Showing results by author "Valerio Di Stefano" in All Categories
-
-
Debito Formativo [Educational Debt]
- Si Muore Un Po' per Poter Ridere [You Die a Little to Be Able to Laugh]
- By: Valerio Di Stefano
- Narrated by: Valerio Di Stefano
- Length: 4 hrs and 53 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Un anno scolastico esilarante, una narrazione trascinante con personaggi grotteschi ma affascinanti, narrati da un docente di scuola secondaria di II grado. La scuola non è mai stata così amara e divertente allo stesso tempo. Un audiolibro destinato ai docenti, agli alunni e a quanti vogliano vivere la realtà scolastica senza mai prendersi sul serio.
-
Debito Formativo [Educational Debt]
- Si Muore Un Po' per Poter Ridere [You Die a Little to Be Able to Laugh]
- Narrated by: Valerio Di Stefano
- Length: 4 hrs and 53 mins
- Release date: 30-01-2023
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$16.99 or free with 30-day trial
-
-
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
La cucina nella letteratura
- Dona Flor e i suoi due mariti di Jorge Amado
- By: Valerio Di Stefano
- Narrated by: Valerio Di Stefano
- Length: 57 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
In questa breve ma completa lezione-conferenza, realizzata per l'Università della Terza Età di Roseto degli Abruzzi, si ripercorre l'esperienza erotica ma soprattutto culinaria di Dona Flor, protagonista del celeberrimo romanzo di Jorge Amado. Incatenata tra l'amore del primo marito Vadinho, debosciato e sciupafemmine, e quello del secondo, Teodoro, religioso e onesto farmacista, da cui Dona Flor avrà una vita agiata ma del tutto insoddisfacente sul piano sessuale, Dona Flor si improvvisa maestra di cucina.
-
La cucina nella letteratura
- Dona Flor e i suoi due mariti di Jorge Amado
- Narrated by: Valerio Di Stefano
- Length: 57 mins
- Release date: 06-02-2021
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$9.99 or free with 30-day trial
-
-
-
Scrivere e lagrimar vedrai insieme
- Il libro Cuore di Edmondo De Amicis
- By: Valerio Di Stefano
- Narrated by: Valerio Di Stefano
- Length: 1 hr and 15 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Una disamina puntuale e dissacrante del libro Cuore di Edmondo De Amicis, icona ottocentesca falsa e ipocrita dei buoni sentimenti, in una lezione-conferenza realizzata e tenuta all'Università della Terza Età di Roseto degli Abruzzi. Da Garrone a Franti, attraverso i racconti mensili, le figure di contorno, i personaggi surreali dell'opera principale dello scrittore, in un susseguirsi di battute, critiche e facezie contro un libro arrogante e prepotente, ingiustamente definito "per ragazzi".
-
Scrivere e lagrimar vedrai insieme
- Il libro Cuore di Edmondo De Amicis
- Narrated by: Valerio Di Stefano
- Length: 1 hr and 15 mins
- Release date: 06-02-2021
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$12.99 or free with 30-day trial
-
-
-
Vangelo secondo Matteo
- By: Valerio Di Stefano
- Narrated by: Valerio Di Stefano
- Length: 2 hrs and 23 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
"Il Vangelo secondo Matteo" è uno dei quattro vangeli canonici del Nuovo Testamento e uno dei tre vangeli sinottici. Narra della vita e del ministero di Gesù: ne descrive la genealogia, la nascita virginale e l'infanzia, il battesimo e la tentazione, il ministero di guaritore e predicatore in Galilea, il viaggio e l'ingresso a Gerusalemme, seguito dalla cacciata dei venditori dal Tempio e, infine, la crocifissione, la morte, la sepoltura e la risurrezione. La versione di Giovanni Luzzi è in pubblico dominio.
-
Vangelo secondo Matteo
- Narrated by: Valerio Di Stefano
- Length: 2 hrs and 23 mins
- Release date: 28-01-2021
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$12.99 or free with 30-day trial
-
-
-
Vangelo secondo Marco
- By: Valerio Di Stefano
- Narrated by: Valerio Di Stefano
- Length: 1 hr and 27 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Il "Vangelo secondo Marco" è il secondo dei quattro vangeli canonici del Nuovo Testamento. La maggioranza degli studiosi moderni, però, concorda sul fatto che sia stato il primo ad essere scritto, per poi essere usato come fonte per gli altri due vangeli sinottici (il Vangelo secondo Matteo e il Vangelo secondo Luca), in accordo con la teoria della priorità marciana. Si tratta di un testo la cui versione pervenuta è in lingua greca e di autore anonimo, che l'antica tradizione cristiana attribuisce a Marco evangelista, anche noto come Giovanni Marco, cugino di Barnaba.
-
Vangelo secondo Marco
- Narrated by: Valerio Di Stefano
- Length: 1 hr and 27 mins
- Release date: 08-02-2021
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$12.99 or free with 30-day trial
-
-
-
Nunc et in hora mortis nostrae
- By: Valerio Di Stefano
- Narrated by: Valerio Di Stefano
- Length: 53 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Un bambino finito in uno sconosciuto letto d'ospedale per un banale mal di pancia, la timidezza e i pudori verso le infermiere, il primo batticuore per una bambina che non rivedrà mai piu'. Scritto con grande abilità in prima persona con uno stile che trascina via e rievoca lucide sensazioni senza esitare. (Sandra Mazzinghi)
-
Nunc et in hora mortis nostrae
- Narrated by: Valerio Di Stefano
- Length: 53 mins
- Release date: 28-08-2020
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$7.99 or free with 30-day trial
-
-
-
Il caso di Metello di Vasco Pratolini
- By: Valerio Di Stefano
- Narrated by: Valerio Di Stefano
- Length: 58 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
"Metello" è un romanzo storico di formazione che seguendo le vicende di un eroe popolare abbraccia un arco di tempo che va dal 1875 al 1902, il periodo forse più difficile e complesso della storia italiana dopo l'Unità: gli anni delle violente repressioni governative nei confronti degli operai, che organizzandosi per la prima volta in sindacati, assumono progressiva e decisa coscienza dei propri diritti, si identificano in un partito unitario e scoprono una nuova arma: lo sciopero.
-
Il caso di Metello di Vasco Pratolini
- Narrated by: Valerio Di Stefano
- Length: 58 mins
- Release date: 15-02-2021
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$9.99 or free with 30-day trial
-
-
-
La cucina ne "Il Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa
- By: Valerio Di Stefano
- Narrated by: Valerio Di Stefano
- Length: 59 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
"Il Gattopardo" è un romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa che narra le trasformazioni avvenute nella vita e nella società in Sicilia durante il Risorgimento, dal momento del trapasso del regime borbonico alla transizione unitaria del Regno d'Italia, seguita alla spedizione dei Mille di Garibaldi. Dopo i rifiuti delle principali case editrici italiane (Mondadori, Einaudi, Longanesi), l'opera fu pubblicata postuma da Feltrinelli nel 1958, un anno dopo la morte dell'autore. Il tema della cucina nel romanzo e ai tempi in cui si svolge l'azione non è stato abbastanza investigato.
-
La cucina ne "Il Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa
- Narrated by: Valerio Di Stefano
- Length: 59 mins
- Release date: 12-02-2021
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$9.99 or free with 30-day trial
-
-
-
Sei personaggi in cerca d'autore by Luigi Pirandello (1867 - 1936)
- By: Valerio Di Stefano
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
In un teatro, in cui si sta provando una rappresentazione, irrompono sei "personaggi" che dotati di vita reale cercano un autore che gli permetta di realizzare e rappresentare il loro dramma. Quest'opera teatrale fu rappresentata per la prima volta il 9 maggio 1921 al teatro Valle di Roma (dunque nel 2021 ricorre il centesimo anniversario), ma in quell'occasione ebbe un esito tempestoso, perché molti spettatori contestarono la rappresentazione, sorpresi dalla novità della stessa che rappresenta il teatro nel teatro e uno dei primi esempi di teatro dell’assurdo. Successivamente l’opera ...
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
Chi dice giace e chi tace si dà pace
- By: Valerio Di Stefano
- Narrated by: Chiara Surico
- Length: 1 hr and 1 min
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Questo libro è una amarissima, sarcastica, parodistica e dissacrante critica portata avanti con spietatezza verso il mondo dell'editoria tradizionale, dei premi letterari e di chi vi gira intorno, spesso senza saperlo.
-
Chi dice giace e chi tace si dà pace
- Narrated by: Chiara Surico
- Length: 1 hr and 1 min
- Release date: 11-04-2025
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$9.99 or free with 30-day trial
-
-
-
Scuolamara
- Il fratello cattivo di "Debito formativo"
- By: Valerio Di Stefano
- Narrated by: Chiara Surico
- Length: 1 hr and 46 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
L'umorismo, che in "Debito formativo" era puramente ludico e finalizzato alla narrazione, non poteva che trovare una connotazione amara e desolante, anche se il lettore non faticherà a trarre, anche da qui, un qualche motivo di isolata ilarità.
-
Scuolamara
- Il fratello cattivo di "Debito formativo"
- Narrated by: Chiara Surico
- Length: 1 hr and 46 mins
- Release date: 11-04-2025
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$12.99 or free with 30-day trial
-
-
-
Si dice Supercazzora, non supercazzola
- By: Valerio Di Stefano
- Narrated by: Valerio Di Stefano
- Length: 24 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Sì, si dice "supercàzzora" e non "supercàzzola". Rigorosamente con la R e non con la L. Questo è assodato, dimostrato, dimostrabile, granitico, inamovibile e definitivo e costituisce una delle poche, pochissime certezze della vita. Tutto il resto è pura illusione.
-
Si dice Supercazzora, non supercazzola
- Narrated by: Valerio Di Stefano
- Length: 24 mins
- Release date: 11-04-2025
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$6.99 or free with 30-day trial
-
-
-
Il libro di Ester, un omicidio abruzzese (Edizione definitiva)
- By: Valerio Di Stefano
- Narrated by: Valerio Di Stefano
- Length: 2 hrs and 29 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
"Ho portato dentro di me questo libro per undici anni, prima di darlo alle stampe, ed evidenziare storture, contraddizioni e incertezze sull'omicidio di Ester Pasqualoni, amica, confidente e persona universalmente stimata, avvenuto in un parcheggio laterale di Sant'Omero (Teramo). Spero che questo testo, ormai libero e in edizione definitiva, la raggiunga e la abbracci dovunque ella sia."
-
Il libro di Ester, un omicidio abruzzese (Edizione definitiva)
- Narrated by: Valerio Di Stefano
- Length: 2 hrs and 29 mins
- Release date: 10-04-2025
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$12.99 or free with 30-day trial
-
-
-
La scuola a pezzi
- By: Valerio Di Stefano
- Narrated by: Valerio Di Stefano
- Length: 2 hrs and 18 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
La scuola è fatta di carte (le proverbiali scartoffie), documenti, dichiarazioni, certificazioni, autocertificazioni, comunicazioni ufficiali, decisioni auspicabilmente condivise almeno dalla maggioranza di chi deve prenderle, relazioni, scelte individuali e collettive.
-
La scuola a pezzi
- Narrated by: Valerio Di Stefano
- Length: 2 hrs and 18 mins
- Release date: 10-04-2025
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$12.99 or free with 30-day trial
-
-
-
Il caso editoriale di "Il mondo al contrario" di Roberto Vannacci
- Analisi di aspetti e contenuti
- By: Valerio Di Stefano
- Narrated by: Chiara Surico
- Length: 1 hr
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
I libri, nella loro storia, che poi è la stessa della letteratura, hanno vissuto e continuano a vivere vicende al limite del paradosso. Censure, tagli, rimaneggiamenti come se piovessero, messe all'indice, plagi, imitazioni, parodie, seguiti, rifacimenti. Pare sia la stessa sorte destinata a Vannacci e questo, al di là delle valutazioni sui contenuti, indubbiamente dispiace
-
Il caso editoriale di "Il mondo al contrario" di Roberto Vannacci
- Analisi di aspetti e contenuti
- Narrated by: Chiara Surico
- Length: 1 hr
- Release date: 10-04-2025
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$9.99 or free with 30-day trial
-
-
-
Lo schiaffatone (Edizione definitiva)
- By: Valerio Di Stefano
- Narrated by: Chiara Surico
- Length: 1 hr and 27 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Lo sguardo attento e compiaciuto di Valerio Di Stefano ci accompagna attraverso le viuzze di un paesino dove la vita scorre ancora lenta, tra i profumi e i sapori di una terra "forte e gentile" come i suoi abitanti.
-
Lo schiaffatone (Edizione definitiva)
- Narrated by: Chiara Surico
- Length: 1 hr and 27 mins
- Release date: 10-04-2025
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$11.99 or free with 30-day trial
-
-
-
Oscar Wilde from Purgatory by Hester Travers Smith (1868 - 1949)
- By: Valerio Di Stefano
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Hester Dowden, who wrote under the name Hester Travers Smith, was an Irish spiritualist medium. She claimed to have communicated with the spirits of various celebrities. In Oscar Wilde from Purgatory, she reproduces the text of her "conversations" with the Irish poet and playwright, conducted via a Ouija board and automatic writing. Wilde proves just as talkative after death as he was in life. His spirit revels in the complements paid to his work by Travers Smith and her colleagues, describes how it feels to exist without a body, and pronounces James Joyce's recently published novel Ulysses a ...
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
Myricae by Giovanni Pascoli (1855 - 1912)
- By: Valerio Di Stefano
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Myricae, è la raccolta di poesie più amata dal Pascoli. [...] Nel 1903, la raccolta definitiva comprendeva 156 liriche del poeta. I componimenti in esso raccolti sono dedicati al ciclo delle stagioni, al lavoro dei campi e alla vita contadina. Il titolo indica la modestia e la semplicità della poetica. Le myricae, le umili tamerici, diventano un simbolo delle tematiche del Pascoli ed evocano riflessioni profonde. La descrizione realistica cela un significato più ampio così che, dal mondo contadino si arriva poi ad un significato universale. La rappresentazione della vita nei campi e della...
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
My Confession by Leo Tolstoy (1828 - 1910)
- By: Valerio Di Stefano
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
"My Confession" is a brief autobiographical story of Leo Tolstoy's struggle with a mid-life existential crisis of melancholia. It describes his search for answers to the profound questions "What will come of my life?" and "What is the meaning of life?", without answers to which life, for him, had become "impossible." Tolstoy reflects on the arc of his philosophical life until then: his childhood abandonment of his Russian orthodox faith; his mastery of strength, will, power, and reason; and how, after he had achieved tremendous financial success and social status, life to him seemed ...
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-