Showing titles in Italy
-
-
Casamonica
- Viaggio nel mondo parallelo del clan che ha conquistato Roma
- By: Nello Trocchia
- Narrated by: Stefano Scialanga
- Length: 6 hrs
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
È il 20 agosto 2015 quando per la prima volta l'Italia si accorge dell'esistenza del clan Casamonica. I petali piovono sul piazzale davanti alla chiesa di San Giovanni Bosco, mentre le note del Padrino accompagnano l'arrivo di una carrozza funebre scortata dai vigili urbani. Sulla facciata della chiesa, c'è un grande ritratto di Vittorio Casamonica su cui campeggia la scritta "Re di Roma". Da allora, abbiamo visto al telegiornale video di pestaggi efferati, giornalisti minacciati e percossi, ruspe e abbattimenti nelle periferie romane. Eppure a Roma tutti conoscono i Casamonica.
-
Casamonica
- Viaggio nel mondo parallelo del clan che ha conquistato Roma
- Narrated by: Stefano Scialanga
- Length: 6 hrs
- Release date: 06-04-2021
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$12.99 or free with 30-day trial
-
-
-
Napoletanità
- Dai Borbone a Pino Daniele. Viaggio nell'anima di un popolo
- By: Gigi Di Fiore
- Narrated by: Dario Borrelli
- Length: 10 hrs and 35 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
"La napolitudine ormai è diventata troppo scontata, si è prostituita. Sono stati sfruttati proprio i canoni napoletani per fare soldi." Così si sfogava già quarant'anni fa Pino Daniele in un'intervista in cui spiegava il suo difficile rapporto con il capoluogo campano. In un suo studio, Benedetto Croce, napoletano d'adozione, aveva invece definito la città, approfondendo una convinzione medioevale, "un Paradiso abitato da diavoli". Durante il suo Grand Tour, un Goethe estasiato appuntava nei suoi diari: "vedi Napoli e poi muori".
-
Napoletanità
- Dai Borbone a Pino Daniele. Viaggio nell'anima di un popolo
- Narrated by: Dario Borrelli
- Length: 10 hrs and 35 mins
- Release date: 02-07-2021
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$26.99 or free with 30-day trial
-
-
-
L'incredibile storia del Medioevo
- By: Giuseppe Staffa
- Narrated by: Gigi Scribani
- Length: 36 hrs and 17 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Le due date hanno segnato la caduta dell'impero romano d'Occidente e la scoperta dell'America, eventi tradizionalmente intesi come l'inizio e la fine del Medioevo. Un'era che già nel nome sconta una sorta di peccato originario: essere una cesura tra la gloria dell'Antichità e lo sfavillio speranzoso del Rinascimento. Non fu così. Questo saggio si concentra sulla penisola italiana, il fulcro di gran parte delle vicende di quel millennio. L'Italia fu infatti la culla del papato, e al contempo zona di conquiste e cadute di grandi condottieri e imperatori.
-
L'incredibile storia del Medioevo
- Narrated by: Gigi Scribani
- Length: 36 hrs and 17 mins
- Release date: 19-05-2021
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$50.99 or free with 30-day trial
-
-
-
I grandi personaggi del Risorgimento
- By: Adriano Sconocchia
- Narrated by: Massimiliano Lotti
- Length: 28 hrs and 21 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Il risorgimento fu l'aspirazione di un popolo intero - in tutte le sue diverse componenti - verso l'unità, e quell'anelito fu alimentato prevalentemente dalle giovani generazioni. Le Cinque giornate di Milano, la rivolta di Palermo, la rivitalizzazione dell'esperimento di fine Settecento della Repubblica romana e la strenua difesa della risorta Repubblica di San Marco, furono i momenti storici che cementarono definitivamente il connubio tra popolo italiano e l'idea di patria. Si trovarono a combattere fianco a fianco esponenti dei ceti professionali, artigiani, popolani, artisti.
-
I grandi personaggi del Risorgimento
- Narrated by: Massimiliano Lotti
- Length: 28 hrs and 21 mins
- Release date: 01-06-2021
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$44.99 or free with 30-day trial
-
-
-
Breve storia del Regno di Napoli
- By: Domenico Notari
- Narrated by: Gianluca Caruso
- Length: 8 hrs and 15 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Parte integrante del Regno di Sicilia durante l'età normanna e sveva, il Regno di Napoli nasce come entità statale nel 1282, con Carlo d'Angiò, dopo la rivolta dei Vespri, che sancisce l'indipendenza dell'isola. Napoli diventa così capitale, incarnando da sola le miserie e gli splendori dell'intero reame: "l'enorme testa che poggia su un fragile corpo". Fino alla sua caduta per mano di Garibaldi e dell'esercito sabaudo, nel 1861. Questo libro è un viaggio alla scoperta delle sue contraddizioni, che cerca di rispondere a più di un interrogativo.
-
Breve storia del Regno di Napoli
- Narrated by: Gianluca Caruso
- Length: 8 hrs and 15 mins
- Release date: 09-03-2021
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$23.99 or free with 30-day trial
-
-
-
I dimenticati di Mussolini
- By: Giuseppina Mellace
- Narrated by: Daria Esposito
- Length: 11 hrs and 42 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
All'indomani dell'armistizio, l'8 settembre 1943, oltre seicentomila italiani rifiutarono di continuare a combattere nelle file dell'esercito tedesco. Molti di loro furono deportati nei lager nazisti. Gli IMI, gli "Internati militari italiani", furono inizialmente trattati come prigionieri di guerra, al pari degli altri soldati alleati catturati, ma presto la ritorsione del Reich li sottrasse alle garanzie previste dalla Convenzione di Ginevra. Per l'esercito dell'Asse erano traditori. Li attendevano sofferenze, privazioni e, soprattutto, la totale disumanizzazione.
-
I dimenticati di Mussolini
- Narrated by: Daria Esposito
- Length: 11 hrs and 42 mins
- Release date: 02-03-2021
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$26.99 or free with 30-day trial
-
-
-
Storie su Mussolini che non ti hanno mai raccontato
- By: Marco Lucchetti
- Narrated by: Dario Dossena
- Length: 8 hrs and 14 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Cosa si puo dire di Benito Mussolini che non sia gia stato detto? È possibile raccontare la sua parabola politica, dagli esordi come socialista e anarchico alla sua trasformazione in accanito interventista, dalla costituzione dei Fasci di combattimento alla tragica evoluzione in dittatore e all'epilogo in piazzale Loreto? Marco Lucchetti - esperto di storia militare - analizza, attraverso 101 episodi più o meno noti della vita del duce, non soltanto la sua vicenda personale, ma anche le radicali trasformazioni subite dall'Italia durante il Ventennio.
-
Storie su Mussolini che non ti hanno mai raccontato
- Narrated by: Dario Dossena
- Length: 8 hrs and 14 mins
- Release date: 04-05-2021
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$23.99 or free with 30-day trial
-
-
-
La sfida interrotta
- Le idee di Enrico Berlinguer
- By: Walter Veltroni
- Narrated by: Giuliano Bonetto
- Length: 5 hrs and 46 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Sono passati 35 anni dall'agonia, dalla morte, dai funerali di Enrico Berlinguer. In quei giorni l'Italia restò sospesa. E la morte di Berlinguer fu causa di dolore non solo per chi condivideva le sue idee, ma anche per chi le avversava. Questo audiolibro racconta le ragioni di quel dolore collettivo, ma soprattutto cerca di restituire ciò che di esemplare, unico, valido ancora e soprattutto oggi, resta dell'eredità politica del segretario del Partito comunista italiano. "Credo sia utile ritrovare oggi le idee di Enrico Berlinguer...".
-
La sfida interrotta
- Le idee di Enrico Berlinguer
- Narrated by: Giuliano Bonetto
- Length: 5 hrs and 46 mins
- Release date: 03-06-2021
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$10.99 or free with 30-day trial
-
-
-
Quando c'era Berlinguer
- By: Walter Veltroni
- Narrated by: Giuliano Bonetto
- Length: 6 hrs and 34 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
L'incontro tra Veltroni sedicenne e il futuro leader del Pci avviene nel 1971. "Era di una timidezza che incuteva timore, mi piaceva la sua faccia, assomigliava alle sue idee. Capii che stava facendo qualcosa di grande, mi ha cambiato la vita." Ma chi era quell'uomo schivo che è riuscito a trasformare il Partito comunista in una grande forza capace di raccogliere il consenso di un italiano su tre? Veltroni lo racconta attraverso le testimonianze della figlia Bianca, di Emanuele Macaluso, di Giorgio Napolitano, di Aldo Tortorella.
-
Quando c'era Berlinguer
- Narrated by: Giuliano Bonetto
- Length: 6 hrs and 34 mins
- Release date: 27-05-2021
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$12.99 or free with 30-day trial
-
-
-
L'inizio del buio
- Alfredino Rampi e Roberto Peci sotto l'occhio della tv
- By: Walter Veltroni
- Narrated by: Giuliano Bonetto
- Length: 7 hrs and 57 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Walter Veltroni denuncia la debolezza della politica di fronte al ricatto dell'opinione pubblica, il cedimento dell'etica e del pudore sotto i colpi della società delle immagini e della comunicazione totale, riportandoci con la memoria al giorno in cui il nostro sguardo perse l'innocenza. L'11 giugno del 1981, un grido disperato paralizza l'Italia davanti ai teleschermi. Alfredino Rampi, sei anni, è precipitato in un pozzo e sta chiamando disperatamente sua madre. Gli italiani ascoltano agghiacciati il suo lamento, mentre iniziano i tentativi di salvataggio.
-
L'inizio del buio
- Alfredino Rampi e Roberto Peci sotto l'occhio della tv
- Narrated by: Giuliano Bonetto
- Length: 7 hrs and 57 mins
- Release date: 02-04-2021
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$12.99 or free with 30-day trial
-
-
-
La letteratura al tempo di Adriano Olivetti
- By: Giuseppe Lupo
- Narrated by: Alessandro Castellucci
- Length: 10 hrs and 19 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Un capitolo fondamentale nella storia della letteratura italiana; un mondo di relazioni, influenze e suggestioni artistiche da conoscere ed esplorare; i protagonisti di una prolifica e controversa stagione letteraria a confronto con le sfide e le domande suscitate dall'esperienza olivettiana: "La letteratura al tempo di Adriano Olivetti".
-
La letteratura al tempo di Adriano Olivetti
- Narrated by: Alessandro Castellucci
- Length: 10 hrs and 19 mins
- Release date: 20-04-2021
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$26.99 or free with 30-day trial
-
-
-
Alla scoperta dei segreti perduti di Bologna
- By: Barbara Baraldi
- Narrated by: Valentina De Marchi
- Length: 6 hrs and 33 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Vi è mai capitato di passeggiare tra le strade e i quartieri medievali di Bologna e avvertire la strana sensazione di trovarvi sospesi nel tempo, al punto di immaginare di poter incontrare le personalità del passato che si sono riunite all'ombra dei suoi portici? O, ancora, imbattervi in una lapide dall'enigmatica iscrizione e avere la curiosità di scoprirne il vero significato? Alcune dimore sono state testimoni di efferati omicidi. Altre, di storie d'amore intramontabili. Bologna è una città dalle molteplici anime, dalla personalità complessa.
-
Alla scoperta dei segreti perduti di Bologna
- Narrated by: Valentina De Marchi
- Length: 6 hrs and 33 mins
- Release date: 27-04-2021
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$12.99 or free with 30-day trial
-
-
-
Oltremare
- Storia dell'espansione coloniale italiana
- By: Nicola Labanca
- Narrated by: Alberto Lori
- Length: 22 hrs
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Nicola Labanca ripercorre le vicende politiche e militari che portarono gli italiani a stabilirsi in Eritrea, in Somalia, in Libia e poi in Etiopia. Ma l'espansione coloniale non fu, anche nel caso italiano, solo politica e guerra. Il volume smonta quindi i messaggi della propaganda colonialista che affascinarono generazioni di italiani al suono di "Tripoli bel suol d'amore" e mostra i pochi reali vantaggi economici che l'Italia trasse dai suoi domini africani. Inoltre descrive la società coloniale d'oltremare, i suoi tratti razzisti, la sua composizione sociale e demografica.
-
Oltremare
- Storia dell'espansione coloniale italiana
- Narrated by: Alberto Lori
- Length: 22 hrs
- Release date: 05-04-2021
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$38.99 or free with 30-day trial
-
-
-
Il caso Moro
- Una tragedia repubblicana
- By: Agostino Giovagnoli
- Narrated by: Marco Panzanaro
- Length: 12 hrs and 23 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Uno degli eventi più traumatici nella storia del nostro paese è riletto qui non come un complotto politico-criminale ma come "tragedia" morale e drammatico passaggio politico. L'audiolibro ricostruisce il modo in cui governo e partiti affrontarono i dilemmi posti dal sequestro Moro: le alternative della trattativa e della fermezza, il rapporto con le Brigate rosse, la ricerca di possibili mediazioni, il ruolo della Chiesa, i rapporti fra maggioranza e opposizione.
-
Il caso Moro
- Una tragedia repubblicana
- Narrated by: Marco Panzanaro
- Length: 12 hrs and 23 mins
- Release date: 09-05-2021
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$26.99 or free with 30-day trial
-
-
-
Donne del Risorgimento
- By: Elena Doni, C. Galimberti, M. Grosso, and others
- Narrated by: Lorella De Luca
- Length: 10 hrs and 39 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Quando si parla del Risorgimento le donne dove sono? La memoria di quelle, non poche, che lo animarono è pressoché cancellata. Eppure si trattò spesso di figure di grande notorietà, poi celebrate da statue e lapidi. Questo volume presenta al lettore alcune di queste protagoniste dimenticate: in quattordici capitoli di taglio narrativo, le autrici ricostruiscono il profilo biografico e l'azione di altrettante donne, da Georgina Saffi a Clara Maffei, da Sara Nathan ad Anita Garibaldi, dalla nobile Cristina di Belgioioso alla capraia palermitana Teresa "Testa di lana".
-
Donne del Risorgimento
- Narrated by: Lorella De Luca
- Length: 10 hrs and 39 mins
- Release date: 27-07-2021
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$26.99 or free with 30-day trial
-
-
-
La campagna di Russia
- 1941 - 1943
- By: Maria Teresa Giusti
- Narrated by: Lucia Valenti
- Length: 13 hrs and 25 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Quando nel giugno 1941 Hitler scatenò l'"operazione Barbarossa" contro l'Unione Sovietica, avrebbe fatto volentieri a meno dell'aiuto italiano; l'Italia, aveva scritto a Mussolini, avrebbe giovato di più concentrando il suo impegno in Nordafrica. Ma Mussolini voleva esserci a tutti i costi, e fece costituire il Corpo di spedizione italiano in Russia (Csir), che a metà luglio partì per il fronte orientale. Un anno dopo, unito a nuovi corpi d'armata nell'Armir (Armata italiana in Russia), fu schierato sul Don.
-
La campagna di Russia
- 1941 - 1943
- Narrated by: Lucia Valenti
- Length: 13 hrs and 25 mins
- Release date: 25-05-2021
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$27.99 or free with 30-day trial
-
-
-
Andare per ghetti e giudecche
- Ritrovare L'Italia
- By: Anna Foa
- Narrated by: Betta Cucci
- Length: 2 hrs and 42 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Esplorare la geografia degli insediamenti ebraici in Italia significa percorrere quasi duemila anni di storia, imbattendosi in presenze ora sradicate per sempre, ora interrotte ma ripristinate dopo secoli, ora rimaste quasi immutate. Si comincia con le giudecche, i quartieri aperti dove gli ebrei si mescolavano ai cristiani, senza limitazioni, per arrivare ai ghetti, ovvero i quartieri chiusi da mura e portoni in cui gli ebrei vissero la loro separatezza fino ai tempi moderni.
-
Andare per ghetti e giudecche
- Ritrovare L'Italia
- Narrated by: Betta Cucci
- Length: 2 hrs and 42 mins
- Release date: 27-01-2021
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$7.99 or free with 30-day trial
-
-
-
Andare per i luoghi di confino
- Ritrovare L'Italia
- By: Anna Foa
- Narrated by: Betta Cucci
- Length: 2 hrs and 16 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Tra il 1926 e il 1943 l'Italia è disseminata di luoghi di confino: isole, da cui fuggire è più difficile, ma anche borghi arroccati e sperduti nell'Abruzzo-Molise e nel Sud, dove il regime fascista invia gli oppositori e successivamente anche gli ebrei. Luoghi desolati, abitati da contadini spesso analfabeti, stupefatti all'arrivo di gente ammanettata come delinquenti. Oggi le isole di Ponza, Ventatene, Lipari, Lampedusa, e le Tremiti, così come i paesini di montagna, sono mete turistiche in cui nulla sembra evocare quel doloroso passato.
-
Andare per i luoghi di confino
- Ritrovare L'Italia
- Narrated by: Betta Cucci
- Length: 2 hrs and 16 mins
- Release date: 27-01-2021
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$7.99 or free with 30-day trial
-
-
-
Ascesa e declino
- Storia economica d'Italia
- By: Emanuele Felice
- Narrated by: Gigio D'Ambrosio
- Length: 12 hrs and 23 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Nel suo percorso millenario il nostro paese ha conosciuto fasi alterne di prosperità e di declino. Dopo i successi del Novecento, da anni sembra arenato nelle secche di una lunga stagnazione, che non trova paragoni nel resto dell'Occidente. Come è stato possibile passare da una realtà economica tra le più floride all'attuale declino? Alla luce delle più aggiornate ricerche sul reddito e sulla disuguaglianza, sul divario Nord-Sud e sulla performance delle imprese, l'audiolibro mostra come l'origine dei successi e dei fallimenti italiani sia da ricercarsi nell'assetto politico.
-
Ascesa e declino
- Storia economica d'Italia
- Narrated by: Gigio D'Ambrosio
- Length: 12 hrs and 23 mins
- Release date: 25-05-2021
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$26.99 or free with 30-day trial
-
-
-
Donne nel Sessantotto
- By: Paola Cioni, Eliana Di Caro, Paola Gaglianone, and others
- Narrated by: Francesca Vettori
- Length: 11 hrs and 56 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
L'audiolibro tratteggia sedici ritratti biografici di donne che hanno partecipato, anche senza essere militanti, a quel grande passaggio d'epoca che va sotto il nome di Sessantotto. Così Franca Viola che si ribellò agli arcaici costumi siciliani e rifiutò il matrimonio riparatore, così Mara Cagol che pagò con la vita la scelta del terrorismo brigatista. Due ribellioni diverse, una pacifica e una violenta, emblematiche di quegli anni. E in mezzo ci sono le altre, Amelia Rosselli, Carla Accordi, Patty Pravo, Giovanna Marini, Perla Peragallo, Krizia, Emma Bonino, Rossana Rossanda.
-
Donne nel Sessantotto
- Narrated by: Francesca Vettori
- Length: 11 hrs and 56 mins
- Release date: 20-07-2021
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$26.99 or free with 30-day trial
-