Showing results by author "Università di Bologna" in All Categories
-
-
Umanamente: parole dopo la pioggia-UniBo
- By: Università di Bologna
- Original Recording
-
Overall0
-
Performance0
-
Story0
Racconti e pensieri di scrittrici, scrittori, studentesse e studenti dopo l’alluvione di maggio 2023 in Emilia Romagna. Dodici riflessioni che raccolgono i pensieri di chi ha vissuto quell’evento emergenziale e di chi lo ha affrontato nei giorni successivi, per fare memoria, raccontare una comunità e un territorio, sensibilizzare sulle conseguenze del cambiamento climatico.
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
In the mood for law - Unibo
- By: Università di Bologna
- Original Recording
-
Overall0
-
Performance0
-
Story0
"In the mood for law" è un podcast di Cinema e Diritto, realizzato da Emanuela Fronza e Giovanni Modica Scala. L'attenzione principale è rivolta a evidenziare come l'arte e, in particolare, le immagini e il cinema permettano di 'vedere’ meglio il diritto e la giustizia.In questa prima rassegna di 10 puntate, abbiamo dialogato con Stefania Parisi (professoressa di Diritto Costituzionale presso l'Università di Napoli "Federico II"), Roberto Hernandez (avvocato e regista di cinema, autore di film e documentari tra cui "Presunto culpable" e "Fino alla verità: storia di due sequestri", ...
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
Idee Sbagliate
- By: Università di Bologna
- Original Recording
-
Overall0
-
Performance0
-
Story0
Quindici puntate per scoprire quanto le idee ambigue siano controverse, convincenti e produttive sotto alcuni aspetti, problematiche e dannose sotto altri punti di vista.Cosa accomuna biciclette e tastiere con il colibrì? I dipinti di Adolf Wölfli con la famosa partita a scacchi tra Kasparov e DeepBlue? E le macchine a guida autonoma, i cercatori di tesori e Freud? E cosa hanno in comune l’Utero con l’Antropocene? La risposta più immediata è che non vi sia nulla che colleghi queste figure, eppure il podcast mostra come vi sia un sotterraneo filo tutto da ripercorrere: si tratta di ...
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-