Showing results by author "Rizzoli Education" in All Categories
-
-
Robin Book
- By: Rizzoli Education
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
In una scuola sottofinanziata, i ragazzi hanno voglia di leggere, ma la biblioteca langue. Per procurasi nuovi testi, sono costretti a sottrarli illegalmente a malcapitati di vario genere (madri, nonne, prof, amici, biblioteche, ecc..), la prof è la mandante dei furti.Tutto avviene tra i corridoi di scuola, durante una lunga notte. In ogni episodio si parla di due libri diversi, ma accomunati da un aspetto o un valore, i ladri si raccontano e discutono delle loro lettura."Robin Book - Il segreto dei ladri di libri" è il podcast vincitore della prima edizione del contest Il podcast a scuola -...
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
Ne parliamo in locanda
- By: Rizzoli Education
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Un podcast realizzato dalla classe 2^DSC del Liceo B. Cairoli di Vigevano, vincitore della seconda edizione del contest Il podcast a scuola - Tocca a noi! nella categoria della scuola secondaria di secondo grado.Cosa c’entrano le locande di Manzoni e l’attività di dibattito? L’idea è nata quando i nostri compagni hanno deciso di trasformare un comune corridoio di passaggio in un luogo di ritrovo e di confronto all’interno dell’Istituto. Il nome originario della locanda è “Sole vuoto”, il contrario dell’osteria manzoniana “La luna piena”, a voler indicare la trasparenza e...
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
Sono una donna, e allora?
- By: Rizzoli Education
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Un podcast realizzato dalla classe 2^B dell’Istituto Comprensivo Manzoni di Torino, vincitore della seconda edizione del contest Il podcast a scuola – Tocca a noi! nella categoria della scuola secondaria di primo grado.Partendo da una graphic novel sulla vita di Margherita Hack letta in classe e da interviste alla scienziata, i ragazzi hanno ricostruito il ruolo di Margherita in un mondo ancora profondamente maschilista.
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
L'inventastorie - Consigli di scrittura
- By: Rizzoli Education
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
L’inventastorie - Consigli di scrittura è un podcast Rizzoli Education a cura della Scuola di scrittura Belleville, inserito all'interno dell'antologia "Quante storie" per la scuola secondaria di primo grado.Quali sono gli ingredienti della fiaba? Quanto conta il rigore scientifico nel racconto di fantascienza? Cosa distingue il racconto fantastico dal fantasy? A queste e altre domande risponde L’inventastorie. Un podcast per scrivere storie d’ogni genere, ideato e curato dalla Scuola di scrittura Belleville.In ciascuna puntata, la scrittrice Francesca Scotti illustra le caratteristiche...
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
Ragazzi, è ora di rigenerare la mente!
- By: Rizzoli Education
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Bambini e bambine hanno bisogno di “pause cerebrali” durante le lezioni, ma nelle nostre scuole questa abitudine non è ancora così diffusa. Nel nuovo podcast di Valeria Razzini scopriamo attività pratiche guidate dall’insegnante per ridurre lo stress, e imparare divertendosi di più.
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
I segreti della maturità - Prof Edition
- By: Rizzoli Education
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Eleonora Orsi, insegnante di Lettere e podcaster, accompagna gli insegnanti nella preparazione all’Esame di Stato. Insieme a lei e ad alcune professioniste della scuola e della psicologia, condivideremo suggerimenti e strategie didattiche, qualche parola di incoraggiamento e informazioni pratiche per chi è alla prima esperienza, o per chi invece di esperienza ne ha molta e proprio per questo sa che ogni anno è come la prima volta!
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
Per caso, le scoperte della chimica
- By: Rizzoli Education
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Le scoperte casuali non sono una semplice questione di fortuna: trovano sempre dall’altra parte una mente attenta e accorta che sa interpretare quel che ha di fronte e formulare una spiegazione e un utilizzo per questo fenomeno inatteso. Eva Munter di Chimica In Pillole ci porta in viaggio tra fortuna e sagacia attraverso le principali invenzioni casuali della storia.
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
La legge di bilancio
- By: Rizzoli Education
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Ogni anno con la legge di bilancio il Parlamento stabilisce entrate e uscite dello Stato. Ma chi definisce quali voci entrano nel bilancio dello Stato? Quali sono i vincoli nazionali ed europei che dobbiamo rispettare? Quali sono i tempi per la discussione e l’approvazione di questa legge ordinaria che ci riguarda così da vicino? A queste e altre domande risponderà il professor Paolo Balduzzi, ricercatore e docente di Scienza delle Finanze presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
I'm A Child Like You
- By: Rizzoli Education
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Il podcast di Lara Carnovali si rivolge alle classi quarte e quinte, e presenta dieci giovani protagonisti della tradizione letteraria inglese e americana. Dopo una breve contestualizzazione del romanzo, i personaggi si raccontano in prima persona in lingua inglese. L’autrice infina stimola alla lettura del libro ponendo alcune domande.
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
L'altra voce
- By: Rizzoli Education
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Dove sono le donne nella letteratura? Come si spiega la loro assenza o trasparenza nella storia letteraria e nella società? Maria Serena Sapegno, docente di Letteratura italiana e di Studi delle donne e di genere alla Sapienza Università di Roma insieme a Martina Manfredi Selvaggi, dottoranda, e Sara De Simone, assegnista di ricerca e autrice del saggio “Nessuna come lei” fanno sentire “L’altra voce”. Attraverso l’analisi di testi anche antichi ci raccontano la letteratura con uno sguardo trasversale rispetto alle nostre abitudini, includendo l’altro soggetto troppo spesso ...
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-