Showing results by author "Radio 24" in All Categories
-
-
La Zanzara
- By: Radio 24
- Original Recording
-
Overall0
-
Performance0
-
Story0
Giuseppe Cruciani con David Parenzo conduce "La Zanzara", l'attualità senza tabù, senza censure, senza tagli alle vostre opinioni. Una zona franca per gli ascoltatori, uno spazio nemico della banalità e del politicamente corretto, l'arena dove il primo comandamento è parlare chiaro.
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
Il lato nascosto del cibo
- By: Radio 24
- Original Recording
-
Overall0
-
Performance0
-
Story0
Grazie alle indagini delle neuroscienze oggi possiamo affermare che scegliamo i nostri menù anche grazie all’ascolto del suono del cibo, perché gli alimenti emettono onde sonore oltre che emanare aromi. Sappiamo che il suono tocca le corde dell’anima: accende ricordi lontani, genera emozioni, piacevoli o spiacevoli che siano. L’udito, quindi, è un elemento chiave nella formazione delle nostre percezioni alimentari: influenza le nostre scelte d’acquisto e il nostro stile di vita. Esploriamo insieme, con questo podcast, le dimensioni “nascoste” del cibo, attraverso i territori di ...
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
Fallo!
- By: Radio 24
- Original Recording
-
Overall0
-
Performance0
-
Story0
Le prestazioni dell’organo sessuale maschile dipendono da un meccanismo perfetto, ma molto delicato. Un meccanismo che spesso non è conosciuto nemmeno dagli uomini stessi. Per questo nasce “Fallo!”, il videocast di Radio 24 con Giuseppe Cruciani e il prof. Nicola Mondaini, tra i più stimati urologi e andrologi italiani. In otto episodio video andremo a esplorare, in modo scientifico, il mondo dell'organo sessuale maschile, dai segreti per il suo benessere al ruolo fondamentale della prostata fino agli incidenti che gli possono capitare. Il tutto condito dalle testimonianze e ...
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
E se domani
- By: Radio 24
- Original Recording
-
Overall0
-
Performance0
-
Story0
Molti vogliono vivere a lungo e stare bene. Pochi sanno come prepararsi per fare in modo che questo accada. “E se domani. Storie di longevità quotidiana” è il podcast di Debora Rosciani e Mauro Meazza, nato in collaborazione con Generali, dedicato ai temi della longevità e della qualità della vita. Grazie alle testimonianze degli ascoltatori e al punto di vista di esperti del settore andremo a scoprire come predisporre economicamente, e non solo, la nostra vita per affrontare con serenità la nostra vecchiaia e quella delle persone a cui vogliamo bene.CREDITI "E se domani. Storie di ...
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
Il cowboy e lo stivale
- By: Radio 24
- Original Recording
-
Overall0
-
Performance0
-
Story0
Il programma settimanale “Il cowboy e lo stivale” andrà in onda a partire da sabato 2 agosto per sei settimane. Andrew Spannaus, affiancato ogni settimana da due ospiti diversi, guiderà un confronto tra Stati Uniti e Italia su vari aspetti della vita quotidiana.La prima puntata sarà dedicata al costo della vita e al cibo: si parlerà di potere d’acquisto e cultura alimentare nei due Paesi. Tra gli ospiti ci sarà Joe Bastianich. La seconda puntata affronterà il tema delle tasse, analizzando il sistema fiscale statunitense e quello italiano, e il rapporto tra imposte pagate e ...
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
Vendo tutto - 15 anni dopo
- By: Radio 24
- Original Recording
-
Overall0
-
Performance0
-
Story0
Nel 2010 Matteo Caccia ha deciso di cambiare vita e liberarsi di 120 oggetti che lo avevano accompagnato fino a quel momento. Li ha messi in vendita in radio, di ognuno ha raccontato la storia e poi, li ha venduti tutti. A distanza di 15 anni ne ha ritrovati sei e si è fatto raccontare, da chi li aveva comprati, come sia andata avanti la loro storia. La chitarra, la lampada da tavolo, il materasso, la scatola di liquirizie, il tappetino da yoga e il porta cd. Questi sono i protagonisti delle nuove puntate di “Vendotutto, 15 anni dopo”: vecchi oggetti, nuove storie da aggiungere alla sua.
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
L’estate in 10 mosse. Vademecum per stupire
- By: Radio 24
- Original Recording
-
Overall0
-
Performance0
-
Story0
L’estate in 10 mosse è il programma di infotainment ideale per chi vuole aggiungere un tocco di brillantezza alle proprie conversazioni estive. Perché stupire, in fondo, è un’arte.6 puntate, 10 consigli a puntata, un solo obiettivo: costruire il perfetto kit di sopravvivenza intellettuale per le vacanze - in spiaggia, in montagna o in città. Un programma pensato per chi ama attaccare bottone con stile, stupire i vicini di ombrellone con aneddoti brillanti o diventare il re del cruciverba del villaggio vacanze.In ogni puntata due ospiti provenienti da mondi diversi - dall’arte alla ...
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
Lezioni di futuro
- By: Radio 24
- Original Recording
-
Overall0
-
Performance0
-
Story0
Il futuro è imprevedibile. Ma prepararsi ai futuri possibili è necessario. Dagli Stati Uniti alla Germania, da Singapore a Dubai, dall’Unione Europea all’ONU, nel mondo crescono gli investimenti negli studi sul futuro. In Italia, questa ricerca è minoritaria e frammentata. Perché? Sarebbe auspicabile che gli italiani si occupassero in modo più sistematico di studiare i futuri possibili: ma come potrebbero riuscirci? All’interno della ventottesima edizione del Festival dell’Economia di Trento, le “Lezioni di futuro” partono proprio da queste domande. Luca De Biase, con la guida...
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
Canzonissime
- By: Radio 24
- Original Recording
-
Overall0
-
Performance0
-
Story0
Dalla villeggiatura sulle spiagge italiane, ai voli low cost degli anni 2000. Dalle balere alle discoteche. Dalle pensioni a conduzione familiare ai villaggi turistici. La storia d’Italia passa anche per la storia delle estati degli italiani e la storia delle estati viene raccontata perfettamente dai grandi successi musicali. Con Marta Cagnola, Daniele Bellasio, Pietro Galeotti e Piero Maranghi ripercorriamo gli anni tra i 60 del Novecento e i 10 dei Duemila. Ospiti di ogni puntata gli autori e interpreti delle canzoni più rappresentative dei decenni: Edoardo Vianello, Alan Sorrenti, ...
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
Materie
- By: Radio 24
- Original Recording
-
Overall0
-
Performance0
-
Story0
Almeno quindici tra minerali e metalli diversi solo per realizzare uno smartphone. Duecento, i chili per costruire la batteria e le parti elettroniche di un’auto elettrica. E poi il cibo che ci arriva in tavola, i vestiti che indossiamo, i nostri mobili, le case nelle quali viviamo: tutto ruota intorno a una fitta rete di scambi di materie prime. Con Sissi Bellomo, Maurizio Melis e Simone Spetia, torna “Materie”, il podcast di Radio 24 e del Sole 24 Ore dedicato in queste sei nuove puntate non solo alle reti commerciali che innervano il sistema delle materie prime, ma anche agli ...
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
2024 - Speciale Intelligenza Artificiale
- By: Radio 24
- Original Recording
-
Overall0
-
Performance0
-
Story0
Cosa intendiamo quando parliamo di intelligenza artificiale generativa, interpretazione del linguaggio naturale o modelli linguistici di grandi dimensioni? Quali nuovi scenari si aprono grazie all'uso di queste tecnologie ma anche quali rischi stiamo correndo? Enrico Pagliarini risponderà a queste domande con l'aiuto di esperti del settore nella nuova serie podcast "2024 - Speciale Intelligenza Artificiale".
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
Re Carlo
- By: Radio 24
- Original Recording
-
Overall0
-
Performance0
-
Story0
Re Carlo III si è seduto sul trono del Regno Unito dopo 70 anni di regno ininterrotto della Regina Elisabetta, ricevendo una delle eredità più attese nella storia delle isole britanniche. Un Re salito al trono dopo un'intera vita, protagonista di vicende non sempre positive, spesso sotto i riflettori ma per alcuni aspetti non del tutto conosciuto. In questo podcast, prodotto da Radio 24 e da Il Sole 24 Ore, Marta Cagnola e Alessia Tripodi ci raccontano Carlo d'Inghilterra da diversi punti di vista, dai più noti a quelli più inediti: dagli equilibri interni della famiglia reale al ruolo ...
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
I Soldi del calcio
- By: Radio 24
- Original Recording
-
Overall0
-
Performance0
-
Story0
Tutti gli appassionati di calcio oggi sono costretti a confrontarsi con l'economia, i bilanci, la finanza e le regole del diritto. Nei bar sport e nei social si parla di plusvalenze come un tempo si parlava di fuorigioco, di fair play finanziario e fondi di investimento come una volta si discuteva di rigori. Nei cinque podcast "I Soldi del Calcio", Il Sole 24 ore e Radio 24, provano a spiegare in modo semplice quel che c'è da sapere sul calcio moderno, le sue dinamiche industriali e il suo futuro.
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
Destinazione Ucraina
- By: Radio 24
- Original Recording
-
Overall0
-
Performance0
-
Story0
Evgheny, volontario della prima ora e veterano a 33 anni, non ha dubbi: combatterà e lo farà fino all’ultimo. Ma combatterà per i fratelli d’armi, per quelli che ancora ci sono nella rubrica del suo telefono, ma che ormai non possono più rispondere. Due anni di guerra cambiano le persone e cambiano un paese. Cambiano però anche le motivazioni di chi combatte e di chi non vorrebbe più farlo. L’inverno più buio è quello dell’Ucraina, che osserva il mondo voltarsi altrove e fare i conti con l’idea della sconfitta. È da qui che riparte il racconto in podcast di Gigi Donelli che ...
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
Ma tu hai visto Sanremo?
- By: Radio 24
- Original Recording
-
Overall0
-
Performance0
-
Story0
Un Sanremo di grandi numeri, ascolti alle stelle e record di raccolta pubblicitaria. Le canzoni stanno scalando le classifiche e molti di noi già le canticchiano. Ma cosa rimane davvero di questa edizione del Festival? E' stata veramente così unica come tutti i media la descrivono? In questa serie Marta Cagnola incontra i maggiori esperti dei settori che animano la macchina del Festival, dai discografici agli editori, dagli analisti di media ai cantanti fino ai giornalisti di moda per capire da loro come guardare Sanremo da un altro punto di vista.Crediti:Testi di Marta CagnolaIn redazione...
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
Endurance Race - Le grandi corse
- By: Radio 24
- Original Recording
-
Overall0
-
Performance0
-
Story0
Fino agli anni Ottanta le corse di Endurance erano il centro del motorsport. Tutte le grandi case automobilistiche avevano come obiettivo principale in campo agonistico, la vittoria di quello che si chiamava Campionato Costruttori. Su circuiti che hanno scritto la leggenda dello sport, da Daytona a Le Mans, da Sebring a Monza, correvano tutte le stelle della Formula Uno, ma anche superstar di altri mondi come Paul Newman e Steve McQueen.Quei tempi stanno tornando con l'avvento delle Hypercar che ha riportato in pista nella classe regina i marchi più prestigiosi, Ferrari compresa. In ...
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
Quando meno te lo aspetti
- By: Radio 24
- Original Recording
-
Overall0
-
Performance0
-
Story0
"Quando meno te lo aspetti" è un viaggio nel disagio psicologico giovanile raccontato dai protagonisti di queste storie. Storie che parlano di sofferenza - dei ragazzi e dei loro familiari - ma anche di grande coraggio. E della possibilità di andare oltre il momento buio, per ritrovare serenità e voglia di vivere. Nicoletta Carbone insieme a Progetto Itaca, Fondazione che supporta le persone affette da disturbi della salute mentale e le loro famiglie, ci aiuteranno a comprendere che le fragilità psichiche possono manifestarsi nei momenti più quotidiani della nostra vita. Ma soprattutto ...
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
Sei passi per il domani - Seconda stagione
- By: Radio 24
- Original Recording
-
Overall0
-
Performance0
-
Story0
L'innovazione tecnologica è una delle leve principali della transizione energetica che punta a raggiungere l'obiettivo zero emissioni nette entro il 2050. Torna "Sei passi per il domani", il podcast che racconta le tecnologie per la decarbonizzazione: dalle fonti rinnovabili all'energia da fusione, passando per biocarburanti e supercalcolo.Creato per ENI
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-