Showing results by author "Umberto Galimberti" in All Categories
-
-
L'ospite inquietante
- Il nichilismo e i giovani
- By: Umberto Galimberti
- Narrated by: Donato Sbodio
- Length: 5 hrs and 42 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Il nichilismo, la negazione di ogni valore, è anche quello che Nietzsche chiama "il più inquietante fra tutti gli ospiti". Si è nel mondo della tecnica e la tecnica non tende a uno scopo, non produce senso, non svela verità. Fa solo una cosa: funziona. Finiscono sullo sfondo, corrosi dal nichilismo, i concetti di individuo, identità, libertà, senso, ma anche quelli di natura, etica, politica, religione, storia, di cui si è nutrita l'età pretecnologica.
-
L'ospite inquietante
- Il nichilismo e i giovani
- Narrated by: Donato Sbodio
- Length: 5 hrs and 42 mins
- Release date: 25-02-2020
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$10.99 or free with 30-day trial
-
-
-
I vizi capitali e i nuovi vizi
- By: Umberto Galimberti
- Narrated by: Donato Sbodio
- Length: 3 hrs and 32 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Umberto Galimberti prende le mosse dai vizi capitali: Accidia, Avarizia, Gola, Invidia, Ira, Lussuria, Superbia. Identificati come "abiti del male" da Aristotele, come "opposizione della volontà dell'uomo alla volontà divina" nel Medioevo, come espressione della tipologia umana nell'Età dei lumi, appaiono infine come manifestazione psicopatologica nel Novecento. "E così, fuoriescono dal mondo morale per fare il loro ingresso in quello patologico. Non più vizi, ma malattie dello spirito." Alla luce di questa sequenza storica, Galimberti "ambienta" i vizi nel panorama contemporaneo.
-
I vizi capitali e i nuovi vizi
- Narrated by: Donato Sbodio
- Length: 3 hrs and 32 mins
- Release date: 08-01-2021
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$7.99 or free with 30-day trial
-
-
-
Il tramonto dell'Occidente
- Nella lettura di Heidegger e Jaspers. Opere 1-3
- By: Umberto Galimberti
- Narrated by: Riccardo Lombardo
- Length: 31 hrs and 26 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
"Il messaggio che scaturisce dalle loro analisi contiene l'indicazione di un possibile futuro". "Sta forse giungendo a compimento il senso espresso dalla nostra cultura che, come dice il nome, è 'occidentale', cioè 'serale', avviata a un 'tramonto', a una 'fine'. L'evento occidentale è sempre stato presso la sua fine, ma solo ora comincia a prenderne coscienza. Ma che cosa finisce, oggi che l'Occidente è sulla via di occidentalizzare il mondo e, quindi, di annullare la propria specificità che l'ha reso finora riconoscibile?
-
Il tramonto dell'Occidente
- Nella lettura di Heidegger e Jaspers. Opere 1-3
- Narrated by: Riccardo Lombardo
- Length: 31 hrs and 26 mins
- Release date: 09-02-2021
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$50.99 or free with 30-day trial
-