciuti al mondo, ma di cui proprio noi italiani conosciamo poco.
    Marconi & co. è un podcast del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia "Leonardo da Vinci" di Milano, prodotto da Piano P. Dal 22 maggio, ogni mercoledì, per sei settimane
    Show More Show Less
    2 mins

What listeners say about Marconi & co.

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.